|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
BlueFlamingo www.juzaphoto.com/p/BlueFlamingo ![]() |
![]() | Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR Pro: Lente molto versatile nelle foto paesaggistiche per cui nasce, che grazie alla focale da 24 evita di dover cambiare obiettivo per qualche eventuale scatto street, peso giusto, tropicalizzazione anche se non impeccabile. Contro: Molti dei difetti della serie precedente sono rimasti, lo scatto va calibrato molto bene soprattutto se ci sono soggetti geometrici o persone in prossimità dei bordi. L'obiettivo si allarga molto sulla parte finale, quindi il paraluce risulta molto ingombrante. Opinione: Una lente nata per le foto di paesaggio, ottima compagna di viaggio o escursione. Con la focale a 24 permette di fare anche qualche foto di street anche se per questo ci sono lenti molto più indicate, e anche azzardare qualche ritratto al volo senza cambiare lente, cosa che non si farebbe con dei grandangolari fissi. Ovviamente i risultati non sono da premio Pulitzer. La lente mantiene purtroppo molti difetti della vecchia, la distorsione ai bordi soprattutto a 10 mm c'è, nella foto paesaggistica non si nota molto, ma se ci sono persone vicino ai bordi bisogna calibrare bene la foto, stare attenti a non inclinare troppo la camera verso l'alto o il basso, diciamo che non è una bomba infallibile, ma permette di fare molte cose con una sola lente, cosa che non permette l'8-16, troppo specifica... Nello street si può giocare un po' per fare dei begli effetti, ma sempre calibrando la distorsione, che comunque si riduce su focali più lunghe. L'apertura massima è fissa a f4.0, la cosa fa molto PRO, ma non ho capito bene il vantaggio dove sia... avere avuto un f2.8 a 10 mm avrebbe permesso di fare foto anche alle stelle. Comunque ripeto, per escursioni è ottima, la tropicalizzazione funziona molto bene su tutto il corpo lente, un po' di dubbio me la lascia sulla zona di contatto con il corpo macchina, ho una XT3 quindi tropicalizzata anche lei, ma mi è successo di trovarmi sotto una pioggia estiva inaspettata, durata qualche minuto ma si è schizzata parecchio... L'ho asciugata esternamente ma dopo 1 ora c'era condensa sul sensore, niente dentro alle lenti, ma sul sensore si, smontata la lente era umido il bordo di contatto tra corpo e lente, non mi era mai successo con il 100-400. Ghiere ottime, molto precise, autofocus veloce, in generale è una buona lente, anche se non mi ci sono innamorato perso... Io ci faccio anche varie foto all'interno, ma bisogna stare molto attenti a cosa si fa per la distorsione. è la lente migliore per fuji? NO Ma è una lente che definirei ibrida tra un grandangolo e un tuttofare. Il suo meglio lo da nei paesaggi, ma permette di partire da casa con una lente sola, cosa che non si farebbe con un 10 o 12 fisso, ne con un 8-16. Peso ok, simile al 18-55, dimensione un pelo più grande. Ha quella forma che si allarga alla fine, quindi anche il paraluce diventa abbastanza ingombrante, e montato al contrario è orrendo. Io per metterla nella custodia in neoprene devo smontarlo, cosa che non faccio col 18-55... risultato che lo li lascia sempre nello zaino a parte quando proprio non si può farne a meno... inviato il 23 Agosto 2021 |
![]() | Canon G1X Mark III Pro: tra le compatte è senz'altro una delle più performanti, unica compatta zoom con sensore APSC tropicalizzata Contro: buia da metà escursione focale in su, focus manuale poco utilizzabile, usa ancora il digic 7, se si fanno video non ha ingresso microfono e non registra 4k Opinione: Dovevo sostituire la vecchia g7x e volevo qualcosa di più performante e più adatto alla fotografia. Ho valutato tanti modelli, alla fine mi sono soffermato sulla G5x m2, G1x m3 e panasonic lx100 m2 e ricoh gr3. Alla fine ho optato per questa, il salto qualitativo con la g5 non era sufficiente per convincermi, la ricoh ha obiettivo fisso e pochissimi comandi fisici, quindi sarebbe stata limitante e poco divertente seppur abbia una qualità d'immagine eccellente, la lx100 era la più bella da usare con tutti i comandi fisici come una fuji, una messa a fuoco manuale che è un piacere e molto luminosa... Nei confronti fotografici però l'ho trovata poco convincente e lo schermo è fisso, per uso ludico è comodo avere lo schermo tilt. Alla fine ho optato per la g1x m3 che è anche WR. In linea generale sono contento, ma col senno di poi avrei ancora qualche dubbio. Non è così piccola da essere considerata tascabile, lo schermo articolato risulta ingombrante, è più pratico il tilt che sale da sopra come sulla g5-g7. La lente è ai livelli di una ekit da mirrorless, quindi non stratosferica ma d'altra parte hanno fatto il possibile per stare su delle dimensioni accettabili. Non sono convinto che sia stato il massimo aver sostituito il micro 4/3 della g1x m2 con l'apsc della m3. Qualità migliore si, ma a discapito di lunghezza focale e sopratutto luminosità. L'F2.8 a 15mm ci può stare, ma passa presto a F5.6 e in molte situazioni diventa davvero buia. I comandi sono più o meno tutti impostabili, il focus manuale è un po' deludende, il focus peaking non è molto visibile e tra le varie soluzioni impostabile, dedicarci la ghiera multipulsante è la soluzione migliore, ma resta comunque molto scomodo, da usare in "emergenza". Il mirino va molto bene, comodo il flash integrato, funziona bene con la app. A me i video non interessano molto, ma è un peccato che non faccia 4k visto che ormai è uno standard, e non ha ingresso microfono esterno. Evidentemente hanno voluto declassarla su vari fronti per dare più appeal ad altri modelli. La presa è eccellente per essere una macchina piccolina, scatti ne fa circa 200-230, non tanti ma per una compatta non è niente di strano. Batterie di scorta costano poco e sono piccolissime, non disturba averne dietro 1 o 2. In generale è un'ottima macchina con cui scattare bene in manuale, ottima per chi inizia o per chi vuole viaggiare leggero, o chi vuole una fotocamera da avere sempre con sé, con cui scattare foto che con un telefono ci si può solo sognare. Se si è abituati alle compatte è una bomba, se si è abituati a reflex o mirrorless di gamma medio/alta si deve accettare qualche compromesso. Ormai si trova a prezzi accettabili quindi direi interessante. inviato il 31 Gennaio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me