RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mauroc61
www.juzaphoto.com/p/Mauroc61



avatarPresentazione e aiuto per acquisto monitor
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Febbraio 2020, 20:34


Ciao a tutti, sono Mauro, un "vecchio" fotoamatore ancora molto legato alla pellicola ma, più o meno forzatamente, convertito al digitale.
Premessa doverosa: sono diversamente informatico e la mia conoscenza del campo è rimasta al protozoico.
Nelle scorse settimane, avevo valutato l'idea di rinnovare la sezione informatica della mia attrezzatura. Infatti, sviluppare i RAW prodotti dalla mia D7200 era un'impresa titanica. Dopo qualche settimana di indecisione tra iMac e Windows (Dell), alla fine ho deciso di tentare l'"upgrade" del mio notebook; se avesse funzionato, avrei poi comprato un bel monitor, magari 4K.
Il notebook, acquistato a novembre 2015, è un Asus F554L. Almeno, così c'è scritto; cercando nelle "specifiche dispositivo" o facendo girare l'"utility" della Intel, la macchina è descritta come X555LJ.
La settimana scorsa ho quindi rivitalizzato il mio Asus portando la RAM da 4 a 12GB ed installando un SSD Samsung da 520 GB. In effetti, il miglioramento nel trattare i RAW è stato notevole.
Tutto contento, ho iniziato a fare le pulci ai monitor che avevo selezionato: Dell, Eizo (però FHD o 2K), BenQ; puntavo molto sul Dell.
Come mio solito, ho cercato in rete ogni informazione possibile ed ecco la doccia fredda, per me troglodita informatico: il mio ASUS supporterà le risoluzioni superiori a quella del suo misero monitor (1366x768)?
Ho una presa HDMI, ma non so quale versione (stando alla tempistica di introduzione, potrebbe essere una 1.3 o 1.4), ed una VGA.
Le schede grafiche sono due: Intel HD Graphics Family e NVidia GeForce 920M. La GeForce sembrerebbe dedicata al rendering. Dal sito Intel, la HD col processore i3 di quarta generazione dovrebbe avere 3200x2000 con uscita HDMI 1.4. Però, come specifica Intel, l'effettiva risoluzione massima dipende dall'architettura del laptop.

Non so come uscirne. Qualcuno può aiutarmi? Ho anche considerato di comprare comunque il monitor e, se l'Asus non ne supportasse la risoluzione, considerare un futuro acquisto di un laptop o fisso dedicato. Mi dispiacerebbe, però, abbandonare l'Asus ora riviutalizzato.

Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto ed ancora di più a chi risponderà! :-)

Mauro


4 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi





3 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mauroc61 ha ricevuto 163 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Febbraio 2020

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me