stampa su pannelli luminosi in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Dicembre 2012, 19:54 Ciao, forse ho sbagliato il titolo del post, però cercavo il nome del tipo di stampa e del tipo di pannelli retroilluminati, o meglio ho visto in una fiera delle cornici retroilluminate che attraverso un processo di stampa rendevano queste stampe molto brillanti...sembrava uno schermo finissimo a led con la foto proiettata, ma è proprio un processo di stampa e tipo di cornice....purtroppo nn ricordo piu il nome del tipo di cornice ne di processo. Se qualcuno riesce a dirmi i nomi li ringrazio 1 commenti, 1257 visite - Leggi/Rispondi Trentino Alto Adige/Tirolo - Austria in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Luglio 2012, 15:01 Ciao a tutti, volevo chiedervi quali itinerari/località sono piu belli per escursioni fotografiche sia a piedi che in bicicletta non di alta difficoltà. Le foto che voglio fare saranno naturalistiche e paesaggio B/N. periodo metà-fine agosto Grazie a chi mi aiuta 2 commenti, 786 visite - Leggi/Rispondi Filtri nd cokin in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Luglio 2012, 16:26 Possiedo il supporto per filtri a lastrina cokin, con anello adattatore di 58 mm. Vorrei aquistare un filtro da molti stop ma nn quello della lee perche costa troppo. Vedendo in giro trovo il filtro hoya nd400 ma è circolare cosi come il b-w 110. Volevo chiedere se nel caso mettessi dei filtri per esempio n°2 nd8 o nd 6 della cokin a lastrina, creerebbero molta vignettatura messi uno davanti all'altro nel supporto? cosicchè avrei un portafiltro per 2 obiettivi cambiando l'anello adattatore. Oppure avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo 4 commenti, 2146 visite - Leggi/Rispondi Canon EF 1.4x II per canon ef 400 in Obiettivi il 26 Maggio 2012, 10:15 Ciao a tutti, volevo avere qualche risposta a delle domande. Il Canon EF 1.4x II in cosa si differenzia dal Canon EF 1.4x I? Se lo abbino al 400 f/5,6 usm quale apertura massima avrò e in quanti mm? Se non ho una serie 1 perdo l'autofocus mi pare, non c'è possibilità di averlo in nessun modo? E altre marche che mi consigliereste? Grazie a chi mi risponderà 3 commenti, 780 visite - Leggi/Rispondi consiglio: Quale preferite? in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Aprile 2012, 20:05 Ciao ragazzi volevo un vostro parere,visto che ve ne intendete piu di me. Quale foto preferite delle due? Magari anche nessuna delle 2, potreste dirmi dove potrei apportare modifiche e perche? Grazie Io preferisco quella a colori Scrivete numerosi www.flickr.com/photos/morenobuoso/7116267137/in/photostream/lightbox/ www.flickr.com/photos/morenobuoso/6970187042/in/photostream/lightbox/ 8 commenti, 960 visite - Leggi/Rispondi Canon EF 17-40 - f/4.0 ... Varianti??? in Obiettivi il 14 Aprile 2012, 12:49 Ciao, premetto che mi piacerebbe comprarmi il Canon EF 17-40 - F/4.0, ma il prezzo per le mie tasche è troppo proibitivo. Volevo sapere da voi quali alternative ci sono sul mercato a meno soldi, pur mantenendo delle caratteristiche similari al Canon(anche non serie L) Anche se di altre marche, va bene lo stesso. Possiedo una eos 40d e attualmente come grandangolo uso un 18-55 f/3,5 - 5,6 II Grazie a chi risponderà 11 commenti, 2901 visite - Leggi/Rispondi totano moro??? in Tema Libero il 13 Aprile 2012, 16:36 Sono sempre io, questo che animale è? altra pettegola? grazie 8 commenti, 975 visite - Leggi/Rispondi che uccello è? in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Ottobre 2011, 21:55 Non so se è la sezione giusta, ma volevo sapere che uccello è questo perche non riesco a trovarlo su internet. Non è delle mie parti. Grazie a chi mi aiuterà img257.imageshack.us/img257/6752/02062011mg1553.jpg 2 commenti, 982 visite - Leggi/Rispondi ritratto in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Ottobre 2011, 21:44 Vorrei sapere qualcosa riguardo la composizione dei ritratti. Lasciano stare specchi che non ho , quale luce è migliore, sole a mezzogiorno o al tramonto? e che obiettivo 80/100 mm oppure 50mm? Altri trucchi? 7 commenti, 1306 visite - Leggi/Rispondi FOTOGRAFARE IL CIELO in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Settembre 2011, 19:34 Ciao a tutti volevo provare a fotografare il cielo, a dire la verità ho gia provato a farlo ma con scarsi risultati, sebbene non ci fosse luce di disturbo(luna, fari, o macchine ecc.) Ho usato cavalletto, comando remoto, obbiettivo 18-55 impostato a 18 o 20mm modalità B, focus all'infinito, anche con tempi di 40 minuti, ma a parte la rotazione terrestre(stando distante dalla stella polare) non si vedeva piu di tanto. Questa è la foto: img148.imageshack.us/img148/7856/30082011mg3689.jpg 18mm, f 3.5, iso 100, 541,0 sec C'è molto rumore... Ho visto proprio qui dentro delle foto come ad esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&fotos=gal1798_2153_22498&ca e ho notato che gli iso erano alti...inoltre la foto sembra fatta non a notte fonda ma verso la fine del tramonto Leggendo su vari forum trovo pareri discordanti appunto sugli iso e sui tempi. Possiamo aprire un dibattito e parlarne? magari con qualche esempio cosi che riesca a portare a casa qualche bel scatto. 5 commenti, 1187 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|