RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The Dragon
www.juzaphoto.com/p/TheDragon



avatarNuovo Firmware per Sony A7/A7r
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2014, 20:16


Come promesso uscito adesso e con diverse migliorie per entrambi le nostre bambine!

www.dpreview.com/news/2014/03/19/firmware-roundup-updates-for-the-alph

This utility updates the ILCE-7 camera firmware to version 1.02 and provides the following benefits:

Provides support for the SEL70200G lens
- Supports the "Fast Hybrid AF" function
- Supports future compatible E mount lenses
- Adds the "Focus hold button" function
Reduces start-up time
- The start-up time has been reduced in cases when the camera is switched on immediately after being switched off
Improves image quality
Provides support for additional PlayMemories Camera Apps? and additional features for previously supported apps
- Supports the "Liveview Grading" and "Smooth Reflection" applications
- Supports the smooth automatic exposure feature in the "Time-lapse" application ver. 2.00 and later


0 commenti, 351 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema nelle Sony A7/A7r
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Marzo 2014, 14:39


Pare che filtri della luce nel sensore di queste mirrorles, dove vengono innestati gli obiettivi.
La sony sembra aver riconosciuto ufficialmente il problema e sta lavorando per risolverlo, intanto consigliano di mettere del nastro adesivo nero sull'innestoSorry, nel frattempo un fotografo che aveva riscontrato il medesimo problema ha risolto in altro modo:
beforethecoffee.com/2014/03/03/sony-a7-a7r-light-leaks/


20 commenti, 5539 visite - Leggi/Rispondi


avatarChiedo ancora una mano a chi usa Sony A7 o Fuji X-
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2014, 19:10


Alla fine la scelta ricade su queste due macchine una la Sony A7 e l'altra la Fuji X-T1.
Sul titolo volutamente ho scritto solo X-.. perchè immagino che non ce ne siano molte in giro, almeno sul forum, il mio spacciatore di fiducia mi ha dato disponibilità a metà marzo con un prezzo solo corpo poco sotto i 1200 euro.
La sony invece, alla fine la scelta è ricaduta sulla A7 e non sulla A7r perchè mi son letto e visto davvero di tutto online, prove, recensioni, foto, scatti e mi pare di aver visto che a livello di Raw non ci sia quasi alcuna differenza tra i due sensori (ovvio non tengo conto dei megapixel, ma 36 li ritengo troppi almeno per me).
Ora io scatto prevalentemente in Raw , diciamo il 99,9% delle foto.
Ho dismesso tutto il corredo Lenti e corpo macchina Canon (5D mkIII, 70-200 is mkII, 24-70 Tamron, 12-24 sigma 35mm 1.4 art sigma 90mm tamron, flash ecc) perchè DOVEVO necessariamente passare ad un corpo più piccolo e decisamente più pratico per viaggiare meno "carico".
Le mie foto quindi sono sostanzialmente foto di reportage, street, paesaggi, qualche ritratto e purtroppo da un po' di tempo a questa parte faccio anche delle foto ai battesimi ma solo per gli amici: ho fatto un favore ad un carissimo amico che mi aveva chiesto il fare le foto al suo battesimo e da allora, nonostante li abbia minacciati di depennarli dalla mia rubrica per sempre, ogni tanto capita che debba fare qualche foto ai vari battesimi ai quali sono invitato ...

Vedo dappertutto recensioni estremamente positive della Fuji X-T1 che sembra davvero una macchina completa, ha un parco ottiche che mi consentirebbe anche di avere qualche lente da usare ai battesimi sfruttando l'autofocus e potrei montarci un po' di ottiche fisse da fruttare con il focus Peaking, il problema è che non so decidere tra appunto quella che sembra una macchina completa e la Sony A7 che ripeto almeno personalmente mi pare di aver visto la stessa medesima qualità, lo stesso dettaglio nei file raw della A7r , che anch'essa permette di montare vecchie ottiche ma poi ha poche ottiche ancora a corredo e non vorrei potesse diventare un problema.

Io dalla 5D old oramai uso macchine Full Frame e questo è forse l'unico motivo reale che ancora mi fa pendere parecchio per la Sony, vorrei mantenere il pià possibile la qualità che la 5D mkIII mi dava, davvero una macchina straordinaria a mio avviso ma ragazzi purtroppo portare 13 kg e portarne 3 in spalla quando si viaggia è davvero una grandissima differenza.


Ora vi chiedo, soprattutto a chi la usa, soprattutto a chi magari le possiede entrambe, cosa fareste? Il Budget diciamo che all'inizio si aggira sui 3k ma può aumentare (visto che ho da parte tutti i soldi delle vendite della 5D e del resto dell'attrezzatura)

Vi ringrazio! Fabio.


27 commenti, 7274 visite - Leggi/Rispondi


avatarMantenere QI e PdC in un corpo ridotto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2013, 15:09


Facendola breve, devo dar via la 1Ds MkII, mi aspetta almeno un anno di calvario e la metà dovrò passarla con le stampelle dopo l'ultima sfiga!

Quindi vi chiedo aiuto, qualche mirrorless dovrei prendere se mi interessassero principalmente una qualità d'immagine da non farmi rimpiangere una reflex e quella profondità di campo e tridimensionalità che solo alcune full frame sanno regalare? E' una pretesa impossibile?
Io leggendo qua e la penso di aver ristretto il campo a :
Fuji X-E2 : QI pare buona, non so la PDC, ha un parco ottiche molto ristretto ma magari potrei adattarci lenti MF
Oly OM-D E-M1 : molte più ottiche, leggere, non so com'è la QI e com'è la profondità di campo con il sensore ridotto rispetto alla concorrenza
Sony A7r: forse la più interessante come QI e PdC ma almeno per ora solo da usare con vecchie lenti, visto che quelle che offrono son troppo grandi.


Alla fine quale dei 3 sistemi è migliore? Scatto al 99,9% in RAW, ritratti, street, bambini ed i miei cani.
Che cavolo compro? Non vorrei rimpiangere la reflex per sempre... Grazie


4 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi


avatar5D old vs 1Ds mkII
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2013, 14:33


Ciao a tutti, ho già letto e chiesto in altri thread, alla fine torno a riprendermi una 5D old dopo aver avuto anche la mkII e la fantastica mkIII, però non ho più ritrovato e assaporato quel file tridimensionale, quell'incisione che la capostipite delle 5D mi aveva sempre regalato.
Sono impareggiabili le migliorie presenti nella mkIII a partire dalla gestione degli alti ISO, ad un AF strabiliante, l'esposimetro migliorato ma voglio quel tipo di immagine che la 5D OLD mi regalava!

Ora volevo chiedervi, la 1Ds mkII ha lo stesso tipo di incisione e dettaglio? Esiste qualche altra fotocamera FF che, senza dover impegnare un rene al mercato nero, potrebbe dare un file migliore di queste 2 reflex?
Lasciando stare AF, peso, tropicalizzazione ma solo parlando della pura immagine, la tridimensionalità, la nitidezza, quale delle due è migliore? avete dei file da farmi vedere? Esiste una outsider che si comporta ancora meglio?
Aggiungo che scatto al 99,9% in RAW quindi è da quel file che partirei e gestirei in pp dopo.

Grazie mille a tutti!!!


20 commenti, 2724 visite - Leggi/Rispondi


avatardilemma lancinante via la reflex per la mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2013, 9:18


Buongiorno, penso sia un argomento trito e ritrito ma ho bisogno di opinioni anche di persone che han fatto la mia stessa considerazione e probabilmente lo stesso passo. Posseggono una 5D mk III in sigma 12-24 mk II, un Tamron 24-70 VC f 2.8 un 70-200 f2.8 is mkII e qualche ottica fissa, flash, filtri ed altri accessori. Ora per diversi motivi questo corredo che mo da tantissime soddisfazioni ogni volta che vedo gli scatti che porto a casa, sta divenendo ogni volta più difficile da gestire e portare dietro. La passione fotografica che si rinnova ogni volta che elaboro i raw, cozza sistematicamente con la scelta se portare o meno dietro la reflex e qualche lente. In poche parole qui il dilemma, cosa fare, cercare di sopportare ancora, cambiare io corredo con lenti fisse e più leggere ma anche meno funzionali oppure passare ad una mirrorless che non mi faccia completamente rimpiangere la mia 5D e le mie lenti.... E se dovessi passare ad una mirrorless quale scegliere? X-pro 1, om-d o aspettare un poco sperando che escano le versioni successive e stringere i denti un altro poco.
Qualcuno di voi ha fatto questo passo? Se ne è pentito? Su cosa siete andati e cosa avete preso in considerazione per il passaggio fatto? Ho letto qua e la e penso che oly e fuji siano quelle che mi ispirano di più anche come qualità dell'immagine ma non vorrei piangere e rimpiangere ogni volta che riverso sul PC i vari file raw gli scatti della mia 5d. Che consiglio potete darmi? Grazie mille, Fabio.


34 commenti, 5917 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiutatemi a decidere d800 o 5D mkIII
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Maggio 2012, 9:21


Finalmente a breve dovrebbe arrivarmi la 5D mkIII, almeno si spera, l'aspettavo con ansia perchè completa quello che mi mancava nella mkII ovvero un af più performante e degli fps che mi dessero la possibilità di ampliare maggiormente il suo utilizzo anche in altre situazioni, questo significa una macchina tuttofare di qualità superiore.. Nell'attesa son rimasto solo con poche ottiche e l'unica che certo terrò è il 70-200 f2.8 is mkII che è semplicemente magnifica!!!
Ora però la d800 più passa il tempo più mi intriga, il dettaglio dei suoi file, la manovrabilità di post produzione e l'ampia gamma dinamica abbinate ad un sensore sicuramente superiore a quello canon con un af molto simile sono fonte di perplessità.
Ho anche pensato al fatto che tornerei ad avere "solo 4fps" ma in modalità dx se posso usare le stesse lenti che avrei intenzione di acquistare (ovvero 24-70 e 70-200 2.8) con il bg arriverei a 6fps quindi questo non sarebbe un problema ed un file di 16 megapixel sarebbe perfetto per la modalità "sportiva". Inoltre avrei un flash integrato che può fungere da master e che mi permetterebbe comunque una minima compensazione senza portare un ulteriore accessorio..
Quello che mi chiedo è quindi se le dimensioni dei file non fossero un problema perchè il pc può gestirli tranquillamente, se volessi una macchina tuttofare, se non volessi rinunciare alla qualità del 70-200 f2.8 is mkII, se l'uso fosse principalmente per reportage, ritrattistica, paesaggistica ed in minima parte sport ecc...
Quale delle 2 mi consigliereste? E che ottiche prendereste in considerazione? Quanto ci perderei prendendo la d800 bg e riacquistando tutte le ottiche?
O tutto questo è solo soggettivo e quello che conta è sempre e comunque il feeling che si ottiene con il corpo macchina?

Grazie mille dei vostri parerei!!


107 commenti, 15189 visite - Leggi/Rispondi


avatar200 euro circa per una fotocamera waterproof
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2011, 14:36


Ciao, volevo prendere una compatta resistente all'acqua per fare delle fotografie nelle poche e brevi immersioni che faccio, solo non saprei cosa prendere e se la cifra è sufficiente per avere qualcosa di accettabile. Ho visto i gusci per le reflex e quelli buoni han costi proibitivi oltre i 7 - 800 euro e per l'uso che ne faccio sarebbe davvero troppo.
Ho visto una fuji xp30 sui 150 euro, volevo sapere se si trova di meglio con un budget massimo di 200 euro. Grazie mille a tutti.


6 commenti, 1923 visite - Leggi/Rispondi





prov. Ascoli Piceno, 202 messaggi, 10 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


The Dragon ha ricevuto 7947 visite, 16 mi piace

Occupazione: Medico

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me