|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Solitario2013 www.juzaphoto.com/p/Solitario2013 ![]() |
![]() | Fujifilm GFX 50R Pro: File di qualità sorprendente, possibilità di personalizzare tasti e rotelle ampia, mirino laterale Contro: ergonomia, pesi, e "reparto" EVF e LCD Opinione: Per il discorso ergonomico ho risolto con il grip aggiuntivo, i pesi per chi come me ha già usato le reflex siamo li.Le lacune più grandi sono il discorso " vista " EVF e LCD dovrebbero essere migliorati in modo sostanziale, avere una visione in stile Panasonic sarebbe una cosa auspicabile.Parto dal mirino laterale, o lo ami oppure lo odi, io appartengo alla prima serie.Il mio primo acquisto del marchio Fuji, è stata la XPro-1, che ho ancora, quel mirino è uno dei motivi della scelta Fuji, poter "sbirciare" senza spostarsi mi piace tantissimo.La GFX è nata e progettata per alcuni generi fotografici, quei generi in cui non è richiesta la velocità del AF, chi acquista questo corpo deve avere ben chiara questa cosa altrimenti ne resterà molto deluso. Con un pò di pratica si arriva a capire quale sia l'opzione più idonea nella scelta del AF da utilizzare in base al tipo di scatto, si può scattare a soggetti in movimento ( non sport o avifauna ) ma sicuramente neanche lontanamente, ripeto" lontanamente" per essere chiaro, confrontabile agli AF attuali di altri marchi. Chiarito il discorso AF, nei suoi campi fotografici è straordinaria, provengo dal mondo reflex ( prima Canon 5D III 1DMark) passato a Apsc ( Fuji XPro-1 e XT-4 ) e devo dire che non ci sono paragoni . Stacco dei piani, gamma dinamica e nitidezza ( il parco lenti GFX sono tutte eccellenti, anche nel prezzo purtroppo ) sono da prima classe , aggiunti poi hai colori Fuji', creano File eccellenti. Queste mie valutazioni vanno considerate, in particolare , nel momento di post produzione, è ovvio che alcuni risultati si possono ottenere in questa fase con un discreto lavoro, ( altre no ) ma avere di partenza un file Raw grezzo di alta qualità come quello della GFX , per me che non amo tantissimo la post , è una manna dal cielo. Io mio malgrado non stampo molto, ma quando prendo in mano una foto stampata delle GFX si capisce chiaramente quali siano le differenze tra i sistemi che ho avuto. Altro elemento ( secondo me per altri potrebbe essere un fattore negativo ) è la questione della profondità di campo, le dimensioni del sensore offrono l'opportunità di un fuori fuoco elevatissimo. Con il 45 f2,8, che adoro, ( corrisponde ad un 36 mm su FF ) e che non è certamente una focale da ritratto ,se non in alcune circostanze, nelle figure intere ambientate, mi ricorda il mio amatissimo 50 f 1,2 di Canon ,ma con nitidezza sbalorditiva, plasticità e transizioni tonali veramente eccellenti. Conclusioni: se cerchi un corpo con comandi stile reflex per generi fotografici, chiamiamoli da " riflessione ", con File da bocca aperta questo è il tuo corpo, per altri generi evitatela, sarebbe una delusione totale inviato il 11 Agosto 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me