RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ibiscus
www.juzaphoto.com/p/Ibiscus



avatarConsiglio acquisto fotocamera FF, aps-c o MF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2019, 14:39


Salve a tutti
E' i mio primo messaggio, ho scoperto da poco questo sito e lo trovo di grandissima utilità (soprattutto per le schede su obiettivi e le immagini).
Premetto che non sono un professionista (anche se il mio lavoro lambisce il settore, dato che mi occupo di grafica, postproduzione e impaginazione), ma un semplice amatore; in passato ho approfondito la fotografia, avevo una medio formato Rollei per sperimentazione (che ahimé non ho più Triste) e una "semplice" Dynax7 analogica, con ottiche Minolta prima e Sony dopo... diciamo che mi divertivo parecchio in camera oscura... poi vicissitudini varie e ho lasciato un po' andare il tutto.
Ora, ma la uso poco, ho una vecchia e discreta Sony A300, non ho ottiche di particolare pregio se non un discreto/buon macro Sony a focale fissa.
Diciamo che non mi ha entusiasmato il passaggio al digitale, e che solo da poco comincio ad apprezzare le soluzioni economicamente più alla portata.
Dato che ho qualche soldo da parte, vorrei riprendere un po' la cosa e vi chiedevo un consiglio verso quale direzione procedere.
Per lavoro ho avuto modo di imbattermi in quei capolavori assoluti che sono i files prodotti dalle PhaseOne, ma ahimé si tratta di mondi non alla mia portata, sia per l'uso che ne farei e sia ovviamente per il costo.
Vedo però che ci sono soluzioni molto interessanti nel MF e la cosa mi sollecita parecchio, parlo soprattutto della Pentax e della GFX 50S (non la R perché la trovo più limitata)... molto interessante la GFX100 con stabilizzatore, ma 10.000 sono troppi! MrGreen
Considerate le mie esigenze che sono: fotografie macro, ritratti e (soprattutto) fotografia di architettura e monumenti, qui è necessaria la nitidezza, il dettaglio, la pulizia del file dato che non sempre si riesce a scattare in condizioni ottimali, e i mpixel; NON mi interessa particolarmente stampare, ma vorrei ampliare il mio archivio.
Come dicevo le mie ottiche non sono di particolare pregio, quindi non le terrei.
Considerato quanto sopra cosa mi consigliereste? Se optassi per una MF dovrei almeno inizialmente prendere 1 o massimo 2 obiettivi, quindi non riuscirei a coprire tutte le esigenze... optando invece per una FF o una APS-C quale macchina può riuscire - con tutti i i limiti del caso - ad avvicinarsi alla qualità, dinamica e profondità di un dorso MF digitale (pur se non di fascia top)? E che abbia ottiche native di qualità ottima pur senza doversi svenare?
Preciso che non mi interessano minimamente i video.
Grazie a tutti


3 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi





6 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ibiscus ha ricevuto 146 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me