Baudelaire, la fotografia e l'Arte. in Blog il 08 Ottobre 2019, 19:28 Il poeta francese Charles Baudelaire nel 1859 definì la fotografia come : ” grande follia industriale” e, non contento, rincarò la dose parlando di “idiozia della massa”.
Baudelaire mosse la sua critica secondo due filoni :
«[...] a) La vera Arte non è mai un "homólogos" della realtà ma è sempre il suo "analogon", quindi l'arte è per sua essenza la negazione della naturalità. Nel momento in cui si riproduce una copia speculare della natura, là non c'è arte. La fotografia è opposta all'arte perché riproduce una copia identica della natura.
b) La fotografia è l'officina degli artisti mancati, dei privi di talento e di chi si è applicato poco o con scarsi risultati negli studi. La fotografia, dunque, dimostra, d'accapo, la sua incapacità all'arte, chi la pratica non ha bisogno delle capacità mentali e ideali che invece caratterizzano il “vero” artista. [...] »
La disputa sulla "presunta" fondazione artistica della fotografia non finì lì, e, credo, che continua ancor'oggi.
Si legge ad esempio di Jonathan Jones, un giornalista inglese e critico d'arte che, dal 1999, scrive sul The Guardian. E non ama che si parli di fotografia come di una forma d'arte e su di essa scrive : «Una fotografia in una galleria d'arte è una piatta, senz'anima, superficiale sostituta di un dipinto.»
Ciò non toglie che si vendano fotografie a cifre esoteriche. Nel 2014 una fotografia di Peter Lik è stata battuta ad un'asta per 6 milioni e mezzo di dollari.
33 commenti, 2058 visite - Leggi/Rispondi
Considerazioni sulla Fotografia in Blog il 07 Ottobre 2019, 19:51 Cito testualmente dal Saggio di Barthes "La Camera Chiara" «In primo luogo, scoprii questo. Ciò che la Fotografia riproduce all'infinito ha avuto luogo solo una volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai ripetersi esistenzialmente».
Questa verità apparentemente così banale, eppure così sostanziale.
Ci si accorge ex-post che le fotografie che ci interessano sono state scattate quando credevamo che quella realtà dalla quale provengono, non si sarebbe mai esaurita, e, soprattutto che fosse per sempre alla nostra portata, invece ci accorgiamo quando le ri-guardiamo che non è così.
Ed ora aspetto i Vs. Commenti.
Toc. Toc. C'è qualcuno qua dentro ?
Noto che si chiedono consigli su come fare "belle" fotografie, ultimamente ne sono rimasto
un po' a corto, qualche commento sarcastico potrebbe andare bene uguale ?
12 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi