RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Riccarbi
www.juzaphoto.com/p/Riccarbi



avatarL'invasione dei fissi ultragrandangolari
in Obiettivi il 23 Dicembre 2023, 12:18


E' una mia impressione, o negli ultimi tempi i produttori di lenti stanno sfornando un fisso ultrangrandangolare dopo l'altro?
Quando presi la mia A7II, per Sony FE c'erano di fatto due fissi rettilineari sotto i 18mm: il Voigtlander 15 f4.5, e il Samyang 14 f2.8.
Con l'uscita recentissima del Laowa 10 AF e del Viltrox AF 16, sto letteralmente perdendo il conto di quanti ce ne siano oggi, tra manuali e AF di Sony, Sigma, Venus, 7Artisans, Voigtlander, Samyang, Pergear, Irix e compagnia bella, e parlo solo di quelli per Sony mirrorless full frame; l'ultima tendenza mi pare sia quella di mettere sul mercato fissi molto luminosi nel range 10-16mm e possibilmente con AF.
Ora, la cosa è ammirevole dal punto di vista tecnologico, ma mi chiedo pure se ci sia davvero tanta gente in coda per comprarli. Per esperienza personale (ho avuto una lungo e tormentato rapporto con il Samyang 14 AF 2.8), un fisso ultragrandangolare è un obbiettivo difficile da usare per via della deformazione prospettica esagerata ai bordi, molto specialistico e dall'uso secondo me piuttosto limitato. Tolta l'astrofotografia e forse il vlogging, già in architettura e paesaggistica spesso monti un UWA fisso sulla fotocamera per poi chiederti perchè diavolo non hai preso su uno zoom. Eppure mi pare che tutti i produttori stiano facendo a gara a chi ne mette sul mercato di più. Non capisco se è solo moda, se si tratta di obbiettivi che oggi è più facile ed economico produrre e quindi tutti si affannano a spararli in catalogo o se c'è una domanda che io non ho capito. Voi che ne pensate e qual'è la vostra esperienza?



43 commenti, 2389 visite - Leggi/Rispondi





prov. Cremona, 164 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Riccarbi ha ricevuto 1340 visite, 6 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 09 Dicembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me