|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Luglio 2025, 1:28 Spesso fotografo eventi e tengo nella mano sinistra il flash pilotato dal trigger. Sto cercando il modo di avere la mano lìbera avendo una tracolla bretella per due fotocamere ma non trovo soluzioni per attaccarci il flash al posto di una fotocamera Qualcuno di voi ha trovato delle soluzioni? Ho dei flash godox e nessuno (nemmeno il recente v100 una un'asola o un anello dove farci passare un cordino o qualcosa 14 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2025, 10:44 Ciao a tutti ultimamente con il mio godox v860III su fuji noto che spesso le raffiche si perdono. Ovvero quando faccio qualche scatto a media potenza a volte il flash non parte (e quindi la foto è sottoesposta) ma la cosa particolare è che il led è sempre verde e non vedo tempi di ricarica . Pensando fosse un problema di slitta o contatti ho provato anche su trigger ed accade uguale e anche cambiando corpo macchina (xt4/xt3) il problema è uguale. Ho inoltre provato a premere il bottone di test e quando sotto stress non parte nemmeno eppure il led verde è sempre acceso. A cosa può dipendere secondo voi? non credo sia la batteria altrimenti mi farebbe il led rosso 0 commenti, 36 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Gennaio 2016, 15:13 Ciao a tutti, da qualche mese ho una x-t1 e man mano sto valutando una migrazione del corredo da canon a fuji. Le foto più belle che ho fatto in passato sono con il 50mm 1.4 canon non tanto per la lunghezza focale ma per la morbidezza e lo sfuocato che genera. Sto cercando una focale simile (ma più corta) su fuji che mi aiuti a realizzare scatti simili, avete dei suggerimenti? ho notato il 23 e il 35 (anche se credo sia ancora lungo) non mi segnalate ottiche da 1000€ perchè non me lo posso permettere.. mi sono già svenato a comprare la T1 :) quale è l'ottica fuji che uno deve avere? tipo tutti passano dal 50mm 1.8 canon per poi evolversi. 3 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Luglio 2014, 18:38 Ciao a tutti, possiedo per la mia 60D due ottiche: il 15-85 3.5/5.6 e un canon 50mm 1.4 La maggior parte degli scatti più belli che ho fatto ho utilizzato il 50mm ed è anche quello che mi porto in giro più spesso essendo piccolo e leggero. Ho notato in molte occasioni che su aps-c la focale è un pò troppo lunga e molte volte non sono riuscito a scattare come volevo tagliando i soggetti ai lati. Volevo valutare una focale leggermente più piccola 35mm o 40mm che mi permetta di avere la stessa qualità e velocità del 50mm 1.4 a un costo contenuto. L'idea è avere delle ottiche poi compatibili con le FF sperando nell'arco di un anno di potermi permettere la 6D. Che suggerimenti avete? 6 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Luglio 2013, 10:00 Ciao a tutti da qualche settimana ho preso il 15-85+paraluce per la mia 60D. Vorrei adesso acquistare un piccolo filtro (anche neutro) per proteggere solamente la lente esterna da polvere e colpi. Cosa mi consigliate? Ha senso (se esiste) un filtro neutro? I polarizzati mi pare di capire costino molto di più e si usano solo in certi casi (tipo paesaggi) Grazie dell'aiuto 6 commenti, 450 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Maggio 2013, 22:23 Ciao a tutti, dopo qualche mese di utilizzo della mia 60D con kit 18-135 mi sono deciso a cambiare ottica data la poca nitidezza e alla luminosità strettina. Ho aspettato diversi mesi per capire i tipi di foto che ricerco... e devo dire che la maggior parte delle foto che mi piacciono di più sono stati i ritratti sopratutto quelli fatti con il 50mm 1.8 da 100€ (seconda ottica che possiedo). Non ho mai scattato foto di panorami ma ho sempre cercato istintivamente di isolare i soggetti della foto con zoom o muovendomi. Non ho un cavalletto (e non ne senso l'esigenza al momento) dato che mi attira di più la foto da reportage "fermando il momento" meglio se il soggetto non si accorge di me. Insomma cerco il più possibile di mettere nelle mie foto persone o animali in ambientazioni come mercati, luoghi affollati o in movimento. Il 50ino mi da un sacco di soddisfazioni sia per la portabilità (è leggero e comodo) sia dallo sfuocato da paura che crea che mi fa impazzire; ahimè la lentezza nel mettere a fuoco (sembra un macinino) e l'impossibilità di fare macro mi spingono molto spesso a usare il 18-135 pompando di iso :( .. e la nitidezza se ne va al quel paese. Molto spesso ricerco quale simil-macro sempre con l'intento di isolare il soggetto della foto dall'ambiente attorno. Detto questo sono qui a chiedervi qualche suggerimento per la nuova ottica Canon da acquistare. Al corso tutti mi parlano del 17-85 per la sua nitidezza e profondità dei colori; altri mi dicono che non avendo mai scattato paesaggi e cerco di tirare con lo zoom a palla il 24-105 a diaframma fisso mi darà grosse soddisfazioni perchè zommare a 100mm (su aps-c) a F4 mi farà dimenticare in molte occasioni di tirare fuori il 50ino lento e rumoroso. Leggo sul forum che molti dicono che sentirei la mancanza del grandangolo sulla mia 60D... ma ho provato a vedere le foto che ho scattato e forse (al momento) solo il 5% sono sotto i ~30mm pur avendo a disposizione un F3.5 Robustezza, leggerezza e altre cose sulle due ottiche non mi interessa dato che è palese che la serie L è migliore, ed eviterei flame a riguardo (tanto la board ne è piena). Mi voglio focalizzare SOLO sulle lunghezze e non rimpiangere di aver: 1) rinunciato a uno zoom più potente per fare dei primi piani da distante (a f4 e non a 5.6) 2) non avere quei pochi mm di grandangolo e mozzare il tetto di una casa o di un albero per non andare nel fosso a scattare :) Ah altra cosa! non segnalatemi ottiche oltre gli 800€ perchè di più non posso spendere.. già tanto che riesco a recuperare 200€ del mio 18-135. Aspetto i vostri consigli! 3 commenti, 460 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2013, 13:49 Ciao a tutti dopo i vostri consigli per l'acquisto della mia prima reflex EOS 60D, vorrei approfittare adesso dello socnto canon per prendermi il mio primo (e spero unico) flash. Non me ne intendo ancora molto dato che tra 1 mese circa andrò a fare un corso di qualche lezione dedicata all'uso del flash. Ho trovato questo prodotto che dai commenti vari sembra un buon inizio: Speedlite 430EX II Volvo sentire il vostro parere e magari se esistono flash più economici in modo da risparmiare qualcosa e magari permettermi nell'anno di acquistare una ottica decente oltre al kit base. Grazie dei vostri consigli 6 commenti, 722 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Novembre 2012, 18:01 Ciao a tutti! Sno nuovo della community e dopo un corso base durato qualche mese sull'utilizzo della reflex sono pronto a fare il mio primo acquisto. Indirizzato su CANON mi sono orientato su 3 modelli: 650D / 60D / 7D Ragionando ho capito che se prendo una base sono costretto da subito a prendere un ottica aggiuntiva perchè il 18/55 è molto limitativo (e me ne sono accorto con la reflex che ho avuto in noleggio). La 7D ha un costo decisamente alto ma detta dagli insegnanti sarà una macchina che mi porterò dietro per molti anni, mentre se scelgo una 650D dopo 1 anno inizierà a starmi stretta.... confermate? Opterei per la intermedia 60D ma leggo poche recensioni su internet... come mai? è poco venduta? ha dei limiti? Sta cosa della doppia ghiera mi piace un sacco. Il resto come la qualità della foto o velocità di fuoco è irrilevante in questa fase da principiante... vorrei solo fare l'acquisto giusto nel momento giusto. Come ottica mi hanno consigliato un 17/85 per avere una buona flessibilità senza avere dei fondi di bottiglia. Grazie dei vostri consigli. ![]() 17 commenti, 1385 visite - Leggi/Rispondi | 15 messaggi, 4 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Hedo ha ricevuto 1448 visite, 3 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 27 Novembre 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me