|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2025, 9:47 Buongiorno, ho da poco una Canon R6 Mark II. Ho visto che c'è la possibilità di attivare un teleconverter digitale, con possibilità di ingrandimento fino a 2,3x. Non ho ancora avuto modo di provarlo, ma dato che faccio avifauna, mi chiedo se possa essere utile o l'immagine si degrada troppo. Qualcuno lo usa? Lo consigliate? Inoltre, che differenza c'è con il croppare l'immagine in post? Grazie. 15 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Gennaio 2025, 14:19 Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una lente ultrawide con attacco Canon RF. Sono indeciso tra questi tre: * Venus Laowa 9mm f/2.8 Zero-D * 7Artisans 9mm f/5.6 * Brightin Star 9mm f/5.6 Cosa mi consigliate? Grazie. 13 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 09 Gennaio 2025, 10:49 Buongiorno, qualcuno ha acquistato di recente su GalaxiaStore? Io ho fatto un ordine il 24 Dicembre approfittando di un'offerta che scadeva quel giorno. Dopo una prima serie di scambi di email, da una settimana sono spariti, non rispondono più ed il numero di riferimento risulta non disponibile. Non mi è ancora stato spedito nulla, e l'importo non è neanche piccolo. Non ho mai avuto problemi con questo negozio, ma sto iniziando ad avere dei dubbi. Io per sicurezza avevo pagato con Paypal, quindi nel caso posso avviare una contestazione, ma non so quanto possa avere effetto. AGGIORNAMENTO: per fortuna è arrivato tutto, senza alcun avviso, tracking ecc. Va beh, meglio così. Però non credo di comprarci più dato che ancora non ho più notizie da loro. 0 commenti, 89 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2024, 9:56 Ciao a tutti, scrivo per avere qualche consiglio sul cambio attrezzatura. Al momento ho una vecchia ma ancora ottima Canon 1DX, con un 16-35 F4 con cui faccio foto di paesaggio. A causa del peso che si inizia a sentire portandola in giro (1,5 kg solo il corpo macchina), dell'ingombro e della vecchiaia (non ha neanche il controllo remoto ad esempio) vorrei cambiare, ma sono piuttosto indeciso. Questo è quello che mi piacerebbe dalla prossima fotocamera: 1) Scatto in bracketing da remoto, mediante smartphone. La mia attuale ne fa solo 7 in automatico, non mi dispiacerebbe averne di più in caso di necessità. 2) Ottima tenuta agli ISO alti 3) Tropicalizzata 4) Posa bulb superiore ai 30 secondi, impostabile direttamente in camera. 5) Possibilità di attaccarci un obbiettivo ultrawide tipo un 10mm (non fisheye) 6) Full Frame (non voglio fattore di crop su foto di paesaggio) 7) Che sia adatta anche a fotografia wildlife, quindi raffica veloce e focus pure. Questo non indispensabile però, nel caso ho già un'altra fotocamera per il wildlife. Ho sempre avuto Canon, ma posso valutare un cambio marchio. Non mi dispiacerebbero le Sony. Budget diciamo sui 2000 euro, considerando che venderei tutto racimolando qualcosa e acquisterei usato. Sperando che bastino. Grazie a tutti. 1 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Novembre 2021, 8:50 Buongiorno, ho appena acquistato un Dji Mini 2. Ho individuato uno spot che potrebbe essere interessante riprendere con il drone. Guardando sul sito Dflight, c'è scritto che è una zona gialla, altezza massima dal suol consentita 45 metri ed in più "All'interno della zona geografica sono vietate alle operazioni UAS della categoria Open". Non mi è chiara questa cosa. Avendo un drone di meno di 250 grammi, ci posso volare o meno? Sempre comunque entro i 45 metri ovviamente. Grazie. 1 commenti, 173 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2021, 11:22 Ciao a tutti, volevo sapere se essite un modulo wifi per Canon 1dx che mi permetta di pilotarla da app, anche di terze parti. Mi piacerebbe gestire le impostazioni di un bracketing ad esempio e scattare da app. Ho visto questo ufficiale, ma costa uno sproposito e non ho capito se si può gestire anche le impostazioni di scatto: store.canon.it/canon-trasmettitore-file-wireless-canon-wft-e8b/1173C00 Grazie. 5 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Settembre 2021, 10:31 Ciao a tutti, posseggo una Canon 1DX ed un Canon 16-35 F4. Qualcuno può dirmi quanto è il Circolo di confusione di tale macchina? Mi serve per calcolare poi l'iperfocale. grazie. 46 commenti, 1473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2021, 10:19 Ciao a tutti, al momento posseggo un Canon 100-400 II, con cui mi ci trovo molto bene. L'unico grosso neo per me, è la mancanza di un blocco dello zoom, come hanno altri tele, come ad esempio il Tamron. Possibile che per un obiettivo del genere non abbiano messo un accessorio così semplice? Ogni volta che lo porto a tracolla mi si "srotola" tutto. E anche se devo usarlo inclinato magari sul treppiede è un grosso problema. Come avete ovviato a ciò? C'è un modo per tenerlo fermo? Grazie. 11 commenti, 494 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2021, 10:35 Ciao a tutti, faccio spesso foto di avifauna con soggetti non sempre vicinissimi. Al momento ho una Canon 7d mark II, accoppiata ad un Canon 100-400 II. Questa lente praticamente la uso sempre e comunque con il moltiplicatore 1,4 III Canon. Ed il punto è proprio questo. Dovendo usare sempre un moltiplicatore, forse mi conviene passare ad una focale più lunga. Senza considerare che sono costretto ad usare sempre un'apertura minima di f8 ed un pò di nitidezza con i moltiplicatori si perde sempre. In casa Canon purtroppo si passa dal 100-400 ai fissi (tipo il 500) che costano quanto un'auto se si vuole una focale più lunga. Non c'è una via di mezzo. Quindi bisogna guardare altri marchi. Stavo pensando ad un Sigma 150-600 Sport, che mi pare che performi molto bene. Che ne dite? Un consiglio? grazie. 5 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Giugno 2021, 10:21 Ciao a tutti, al momento ho una Canon 1DX con Canon 100-400 e moltiplicatore 1,4 III. Per foto di avifauna, spesso il 100-400 è un pò corto, quindi sono costretto ad usare il moltiplicatore. il problema però è che ho un'apertura minima di F8, perdo un pò di nitidezza e punti di fuoco. Purtroppo mamma Canon ha in listino il 100-400 e poi se si vuole una focale più lunga si passa direttamente ai fissi che costano quanto un'auto. Ad esempio, Nikon ha il 200-500 e Sony il 200-600. Quest'ultimo sarebbe perfetto per me, mi permetterebbe di avere una focale di 600 senza usare moltiplicatori. Ma la mia domanda è: si può montare un obiettivo del genere sulla mia 1DX ?( Ovviamente con adattatore). Nel caso, si perde l'autofocus, quanti punti di fuoco restano? Ha senso secondo voi un passaggio del genere? Grazie. 5 commenti, 2522 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Novembre 2020, 16:03 Ciao a tutti, tra il Sony 200-600 e il Sigma 150-600 Sport, cosa consigliereste? Stavo guardando questo confronto: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Ma non riesco a capirlo. Sul Sony l'immagine sembra più ingrandita nonostante il confronto usi due Full Frame. Per caso il sensore Sony è più piccolo di quello Canon e quindi entra in gioco un qualche fattore di crop? Grazie. 11 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi | prov. Bologna, 260 messaggi, 237 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gabriele Fatigati ha ricevuto 83996 visite, 2596 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 06 Agosto 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me