Copiare file digitale su diapositiva 135 o 120 ? in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Novembre 2024, 21:24 È possibile creare diapositive su pellicola 135 (35mm "VistaVision") o 120 (70mm 15 perf. IMAX) di fotografie scattate in digitale, oppure si possono "copiare" solamente partendo da un'altra diapositiva già esistete ?
Qualcuno ha già fatto una cosa simile in passato ?
7 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi
fluidità ghiera di messa a fuoco tra obbiettivi ai-s (manuali) ed af-s in Obiettivi il 11 Giugno 2024, 20:42 Parlando di obbiettivi super tele, quindi con lenti relativamente più pesanti da spostare (intendo obbiettivi dai 300mm agli 800mm) i modelli manuali AI-S hanno una migliore fluidità con la ghiera di messa a fuoco manuale rispetto ai successivi AF-S o VR ?
1 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi
Zeiss otus 55mm f1.4 (zf.2 nikon) messaggio di errore (F EE) selezionando manualmente il diaframma in Obiettivi il 30 Maggio 2024, 20:49 Ho un Otus 55mm f1.4 (zf.2 con attacco Nikon) mettendolo a F16 (quindi con diaframma controllato in camera dalla d500) tutto funziona senza problemi, la camera riconosce il diaframma e riesce controllarlo, mentre se imposto manualmente (cioè girando la ghiera dei diaframmi sull'obbiettivo) un qualsiasi valore F stop, ad esempio F5.6 o F1.4, immediatamente sulla camera mi esce scritto "F EE" al posto del valore F stop corrispondente al reale diaframma (credo sia un messaggio di errore in quanto la camera legge come se l'obbiettivo fosse uno dei vecchi obbiettivi P o un obbiettivo senza CPU)
Inoltre, spostando manualmente la ghiera sull'obbiettivo da F16 (diaframma controllato dalla camera) ad un qualsiasi altro valore F stop mentre sto guardando attraverso il mirino, se poi provo ad attivare la modalità live view (cioè con visualizzazione delle immagini sul display) la camera non passa alla modalità live view.
Secondo voi è una cosa normale per questo obbiettivo (forse va solo cambiata qualche impostazione nella camera) oppure potrebbe esserci qualche problema all'obbiettivo ?
Magari nel forum c'è qualcuno che ha un Otus con attacco zf.2 Nikon mount, che magari può confermarmi se anche il suo obbiettivo si comporta allo stesso modo oppure a differenza del mio viene riconosciuto dalla camera quando è impostato manualmente un valore F stop sulla ghiera dell'obbiettivo diverso da F16 ?
Grazie mille
1 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi
600mm F4 "VR" (non FL) é superiore al F4 "D II" ? in Obiettivi il 28 Maggio 2024, 20:44 Dovendo usare un 600mm F4 su cavalletto per fotografare in manual focus immagini statiche o paesaggi (senza VR) avrei un miglioramento a livello qualitativo ad usare su una d850 o z7 la versione "VR" (non FL) rispetto al piú vecchio "D II"?
Mi interessa soprattutto la nitidezza e livello di aberrazione cromatica tra le due versioni
1 commenti, 221 visite - Leggi/Rispondi
Nikon 300mm f2.8 "VR" e "VR II" stesso schema ottico ? in Obiettivi il 28 Maggio 2024, 20:33 Senza contare velocità di messa a fuoco e stabilizzazione, tra il Nikon 300mm F2.8 "VR" e "VR II" ci sono differenze a livello di schema ottico e qualità di immagine oppure sono uguali ?
16 commenti, 786 visite - Leggi/Rispondi
Gestione e noleggio sala pose a distanza (abitando in una regione diversa) in Blog il 02 Gennaio 2023, 2:32 Salve a tutti, ho a disposizione un locale commerciale A10 (studio) con ampia metratura in una zona abbastanza frequentata, siccome ho la passione per la fotografia pensavo di realizzare una sala pose green screen all'interno del locale, e magari noleggiarla ad ore per crearmi una rendita senza dover affittare il locale ad altre attività commerciali.
Purtroppo non abito nella stessa regione dove è situato il locale (probabilmente ci andrei solo nei fine settimana) quindi ho pensato che forse sarebbe possibile "gestire" la sala pose anche non essendo fisicamente presente nel locale quando arriverà la persona che vuole affittarlo, dotandolo di serratura elettronica controllata a distanza (è un sistema usato da molti proprietari di B&B che non abitano nella stessa zona dell'abitazione)
Secondo voi sarebbe possibile gestire ed affittare una sala pose in questo modo ?
Qualcuno presente in questo forum ha già avuto un'idea simile o conosce una sala posa gestita in questo modo ?
Mi scuso se la domanda può sembrare abbastanza insolita, e vi ringrazio anticipatamente per le risposte ed i consigli che mi darete in merito.
3 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi