RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Skreepers
www.juzaphoto.com/p/Skreepers



avatarProblematiche Fujifilm x-h1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2020, 11:39


Buongiorno. Premetto che provengo da una compatta, la X10, e che ho acquistato nuova la X-H1 + grip questo novembre, affiancandole un 18-55 preso di seconda mano. Non avendo esperienza su nessun'altra mirrorless, vi chiedo un consiglio su come approcciarmi ad alcune problematiche di utilizzo che ho riscontrato con questo corpo macchina:

1. Durante visione del menu, entrando nelle opzioni "Imp. Adattatore" la fotocamera si è bloccata, rendendo impossibile lo spegnimento tramite levetta On/Off. Ho risolto estraendo e reinserendo la batteria.
2. Durante la visione di foto nella galleria stoccate su SD Lexar Scheda Professional 633x 128GB SDXC UHS-I, la fotocamera mostra parecchie defaiance di scorrimento e nel capire i comandi, rallentando a tal punto da rendere impossibile l'utilizzo, con lag nella pressione di pulsanti anche di 5/6 secondi. Sostituendo la scheda SD con una Sandisk Extreme Pro 64 Gb 170 MB/S, Classe 10, U3, V30 sembra risolto il malfunzionamento.
3. Durante il trasferimento foto dalla fotocamera allo smartphone mediante app ufficiale Fujifilm, diversi freeze o blocchi che costringono a estrarre e reinserire la batteria. Nello specifico, l'utilizzo dell'app e del trasferimento wireless per quanto mi riguarda funziona 1 volta su 10, tutte le altre volte messaggi di errore.

Premetto che sia corpo macchina che obiettivo (Fujinon XF18-55) hanno il firmware aggiornato all'ultima versione.
A parte questi tre avvenimenti maggiori, è capitato che la fotocamera si bloccasse anche in situazione di scatto o nel menù. Diciamo che se dovessi fare una stima del numero di blocchi direi un 6/7 volte in due mesi di utilizzo.

In più, se proprio devo dire tutto, anche l'uso della batteria mi sembra eccessivo. magari mi basta fare un'oretta di passeggiata, scattare una ventina di foto, smanettare un po' sul menù, ibis e stabilizzazione ottica attiva, e la batteria è a metà tipo.

Secondo voi ci sono gli estremi per mandarla in garanzia, visto che ancora posso? O sono normali problemucci che capitano? Non ho termini di paragone per poterlo dire, ma la "compattina" X10 ogni tanto capitava che si freezasse ma non così spesso.

Grazie dei consigli che mi darete


25 commenti, 2456 visite - Leggi/Rispondi





prov. Udine, 6 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Skreepers ha ricevuto 1111 visite, 13 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Novembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me