|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Ottobre 2025, 19:28 Buonasera a tutti, ho dei file NEF provenienti da una Nikon Z5 II, e su PC ho qualche problema. 1) il file aprendolo con "Foto" (applicazione di windows) si apre, la foto si vede per un attimo e poi il file diventa come corrotto, ovvero tutte linee orizzontali. In anteprima l'immagine si vede, succede solo quando la apro. 2) Aprendo il file con Photoshop 2024, esce il messaggio "Photoshop non è in grado di aprire questo file". 3) Aprendo il file con Lightroom Classic, esce il messaggio "Impossibile aprire il file da Lightroom". In sostanza, che soluzioni avete? Grazie mille 22 commenti, 750 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 10 Luglio 2024, 21:56 Ciao a tutti. Ho deciso di cambiare la mia attrezzatura. Faccio fotografia amatoriale da ormai più di 6 anni e ho sempre utilizzato un solo corpo macchina e solo 2 obiettivi. Il corpo macchina che ho è una Sony Alpha 37 del 2012 e i due obiettivi sono il 18-55 f 3.5/5.6 (da kit) e il Sony SEL-55210B 55-300 f 4.5/5.6. Più sono passati gli anni (e quindi più scattavo) e più mi sentivo "stretto" con questo corpo macchina soprattutto nelle situazioni di poca luce dove, dovendo alzare gli ISO, il risultato erano foto con molto molto rumore già a 1600 ISO. In più ultimamente ho notato che mi salta la messa a fuoco, soprattutto con il 55-300, portando a casa foto completamente fuori fuoco. Detto questo ho deciso di fare un cambiamento. Sto valutando di acquistare una Sony A7 IV, ma ho bisogno di aiuto su quale obiettivo abbinarci. Non ho un "campo privilegiato", spazio da foto di ritratto a foto di paesaggio, da foto sportive a foto di eventi. Posso dire che il 60% delle foto le faccio con il 55-300 e il restante 40% con il 18-55. Non sono un fotografo professionista quindi non ho un settore specifico in cui opero, ma mi è capitato di dover fare foto su commissione a diverse partite di calcio e quindi di scattare foto con una lunghezza focale di 300 mm (che su APS-C parliamo di tipo 450 mm) e probabilmente questo mi ricapiterà. Mi serve un vostro consiglio su quale lente acquistare. Sto prendendo in considerazione il Sony FE 24-105 mm f/4 G OSS, l'unico dubbio è che quando dovrei fare foto a manifestazioni e partite di calcio non avrei a disposizione una focale lunga come quella che ho adesso. So che per avere un buon 300 mm come focale soprattutto su full frame dovrei spendere un capitale e per ora non posso. Dovendo affrontare una grande spesa appunto per un corpo macchina come il Sony A7 IV non posso spendere migliaia di euro anche per una lente "professionale", ma comunque vorrei una lente versatile che almeno per il momento riesca a coprirmi gran parte dei miei scatti. 34 commenti, 1996 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Aprile 2024, 22:57 Salve a tutti, mi servirebbe acquistare una videocamera per registrare senza interruzioni per più di otto ore. Partiamo dal budget così da restringere subito il cerchio, ho a disposizione non più di 100 €. Il budget è così basso anche perchè con questa videocamera non ci farei più nulla o al massimo la utilizzerei molto sporadicamente, mi serve attualmente per un progetto. Non ho grosse pretese di prestazioni (anche perchè con 100 euro non ne posso avere Attendo vostre risposte Grazie 2 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Gennaio 2023, 18:32 Salve a tutti, stavo pensando di acquistare questa lente addizionale per avere un grandangolo a un costo veramente basso. Attenzione so benissimo che un conto è una lente grandangolare e un conto una lente addizionale che rende un'altra lente grandangolare, sono due "mondi" differenti, ma per un prezzo così basso e per chi non può spendere centinaia di euro forse può essere una valida alternativa, almeno per iniziare e per divertirsi un po. La lente che ho trovato è questa: https://www.amazon.it/Neewer-Obiettivo-Grandangolare-Professionale-Fot Qualcuno l'ha provata? Che ve ne sembra? Vedendo in giro, vignetta un bel po, intorno ai 24 mm la vignettatura è quasi a 0. La mia personale necessità di eventualmente optare per questa lente è che ho una vecchia Sony Alpha 37 con obiettivo da kit 18-55, e comprare un obiettivo spendendo centinaia di euro mi sembra un po come buttare via i soldi, anche perché più avanti vorrei fare un acquisto più importante e passare ad una fotocamera più professionale e di conseguenza non vorrei avere lenti che poi non utilizzerò più e che difficilmente riuscirò a rivendere. Al momento mi servirebbe un grandangolo per fare foto in spazi stretti come può essere una stanza e dover prendere l'intero ambiente. Opinioni? Altre soluzioni? Grazie in anticipo 14 commenti, 950 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 22 Gennaio 2023, 13:28 Buongiorno a tutti, sono stato contattato per fare un servizio fotografico ad una band hard rock. Mi hanno mandato delle foto della location e si tratta di una stanza (ad occhio circa 5 metri per 6) con una sola lampada di illuminazione posta in alto a destra. È palesemente uno scantinato di quelli semiabbandonati con l'intonaco che viene via, giusto per rendervi l'idea. Come attrezzatura in mio possesso, ho un'attrezzatura abbastanza "base": Sony Alpha 37 come corpo macchina, lenti 18-55 f3.5/5.6 e 55-300 f4.5/5.6 (ma probabilmente quest'ultima non l'utilizzeró), e flash a slitta Godox TT685s. Mi servono consigli e idee su che tipo di foto poter fare ed eventualmente strumentazioni di scena da dovermi procurare. Pensavo ad alcune luci sullo sfondo in modo da creare controluce, poi magari a qualche specchio... Boh non so Se avete qualche esempio allegate pure, mi servo idee che con pochissima attrezzatura e pochi "oggetti di scena" riescano a farmi fare comunque delle buone foto. Grazie in anticipo ? 14 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Giugno 2022, 0:48 Buonasera a tutti, avrei bisogno di consigli sull'acquisto di un pc portatile per editing di video e foto. Che pc utilizzate voi? Quali specifiche minime deve avere? Quale mi consigliate di acquistare? Vorrei un pc di fascia medio-alta. Il budget si aggira sui 1.200 euro ma se necessario anche qualcosa in più. Grazie in anticipo p.s.: Per quanto riguarda i video, saranno video fatti anche con drone (che acquisterò successivamente perchè al momento il mio pc è abbastanza obsoleto XD) non so se può cambiare qualcosa 26 commenti, 4204 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Novembre 2021, 17:35 Salve, ultimamente sto pensando di acquistare un drone per video e fotografia. In particolare il DJI Mini 2 (la combo). Prima dell'acquisto però vorrei capire per bene cosa comporta l'acquisto, e quindi l'utilizzo, di un drone. Compro un drone, per usarlo cosa devo avere per stare in regola? Il DJI Mini 2 ha un peso inferiore a 250 g, quindi non ho necessità di un patentino e può volare sopra persone non informate, mi confermate? Grazie in anticipo 214 commenti, 18757 visite - Leggi/Rispondi in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Novembre 2021, 16:15 Salve a tutti, vorrei provare a fotografare una goccia di colore che si espande nell'acqua. Per prima cosa, che sostanza di colore devo usare? Tempera? Gel? Colorante per alimenti? Per quanto riguarda l'attrezzatura: treppiede, flash a slitta e.... non so cosa altro possa servire. Per quanto riguarda il flash a slitta dove è meglio posizionarlo? Io ne posseggo solo uno. Grazie in anticipo. P.S.: si accettano altri suggerimenti 1 commenti, 300 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2021, 22:51 Salve a tutti, cosa usate voi per fotografare sotto la pioggia ma lasciando la fotocamera all'asciutto? Proponetemi qualsiasi tipo di soluzione, con una piccola recensione, cioè se è una soluzione pratica, qualità prezzo, ecc. Non so se può cambiare qualcosa, io utilizzo una Sony Alpha 37, obiettivi 18-55 e 55-300. Grazie in anticipo 38 commenti, 2328 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2021, 12:08 Salve a tutti, vorrei dedicarmi un po sulla macro fotografia. Non ho un budget molto alto quindi devo escludere obiettivi appositi. Ho come corpo macchina una Sony Alpha 37 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_slt_a37, come obiettivi ho un 18-55 (da kit) e un 55-300. Non potendo spendere troppo, vorrei "ripiegare" sui tubi di prolunga. Purtroppo non ne trovo molti in giro (su internet), visto che l'attacco della mia Sony è quello vecchio A-Mount. Ne ho trovati alcuni su Amazon che vi elencherò di seguito. Preferirei dei tubi che mi mantengano gli automatismi così da avere a disposizione per esempio sia la messa a fuoco automatica che manuale, ma eventualmente mi accontenterei anche di quelli senza contatti. TUBI DI PROLUNGA: 1) https://www.amazon.it/Meike-mk-af1-metal-automatica-prolunga/dp/B07LGJ 2) https://www.amazon.it/mk-s-af1-automatica-anello-prolunga-A57-A77-A200 3) https://www.amazon.it/Fotodiox-11-MCR-Sony-Kit-Tubo-estensione/dp/B005 Innazitutto mi confermate se questi che ho trovato vanno bene per la Sony Alpha 37? Di questi, quale secondo voi è il migliore? Avete altri suggerimenti? Vi ricordo attacco Sony A-Mount. Grazie in anticipo P.S.: Avrei necessità di una consegna in settimana perchè il 30 di questo mese dovrei fare un'uscita dedicata proprio alla macro fotografia, Purtroppo il primo articolo che ho trovato ha tempi di consegna un po lunghi ma comunque lo prendo in considerazione. 153 commenti, 5981 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 31 Agosto 2020, 16:18 Salve a tutti, mi hanno contattato per fotografare 3 B&B. Non ho mai fatto foto di interni e avrei bisogno di qualche suggerimento. 1) Non ho un attrezzatura ottimale: Ho una Sony Alpha 37 (è un APS-C), obiettivo 18-55 f 3.5 - 5.6 (oltre ad un 55-300 ma in queste situazioni non serve), Flash Godox e trappiedi Manfrotto. Come mi consigliate di approcciarmi? Avevo pensato di fare foto grandangolari con lo smartphone (ho un Huawei P30 pro) ma non saprei Non ho ancora visto i B&B ma da alcune foto "vecchie" di queste stanze, non mi sembrano siano stanze molto grandi, ma nemmeno troppo piccole (forse 2/3). 2) Un altro quesito è: quanto farmi pagare? Mi ha detto al telefono che sono appunto 3 B&B, in totale sono una stanza singola, una doppia e una quintupla, più bagni, ingresso e sala pranzo/colazione. Ha necessità di 8/9 foto per stanza. Foto tutte digitali, non ha bisogno di stampe. 3) Non sono un fotografo professionista, quindi niente partita IVA ecc. questo è il mio primo servizio fotografico, quindi come devo comportarmi dal punto di vista fiscale? 4) Ho una pagina facebook dove fino ad ora ho pubblicato foto di paesaggio. Se dovessi pubblicarci alcune di queste foto che farò (specificando che si tratta di un B&B) potrei avere problemi? Naturalmente chiederò il permesso al proprietario dei B&B. 22 commenti, 747 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 26 Marzo 2020, 11:35 Salve a tutti, ho acquistato tempo fa 4 batterie stilo "Ladda 2450" (ricaricabili naturalmente) per un flash Godox. una volta che il flash mi ha segnalato che le batterie stavano per scaricarsi completamente, le ho messe sotto carica. Ho un caricatore Sony CycleEnergy www.ilfotoamatore.it/p/sony-power-charger-4-stilo-2500mah-bcg-34hh4gn. Sono ormai più di 40 ore che stanno caricando. Nelle prime ore le batterie erano fredde, dopo diverse ore si sono scaldate ed ora (ancora sotto carica) sono calde, non intendo dire che stanno per prendere fuoco Come è possibile che dopo tutto questo tempo le batterie ancora non sono cariche? 13 commenti, 981 visite - Leggi/Rispondi | 107 messaggi, 2 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Michele02 ha ricevuto 1630 visite, 8 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 18 Ottobre 2019 AMICI (0/100) |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


