Firmware Nikon d3300 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2021, 10:29 Salve a tutti, utilizzando la reflex in questione per astrofotografia, ed avendo constatato i che produce RAW a 12 bit compressi (mi auguro senza perdita ma non ne sono sicuro..) chiedo se qualcuno ha il firmware modificato per registrare i file nef nel formato non compresso o compresso ma senza perdita.
Eventualmente si potrebbe registrarli a 14 bit anziche 12 ? Il processore è l' expeed 4 (lo stesso che usa la D800 che salva in tutti i formati di questo mondo) e quindi mi sembra solo un limite software imposto più che un limite tecnico. Cosa ne pensate?
Max
3 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi
obiettivi e moltiplicatori in Obiettivi il 31 Marzo 2020, 19:01 Ho un dubbio che mi piacerebbe fosse dipanato sull' uso dei moltiplicatori e degli obiettivi.
Tipicamente si dice che i moltiplicatori siano più indicati per lenti fisse e luminose piuttosto che per zoom magari anche un pò bui.
Ed è abbastanza chiaro il perchè, si rischia infatti di incorrere in mancanza di luce per l'AF ,perdita di qualità etc...
Mi è capitato di usare un 2x su un obiettivo f5.6 in condizioni di luci super (dal triangolo dell'esposizione) e l'AF non funzionava.
Stessa lente f5.6, liscia, in pochissima luce (sempre dall'esposimetro) e nonostante questo l'AF continuava a funzionare benissimo.
Nel secondo caso l'AF sarebbe dovuto andare molto più in crisi che nel primo ma...
Non è che il blocco/malfunzionamento dell' AF sia voluto via software oltre il valore f8?
Per cortesia, illuminatemi...
30 commenti, 993 visite - Leggi/Rispondi
af-s 80-400 & Kenko 300 pro DGX 1.4x in Obiettivi il 17 Marzo 2020, 17:52 Ho preso un AF-S 80 400 usato..
Non male da solo. L'ho usato su D800e
Poi volendo provare l'ebbrezza delle lunghe focali ho provato a moltiplicarlo.
Con il kenko pro 300 dgx 1.4 fa qualche rumoraccio di stabilizzatore (che non fa con TC-20e II nikon).
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento (ovviamente non spegnerlo

)
12 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi
af-s 80-400 o af-s 200-500 : quale tele/super teleobietivo? in Obiettivi il 07 Febbraio 2020, 14:00 Mi spiego:
Avevo una Nikon D300 con 18-135.. e poi ho comprato un 70-200 VR I.
Ho dismesso la D300 in favore di D800 e D800e ( si due corpi) e quindi avevo pensato ed acquistato un 24-120 VR come tuttofare.
Ho appurato che nel range del normale come tuttofare era corto e quindi ho preso un AF-S 28-300 che anche se onesto non è certo professionale.
Facendo sovente foto con poca luce mi sono fatto tentare da un AF-S 28-70 che trovo strepitoso.
Quindi, quando c'è potenziale criticità di luce la scelta è molto semplice: i due zoom luminosi.
Ho anche il 14-24 ma è una storia a se. Completerebbe qualsiasi altra soluzione.
Ora, volendo arrivare più lungo, stavo pensando ad uno dei due in oggetto con tutti i dubbi del caso.
-l' 80-400 formerebbe un super kit da viaggio (non luminosissimo) con il 24-120; arrivando più lungo del 70-200, con buona qualità ma sarebbe molte volte in sovrapposizione tale quasi da escludere l'uso dell' altro nel 90% dei casi.
-il 200-500 completerebbe il kit più luminoso ma come kit da viaggio non avrei mai una focale lunga visto gli ingombri.
-il 200-500 aggiungerebbe mm al kit minimale da viaggio 28-300. Se però prendo il 28-300 con me è perchè lascio a casa la qualità in favore del peso e quindi sicuramente anche il 200-500
PS: ho anche due moltiplicatori: uno nikon 2X II ed uno Kenko 1.4 DGX pro.
Cosa fareste nell' ipotesi di non stare così come sono e di voler raggiungere i 550-600 mm con qualità?
Ah.. devo dire che il 70-200 con l'1.4x ne vale la pena. Con il 2x meglio croppare, meno pixel ma più nitidi.
Grazie fin d'ora
Max
50 commenti, 2382 visite - Leggi/Rispondi
RAW o jpeg ? in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Ottobre 2019, 18:07 Ciao a tutti, sicuramente è un argomento enormemente sviscerato, ma io ho un dubbio..
Secondo voi vale la pena scattare in RAW anche quando le condizioni di luce sono discrete o almeno tali per cui in un JPEG FINE non vengano tagliati toni nelle alte luci o nelle ombre?
Io personalmente ho notato un beneficio grande solo in questo caso o quando il bilanciamento del bianco (specie in automatico in presenza di lampade al sodio, quelle arancioni da strada) è palesemente errato.
Opinioni in merito?
127 commenti, 5780 visite - Leggi/Rispondi