|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2016, 18:28 Sono partito per le ferie con la mia nuovissima X-E2s e al ritorno ho avuto la sorpresa: CO1 non "vede" i RAF di questa macchina (per la verità neanche Ps CS5). Vado sul sito di Phase One e scopro che la X-E2s così come la X-t2 non sono tra le fotocamere supportate. Nell'attesa che venga superato questo problema vorrei sapere se qualcun altro è nella mia situazione e come eventualmente poter "aggirare l'ostacolo". 11 commenti, 830 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2016, 15:32 Qualcuno può spegarmi perché sulla mia X-E1 quando imposto AUTO ISO e imposto il limite minimo del tempo di scatto lei lo ignora del tutto? Mi capita di scattare a ISO 1600 e 1/30 avendo impostato i limiti a ISO 3200 e 1/60, perché? 9 commenti, 1062 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2015, 15:47 Da circa un anno ho una X100 presa usata per avere una fotocamera leggera e di qualità da portarmi dietro in tutte le occasioni o comunque quando non è il caso di avere con se la reflex con relativi obiettivi. C'era anche la curiosità verso il sistema Fuji di cui tanto si sente ben parlare. In effetti sono rimasto stregato dai RAF che tira fuori questa "macchinetta" e farci le foto è una vera soddisfazione, siccome ora una scimmietta mi sta suggerendo di affiancargli una X-E2 col 18-55 da usare per le vacanze/gite dove c'è anche il bisogno di avere pure un pò di tele vorrei sapere da chi ha esperienza diretta a che livello si pone come qualità di immagine questa accoppiata rispetto alla mia X100? Ringrazio chi voglia dare il proprio contributo. ![]() 5 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Marzo 2015, 17:47 Da quando ho programmato il mio prossimo viaggio a Barcellona non faccio che ricevere scoraggiamenti a portare la mia attrezzatura fotografica, borseggi e furti a non finire, mi raccontano perfino di gente che si è trovata circondata da ragazzini che gli hanno preso con la forza macchine fotografiche o videocamere ![]() A chi di voi è già stato a Barcellona risulta una cosa del genere? In genere giro con in mano macchina con obiettivo più un monospalla dove la ripongo e tengo altre due lenti (6D, 35L, 135L e Samyang14), l'alternativa potrebbe essere la sola Fuji X100 ma al pensiero di non avere i miei gioielli mi viene l'orticaria ![]() 19 commenti, 2916 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Dicembre 2014, 10:11 Devo fare delle foto ad un evento e vorrei sfocare il più possibile lo sfondo che è composto da cartelloni pubblicitari, per questo invece di usare il 24-105 vorrei usare il 35L che in questo senso dà risultati pazzeschi. Se fossi troppo "largo" potrei duplicarlo ? Con quali risultati? Avrei la possibilità di procurarmi un Kenko 2x ma ci sono controindicazioni? Qualcuno ha provato? 11 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Ottobre 2014, 16:48 Volevo sapere, vista la triste situazione degli utilizzatori di Aperture, se qualcuno ha già migrato e soprattutto come ha fatto. A quanto ho capito non è un grosso problema trasferire gli originali (ci sono anche app apposite) e organizzarli in Lightroom più o meno come erano in Aperture, compresi quasi tutti i metadati, il vero problema sono gli Adjustment, praticamente vanno salvati i files gestiti/referenziati in Jpg o Tiff per poi importarli in nuovi cataloghi (Lr). Almeno così io ho capito, c'è qualcuno che l'ha già fatto o che sa come fare? 2 commenti, 459 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Luglio 2014, 18:26 In passato ho usato i filtri protettivi su ogni obiettivo, da qualche anno però ho smesso di usarli affidandomi esclusivamente al paraluce poiché non mi piaceva mettere del vetro seppur buono davanti alla lente, ci sono tesi a sostegno di entrambe le soluzioni, siccome ogni tanto il dubbio mi assale volevo sapere come avete risolto questo dilemma e perché. 59 commenti, 6268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2014, 10:44 Mi trovo a dover scegliere una fotocamera con relativo obiettivo per un regalo dovendo prendere in considerazione: - autofocus performante, oltre ovviamente alla qualità d'immagine - budget fino a mille euro, non oltre - ottimizzazione peso/ingombro sarei andato dritto verso una ML ma la prioritaria esigenza dell'autofocus performante (foto sportiva) mi avrebbe suggerito una reflex e io avrei pensato a un'accoppiata del tipo 650D+EFS15-85 (questo obiettivo l'ho avuto e trovato veramente buono). Che ne pensate, avete qualche altra soluzione in merito? Gianni 12 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Marzo 2014, 12:08 24mm è una focale molto apprezzata e usata ma non è che tra i "fissi" AF luminosi ci sia una grande scelta, almeno non come i vari 35 50 85, il Canon 1.4 L II costa uno sbotto (anche usato) e il 24 IS 2.8 non è proprio un 1.4, il Sigma 1.8 poi sembra che lasci un po a desiderare altro. Non so se avete altre soluzioni. E se Sigma facesse un bel 24 1.4 Art? 24 commenti, 1656 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Gennaio 2014, 19:28 Ho una domanda a cui ancora non ho trovato risposta: qual'è il modo migliore per organizzare la/e libreria/e di Aperture? - Poche ma pesanti? (forse la soluzione più pratica per l'archivio ma non per far lavorare il PC?) E quanto pesanti? - Numerose e leggere? (forse la soluzione migliore per far lavorare il PC ma non per archiviare?) - Si possono tranquillamente tenere molti Gb (più di cento) in Libreria, il lavoro non ne risente? Ringrazio chi volesse chiarire questi miei dubbi. 11 commenti, 950 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Ottobre 2013, 12:26 Poiché Galaxia notoriamente passa per uno store dai buoni prezzi ma dai tempi di consegna biblici e dalla comunicazione difficoltosa vorrei spezzare una lancia in suo favore. Ho fatto il mio primo ordine presso di loro nel 2010, tempo di consegna - 3 settimane con imballaggio così e così. Nel 2012 ho fatto due ordini con i tempi di consegna rispettivamente 15 e 10 giorni. In aprile ho fatto un nuovo ordine che mi è arrivato in 7 giorni. Domenica sera alle 23:00, cedendo all'ennesima scimmia, ho fatto un nuovo ordine, alle 12:00 di lunedì mi è arrivata la comunicazione che avevano già spedito il pacco e ora (mercoledì ore 12:00) ho il mio nuovo obiettivo davanti a me. Totale 2 giorni. Volevo segnalare il grande progresso che questo venditore ha fatto nel tempo, non solo nei tempi di consegna (roba da Amazon), ma anche per la comunicazione e gli imballi, mi sembra giusto dare a Cesare quel che è di Cesare no? 6 commenti, 750 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Settembre 2013, 11:29 Ho sempre salvato i JPG per la stampa col profilo sRGB (RAW sviluppato in Aperture con RGB) perché pare il più diffuso e se anche più piccolo di RGB offre più garanzie contro le brutte sorprese. Recentemente però il fotografo che ha fatto il servizio al saggio di danza di mia figlia ci ha consegnato il CD con i JPG della serata e il loro profilo è RGB, qui mi è sorto qualche dubbio. Se un fotografo consegna ai clienti JPG con profilo RGB, ovviamente non sapendo se e dove stamperanno i files, è perché lo ritiene più "universale" giusto? Voi come vi regolate in merito? 0 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ciotto ha ricevuto 146519 visite, 1442 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Novembre 2012 AMICI (39/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me