RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stromberg
www.juzaphoto.com/p/Stromberg



avatarLimite registrazione 30 minuti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2024, 10:50


Buon giorno a tutto il gruppo.
Posseggo una Canon 90D della quale sono molto contento. Il problema e' che ogni anno a giugno devo riprendere i soliti saggi di danza che durano ore e il limite di registrazione di 30 minuti mi scassa assai perche' poi in fase di montaggio devo sincronizzare tre/quattro volte con un altra camera che invece registra ininterrottamente.
Volevi chiedervi se conoscete gia' qualche camera (Possibilmente Canon ma non obbligatoriamente....) anche piu' datata che non abbia questo limite e magari provo ad acquistarla usata.
Anche telecamera se proprio avete qualcosa di decente da indicarmi.
Grazie e buon sabato a tutti


24 commenti, 890 visite - Leggi/Rispondi


avatarDurata batterie e peso mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2023, 10:09


Buongiorno a tutti. Sono un felice possessore di una Apsc Canon 90D con la quale mi trovo benissimo.
Non ho mai avvertito l'esigenza di passare a mirrorless malgrado tutti i miei amici mi dicano di farlo.
Pero' ultimamente sto usando molto il gimbal anche per una giornata intera e devo dire che a fine lavoro sono distrutto dal troppo peso.
Braccia e schiena ne risentono. Ho viste che le mirrorless son molto piu leggere ma la mia paura piu' grande e' la durata delle batterie.
Considerate che con le mie una giornata con camera sempre accesa me ne occorrono due o al max due e mezza (Fatto un matrimonio ultimamente e con due batterie ci ho fatto praticamente tutto da casa sposa a taglio torta a notte inoltrata)
Quindi il consiglio che chiedo e': anche usato.............. e solo per girare video quale e' secondo voi una mirrorless che mi possa andar bene sia come leggerezza e come durata batterie? (A questo punto se devo fare la spesa opterei per una Full Frame.) Mi converrebbe restare in casa Canon? (Ho ottiche attacco Ef-s) Non cerco l'ultimo modello ma qualcosa che pesi meno e non mi costringa a portarmi uno zaino solo per le batterie........ Grazie a chi ha esperienza in merito e vorra' consigliarmi.


19 commenti, 792 visite - Leggi/Rispondi


avatarMare scoglioso
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Novembre 2022, 11:56


Buongiorno. Chiedo consiglio su posto nel lazio dove poter fotografare mare mosso che si infrange sugli scogli.
Grazie a tutti in anticipo.


4 commenti, 683 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto per uso flash!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Aprile 2022, 11:01


Buongiorno a tutti. Mi serviva un consiglio ma prima una premessa: non sono fotografo di professione. Mi occupo quasi esclusivamente della parte video quando lavoro. Ma una mia amica ha i genitori che fanno 50 anni di matrimonio e mi ha chiesto se posso farle delle foto solo in chiesa. Le ho detto di chiamare un professionista ma dice che si accontenta e non ha abbastanza soldi. Per cui faro' per una volta la parte del "mio cugino". (A volte non si puo' dire di no purtroppo)
Il problema e' che col flash tempo addietro feci foto tutte sfocate per via dei tempi bassi che mi metteva la camera (Canon 90D)
Insomma col flash sono una frana. Spero la chiesa si abbastanza luminosa ma se qualcuno puo' consigliarmi i settaggi migliori per fare quelle 20 foto "normali-non-capolavori" gli sarei molto grato.
Ho capito che probabilmente aprivo troppo il diaframma....ma poi ne so veramente poco.
(Il flash e' un Canon esterno e non quello on board) Grazie.


30 commenti, 1375 visite - Leggi/Rispondi


avatarProvare obiettivo prima di acquisto
in Obiettivi il 30 Aprile 2021, 9:23


Ciao a tutti. Mi chiedevo, che prove bisogna fare prima di acquistare un obiettivo usato?
Cosa controllate in genere a parte ovviamente la messa a fuoco? Si riesce a capire se lo stabilizzatore funziona bene?
Grazie e buona giornata.


19 commenti, 941 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su Canon 70-200
in Obiettivi il 13 Aprile 2021, 16:07


Ciao a tutti. Sono indeciso e vorrei chiedere consiglio a qualcuno più esperto. Vorrei acquistare usato un Canon 70-200 come da titolo ma alla fascia di prezzo per me ok trovo o il f4 IS oppure il 2.8 ma senza stabilizzatore.
Lo userei per foto ma più per video
(direi 40% e 60%)
Temo che a f4 perda parecchio effetto Bokeh........
La macchina è una Apsc
Grazie a tutti.



7 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 18-135 in rianimazione
in Obiettivi il 03 Dicembre 2020, 20:46


Purtroppo il mio 18-135 s'e' rotto (come potete vedere da questo post) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3762264 e la riparazione e' molto costosa tanto da renderla sconveniente. Qualcuno puo' consigliarmi qualcosa che abbia la stessa messa a fuoco silenziosissima e magari anche con focale piu' "lunga" eventualmente anche altra marca? Mi servirebbe sulla 90D (aps-c) per foto e video (ecco perche' mi piace silenzioso)
Grazie a tutti.


3 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsperti di avifauna....... a me!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Novembre 2020, 17:52


Ciao a tutti. Mi piacerebbe sapere da chi fotografa uccelli in volo (siano aquile o gabbiani o semplici passerotti....) come fa.
Ossia non che ottica usa ma proprio come fa nel senso: si apposta e aspetta ore e ore mimetizzato? A me succede che le migliori immagini mi si presentano quando sto camminando, o sulla moto, o in macchina....insomma sempre quando non sono pronto per mettere a fuoco e scattare. Ultimamente mi sto infilando in una palude dove ci sono molti nidi ma appena arrivo partono tutti in volo (e' evidente che mi vedano prima da lontano)
Vedo certe foto spettacolari quando io al max ho beccato un fagiano che CAMMINAVA. Di schiena per giunta!
Due scatti rapidi prima che si ficcasse in un canneto poi piu' nulla. Poche sere fa uno stormo di anatre ma non avevo con me la reflex. Mi pare di capire che e' meglio appostarsi che sperare nella famosa botta di culo....... Consigli?
ps: Ho trovato un albero pieno di pappagalli verdissimi ma e' inavvicinabile. Quando partono in volo sono velocissimi ma prima o pio li vado a "beccare"


24 commenti, 1536 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 18-135
in Obiettivi il 01 Novembre 2020, 10:50


Ciao a tutti. Stamattina sulla 90D il mio 18-135. mette a fuoco solo a 18mm. Appena faccio un minimo di zoom non mette più a fuoco nulla. Questo in AF. In MF ancora peggio, non mette a fuoco mai. Non riesco a capire se puó essere un problema di ottica o di corpo macchina. (Che ha solo 5 mesi di vita) A qualcuno è capitato in passato? Consigli? Grazie mille e buona domenica.


20 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi


avatarTracolla
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2020, 20:57


Ciao a tutti qualcuno usa e puo' consigliarmi una tracolla a sgancio rapido per la mia reflex? La passo spesso dal treppiede al collo ma sul treppiede e sopratutto sullo slider mi da parecchio noia. Non ne ho mai viste in azione, funzionano? Una cosa "buona", non vorrei si sganciasse involontariamente. Grazie a tutti.


14 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi


avatarContascatti Canon 80D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2020, 8:47


Ciao a tutti. Ho messo in vendita la mia Canon 80D e tutti quelli che mi scrivono vogliono sapere quanti scatti ha la macchina. (giustamente)
L'assistenza Canon mi ha scritto dicendo che si puo' vedere solo in un loro centro di assistenza in quanto ci vuole un software che solo loro hanno. Ho provato con Shutter count ma vede il modello della camera senza riuscire a leggere i dati. Invece con una 70D di un mio amico ci sono riuscito tranquillamente. In rete ho letto che hanno apportato una modifica al firmware apposta. Qualche possessore della Eos 80D potrebbe confermare? Qualcun altro ha o ha avuto lo stesso problema e in caso come ha risolto? Grazie a chiunque vorra' partecipare.


28 commenti, 5835 visite - Leggi/Rispondi


avatarPancake
in Obiettivi il 06 Gennaio 2020, 12:55


Ciao a tutti. Posseggo il classico e rinomato Pancake ossia il 24mm f2.8 di casa Canon col quale mi trovo bene, ma volevo chiedere se esiste qualcosa che sia più grandangolo senza ovviamente arrivare ai Fish Eye. Pensavo tipo ad un 16 mm....... anche di altre marche. Lo devo usare su Aps C.
Grazie degli eventuali consigli.


14 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi





prov. Roma, 91 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stromberg ha ricevuto 2438 visite, 1 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 02 Settembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me