|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Giugno 2024, 0:07 Buongiorno, per fare ritratti con lo smartphone usate la lente 1x o 5x? Secondo me andrebbe usata la 5x, però negli smartphone il sensore della 5x è sempre peggiore di quello della 1x. Quindi meglio usare l'1x, magari croppando a 2x ? Ps, odio il bokeh software 3 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Aprile 2021, 16:58 Buongiorno, possiedo fujifilm x-t20 con 15-45 e 50 f2. Vorrei un obiettivo fisso luminoso (economico) per fare le foto al chiuso, tipo i compleanni. Secondo voi tra questi: 23 f2 23 f1. 4 (viltrox) 27 f2. 8 35 xc f2 Quale dovrei prendere secondo voi? Il 50 che ho è bellissimo, ma lo uso per i ritratti, al chiuso è un po' troppo stretto. Per me è importante che sia buono (soprattutto in termini di nitidezza) già a tutta apertura o al massimo a 2.8, altrimenti rimango con lo zoom che ho. Ho letto che, di quelli sopra, solo il viltrox è nitido al centro da f2 in poi. Grazie mille. 18 commenti, 964 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Ottobre 2020, 13:15 Buongiorno ho una fuji xt20. Non so come impostare i video. Premesso che voglio 1080p e non sono interessato al 4k, sonp indeciso tra 59.9, 50, 29.9 e 25 fps. Stando in europa, penso che la soluzione migliore sia 50 fps, invece dei 59.9, giusto? In situazioni buie, invece, secondo voi è giusto optare per 25p (in modo da aumentare il tempo di esposizione) , in modo da non salire troppo con gli iso? Grazie a tutti. 5 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2020, 23:55 Ciao a tutti. Sto provando la mia nuova fuji x-t20. Va uno spettacolo. Avrei però bisogno di un aiuto su come impostare il punto di messa a fuoco e il fuoco continuo in una situazione in particolare. Devo fotografare all'aperto mio nipote che corre verso un canestro da basket e va a tirare. Io sono posizionato dietro il canestro, a bordo campo. Diciamo che parte da sinistra e arriva a tirare a destra nell'inquadratura. Ho provato a impostare il fuoco continuo, ma dato che quando parte non riconosce il volto, mette a fuoco il punto centrale, dove non si trova il giocatore. Poi continuando con gli scatti continui lo aggancia perché si avvicina e è al centro e poi lo riperde nella parte finale. Quindi la domanda è : come impostare la macchina per farlo seguire anche se non dovesse riconoscere il volto? Grazie mille 13 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2020, 7:36 CiaoFujifilm x-t200 oppure x-t20 da portare in vacanza? Non vorrei lavorare i raw, quindi secondo voi chi sforna i migliori jpg? E con gli iso, chi regge meglio? Quello che mi fa preferire la xt20 è la qualità costruttiva e l'x trans. Quello che mi fa preferire la x-t200 è il sensore più recente (anche se bayer), l'impugnatura migliore e la stabilizzazione video. In particolare ho letto che la xt20 si impugna male e quindi serve un grip aggiuntivo che però aggiunge peso... Ed è l'ultima cosa che voglio in vacanza... Grazie a tutti per i consigli 5 commenti, 2553 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Maggio 2020, 10:02 Buongiorno, se comprassi una mirrorless fujifilm da Amazon.com, spedita dagli stati uniti, avrei qualche problema? Ho visto che con la dogana non ci sono problemi sui prodotti spediti direttamente da Amazon, con spedizione per l'Italia. Però non so se ci sono problemi con l'alimentazione il firmware e la garanzia. Grazie 13 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2020, 14:38 Curiosando su internet ho letto di problemi di surriscaldamento dei sensori con i video che, oltre a limitare la durata massima dei video stessi, porterebbe al danneggiamento di alcuni pixel. È vero o sono fake news? Il sensore si usura di più? E in caso, scendere di risoluzione (1080 invece di 4k) lo stresserebbe di meno? Grazie 0 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Aprile 2020, 11:45 Ciao, cerco un obiettivo da abbinare al 15 - 45 fujifilm per fare ritratti di qualità migliore rispetto a quell'obiettivo da kit, sia in termini di sfocato, che di risoluzione. Avendo a disposizione max 300 euro le scelte sono: Xc 35mm f2 Xc 50-230 f 4.5-6.7 Secondo voi rende meglio un ritratto a f2 a 35 mm, oppure a f5 a 70mm per esempio? Grazie 42 commenti, 1644 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Aprile 2020, 10:14 Ciao, sto cercando di imparare a fare la classica foto da vacanza, quella nella quale si ha un soggetto e dietro un monumento, un lago, insomma un qualcosa da mostrare. Io ho sempre messo il soggetto posizionato con la regola dei terzi, però ho due domande: 1) come imposto il diaframma? Cerco di seguire la regola dell iperfocale (tipo grandangolo 15mm su apsc con focale 8 e soggetto in primo piano a 2 metri), in modo da avere tutto a fuoco, o è comunque meglio aprire un po' di più per esaltare il soggetto? 2) da che altezza scatto? Sapevo che dal basso era sconsigliato perché si esalta il mento, così come dall'alto le persone sembrano più basse. L'ideale è quindi scattare ad altezza occhi? Grazie 3 commenti, 465 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Febbraio 2020, 20:26 Stavo notando che alcuni dicono che con le mirrorless ormai quasi non guardano più dentro il mirino, perché tanto hanno lo stesso schermo fuori e così possono anche osservare anche ciò che accade fuori la scena diciamo. Quindi la domanda è, dato che stavo pensando alla fujifilm x-t200, a questo punto non andrebbe uguale (risparmiando un po') sulla xa7, che è simile, ma senza mirino? Trovate ancora utile il mirino interno, o lo usate solo in particolari condizioni? Grazie 27 commenti, 2176 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Febbraio 2020, 16:41 Buongiorno che correlazione c'è tra la nitidezza e l'apertura del diaframma? Tipo la classica ottica da kit che al grandangolo ha 3.5 di apertura è generalmente più nitida a 3.5, a 22 o a una via di mezzo tipo 8? So che dipende dall'obiettivo, però volevo sapere se esiste un discorso generale. Grazie 94 commenti, 4405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Febbraio 2020, 16:15 Buongiorno, mi chiedevo come funzionasse lo stabilizzatore elettronico, presente ad esempio nelle fujifilm x-t100 e x-t200. Da quello che ho capito fa un crop dell'immagine, ma funziona anche per le foto? Cioè invece di scattare a 6000x4000 scatta ad esempio a 5400x2700? O e solo per i video? Inoltre ho notato che stabilizzando alcuni video con software al pc, finché stai fermo stabilizza bene, se ti muovi tipo lateralmente scatta, perché cerca di bloccare un pezzo di inquadratura, poi lo perde e si sposta su un nuovo pezzo da bloccare e così via. È così anche nel caso di quello integrato nelle fotocamere? Grazie 0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 91 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Airmax ha ricevuto 1327 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 02 Febbraio 2020 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me