Obiettivi vintage Fuji X su macchina m4/3 o EF in Obiettivi il 03 Ottobre 2020, 21:19 Ciao a tutti,
ho degli obiettivi che venivano usati su una Fuji STX-2 e stavo cercando un modo per usarli su una GH5, convertendoli quindi in Micro 4/3 oppure anche in Canon EF visto che ho lo Speedbooster (anzi preferirei la seconda proprio per non dover smontare ogni volta lo S.B.).
Ho cercato ovunque un anello adattatore, speravo di quelli economici, ma mi pare sia difficile trovarlo e in alcuni casi non è per niente chiaro se sia quello giusto, perché molti venditori per attacco Fuji X indendono quelli per le Fuji recenti.
Mi è parso di capire che il vecchio attacco Fuji X a baionetta venga chiamato anche AX, ma non ne sarei così sicuro...
Qualcuno potrebbe darmi una mano? Grazie.
5 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi
85 mm: Canon EF f/1.8 USM vs. Sigma f/1.4 DG HSM Art in Obiettivi il 09 Novembre 2019, 11:21 Buongiorno a tutti,
ho letto pareri molto favorevoli sul Canon in oggetto, costo sul nuovo sotto i 400 euro, ovviamente anche il Sigma viene descritto come uno dei migliori nella sua categoria, e giustamente costa oltre il doppio.
Ho letto i pareri e visto le foto sulle pagine del forum dedicate ai due obiettivi, e devo dire che sarei molto combattuto, mi piacciono entrambi, ma per l'uso video "cinematografico" che vorrei farne, mi piace quasi di più il Canon per via della morbidezza (parlo da profano ma vedo che viene citata anche nei commenti di utenti più esperti), mentre il Sigma lo trovo più preciso, clinico, impeccabile direi, forse con meno "magia" degli obbiettivi vintage quale può considerarsi quel Canon che se ho ben capito viene prodotto da 30 anni.
La differenza di luminosità direi che è trascurabile, anche se nel video non è da sottovalutare.
Considerando che entrambi sono sprovvisti di stabilizzatore, e che io lo userei per foto nei locali con poca luce ma anche per i video cercando appunto un tipo di immagine che richiami quella cine, quale consigliereste?
32 commenti, 2486 visite - Leggi/Rispondi
Grandangolo fisso attacco Canon per architetture e cinema in Obiettivi il 17 Ottobre 2019, 11:33 Ciao a tutti, sono un novellino.
Stavo puntando su una GH5 + SpeedBooster XL per attacco Canon.
Vorrei iniziare con due ottiche fisse FF di qualità medio-alta.
Per un uso generico credo che l'obiettivo "normale" sarà un Sigma 35mm /f1.4 ART (circa 750 euro nel nuovo) che col fattore di crop 2 (MFT) x0.64 (SpeedBooster XL) dovrebbe equivalere per apertura a un 45mm.
Ho invece idee poco chiare per il grandangolo che vorrei usare sia per architetture che per riprese cinematografiche (farò prevalentemente video).
Pensavo a qualcosa massimo 18mm, di pari qualità al Sigma di cui sopra, con una buona luminosità, sempre fisso e FF, che non distorca troppo le geometrie ai margini, ma come budget preferirei non salire troppo sopra i 1000 (ho letto altri 3ad simili e so che i Canon di fascia "top" per qusto impiego costano mooolto di più, ma sono agli inizi e devo anche un po' accontentarmi)
Inoltre, visto che lo SpeedBooster XL fa vignettatura con ottiche non FF, chiedo come riconoscerle per non rischiare di acquistare, anche nell'usato, ottiche formato Canon ma APS-C e quindi inadatte al mio impiego, ho capito che alcune sono compatibili sia con macchine APS-C che FF e non so se vanno bene nel mio caso, per favore correggetemi se sto facendo confusione.
Grazie per qualsiasi dritta.
53 commenti, 2027 visite - Leggi/Rispondi