RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Ardita
www.juzaphoto.com/p/Ardita



avatarMigliorare, trovare uno stile, progredire
in Tema Libero il 21 Maggio 2024, 16:25


Salve a tutti!
Apro questo thread perchè sono simultaneamente soddisfatta e insoddisfatta della mia fotografia.
Ho una quantità soddisfacente di scatti belli, che mi emozionano e mi fanno pensare "wow, l'ho fatto davvero io?" ma allo stesso tempo non sono al livello tecnico-compositivo e comunicativo a cui vorrei essere, non ho uno stile riconoscibile perchè tendo a mantenere le foto naturali, la post il più minimale possibile e sperimento poco, rifugiandomi nello scatto sicuro che so di portare a casa.
Facendo foto in montagna, in stile reportage poi, poi non saprei manco cosa sperimentare, sinceramente.

Quindi.
Secondo voi qual è la chiave per fare un passo avanti? Io vedo tanti piccoli pezzi del puzzle:
La perfezione tecnica
La maestria nell'arte della composizione
La padronanza degli elementi comunicativi e dello storytelling
Lo studio dei grandi fotografi (nel campo della montagna ho pochi riferimenti... per dire, Jimmy Chin, il fotografo più famoso nell'ambito, fa foto che trovo assolutamente banali e alla portata di tutti - se ne hai da andartene in giro per il mondo, almeno)
La capacità di usare luce e colore
Una reattività fuori dal comune

Nella pratica, nella mia vita quotidiana in cui non posso andare in montagna, non assisto altri fotografi o non posso fotografare i ballerini (questi due sono i generi con cui lavoro o tento di lavorare) come si arriva a incastrare per bene tutti i pezzi nel puzzle, in modo da sentirsi professionisti e professionali per davvero e non solo perchè ogni tanto qualcuno ti paga?
O anche... da dove comincio?


58 commenti, 1483 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

30 anni, prov. Torino, 293 messaggi, 16 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ardita ha ricevuto 16705 visite, 251 mi piace

Attrezzatura: Sony A7C, Sony RX100, Sony FE 70-200 f/4 G OSS, Sony FE 28-60mm f/4-5.6 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ardita, clicca qui)

Occupazione: Progettista

Interessi: Montagne, natura, sport outdoor

Registrato su JuzaPhoto il 05 Luglio 2019

AMICI (6/100)
Flyingalex
FrancescoPuglisi
Juza
PanizziSimone
MNphotos
Alberto Ghizzi Panizza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me