RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Francesco Cavalieri
www.juzaphoto.com/p/FrancescoCavalieri



avatarNikon z 70-200 2.8 e tc z 2x
in Obiettivi il 06 Novembre 2024, 23:37


Buonasera a tutti, domanda per chi possiede questa accoppiata, come si comporta a livello di AF? Sarebbe montata su ZF, tralasciando ergonomia e quant'altro come la vedete in ambito sportivo no avifauna? Il mio sogno è il 400 4.5 ma ho necessità di uno zoom...luminoso per quando le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli. Utilizzo a mano libera ovviamente.

Francesco


11 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon ZF e modalità consigliata per sport Rugby
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Ottobre 2024, 22:25


Ciao a tutti, dopo qualche anno con Leica SL sono tornato a Nikon con la ZF. L'utilizzo sarà quello di sempre, quindi paesaggistica e street, qualche ritratto e saltuariamente rugby. Visto che di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia dalla mia D750 mi date qualche dritta su quale modalità AF utilizzare per Rugby su campo 110x60? Dato per scontato AFC con La Leica utilizzato punto singolo scegliendo a seconda dei casi la grandezza dell'area af. Come comportarmi con la ZF? Leggendo il manuale ho visto che di opzioni ce ne sono diverse, ad occhio mi verrebbe da scegliere Area Dinamica M, che ne pensate?

Grazie
Francesco


0 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi


avatarAssicurazione viaggio Inghilterra
in Tema Libero il 23 Luglio 2024, 11:52


Ciao a tutti, mia figlia (18 anni) partirà per un mese in Inghilterra con un progetto studio/lavoro. Vorrei farle un' assicurazione che copra eventuali imprevisti di viaggio e/o sanitari, consigli?

Francesco


1 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi


avatarHasselblad X1D ii 50 C e obbiettivi di terze parti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2024, 12:26


Sto scattando da qualche giorno con la Hassy accoppiata al suo 45 f4, non c'è che dire ottima accoppiata. In attesa di vedere se passare in toto alla X1D volevo provare qualche ottica M in mio possesso per "vedere l'effetto che fa"... Mi sono procurato un adattatore Novoflex e vorrei provare il Voigt 75 1.5. Qualcuno sa come dire alla Hassy di scattare anche se non rileva nessun obbiettivo? In Nikon c'era una apposita voce nel menu così come nella Leica SL, sulla X1D non ho trovato nulla.
Grazie


4 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta GFX 50S II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2024, 15:50


Proveniamo da qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4728029
Dopo un po' di indeciso i tra Fuji e HB ho deciso per la prima. Utilizzo paesaggio e ritratto ambientato. Per paesaggio ho già preso il 100-200, mi sembra un'ottima soluzione ad un costo abbordabile. Lato grandangolo non so, non sono uno da focali estreme diciamo non meno di 18 equivalente. Per quello che riguarda il ritratto ambientato non mi piace la resa perfettina delle lenti proprietarie. Su Leica SL utilizzavo il 40 1.2, lente fantastica tral'altro. Quindi grandi aperture e angolo di campo abbastanza ampio da includere anche figura intera. Questa è l'unica lente a cui sono aperto ad adattamenti vari anche di lenti per FF purché siano utilizzabili.
Consigli? Esperienze?


0 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi


avatarMF 44x33, Hasselblad X1D II 50C o GFX 50 SII
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2024, 19:18


Come da titolo, solo per la voglia di cambiare sto valutando di sostituire attuale corredo formato da Leica SL, 21 2.8 asph, voigtlander 40 1.2 e 90 2.8 nano.
Generi paesaggio, street e ritratto ambientato, la SL mi piace tantissimo sia dal punto di vista funzionale che riguardo la resa. Il file, probabilmente anche perché abbinata agli obbiettivi citati è davvero ottimo. So che dico una blasfemia ma sembra davvero la meno "digitale" tra le tante che ho avuto.
Consapevole che non farò foto migliori mi piacerebbe fare uno step lato sensore passando ad un FF+ o MF come preferite.
In casa mia c'è posto per un solo corpo, Rollei esclusa Sorriso, quindi deve poter coprire i miei generi preferiti ed essere il più portabile possibile.
Aldilà del fattore estetico, cosa mi darebbe in più la Hassy? Già vi dico che per ora di ottiche proprietarie non se ne parla, ma adatterei un grandangolo per paesaggi e un normale per ritratti ambientati. Quali mi consigliate?
La Fuji mi scalda meno il cuore ma probabilmente, vuoi per l'otturatore meccanico, l'ibis e il monitor tiltabile sarebbe la scelta più razionale.
In molti l'hanno avuta e adattata con ottiche FF, c'è ne qualcuna dal rendering meritevole se parliamo di ritratto ambientato, quindi focale 35-50 equivalente? Le ottiche proprietarie in questo senso non mi entusiasmano. Consigli?
Francesco


224 commenti, 6973 visite - Leggi/Rispondi


avatarphotoshop, strumento efficace per scontornare soggetti umani
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2023, 10:42


Buongiorno, come da titolo, chi mi da una mano a capire qual'è il miglior strumento per scontornare primi piani o figure intere per isolarle dallo sfondo?. Capisco che l'argomento è vasto, mi piacerebbe trovare il metodo più efficace e veloce possibile. Premetto che utilizzo ultima versione di Photoshop e che sinora mi sono sempre affidato a penna, lacci e tanta pazienza. Vorrei fruttare le nuove funzionalità ma non ne conosco bene strumenti e potenzialità.

Grazie



2 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi


avatarMostre fotografiche Roma
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 12 Maggio 2023, 13:32


Che voi sappiate ci sono mostre fotografiche nella capitale questo week end per cui vale la pena dedicare un po' di tempo?

Grazie
Francesco


3 commenti, 339 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualche Giorno tra val di Peio e Madonna di Campiglio
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Gennaio 2023, 18:54


Qualche suggerimento per brevi escursioni fotografiche? Ho poca autonomia perché ho un ginocchio malandato ma in compenso una macchina a trazione integrale MrGreen
Ci sono location per albe, tramonti o stellate per cui vale la pena prendere un po di freddo? Grazie a tutti.
Francesco


8 commenti, 578 visite - Leggi/Rispondi


avatarHD esterno da 3/4/5 TB usb c
in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Novembre 2022, 15:11


Lo utilizzerò come secondo backup sul mio Mac Pro m1, non mi interessa la velocità quindi
Non SSD ma che sia longevo il più possibile,
Quale scegliere approfittando del Black Friday?
Budget….meno possibile ;-)

Grazie
Francesco


11 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi


avatar4 giorni Lapponia Finlandese con famiglia, ne vale la pena?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Agosto 2022, 17:54


Tema non strettamente fotografico ma di interesse generale. Vorrei frequenta esperienza ma vorrei capire costi e limiti. Mi piacerebbe portare moglie i figli (15 e 16 anni) in inverno in Lapponia. Ovviamente se ce ne sarà l'occasione proverò a fotografare l'aurora ma non è lo scopo principale del viaggio. Periodo dal 4/5 al 8 Gennaio.
Primo quesito, come spendere il meno possibile di aereo? Ho scritto finlandese perché mi sembra di capire che la più suggestiva sia quella, sbaglio? Considerati i pochi giorni quali escursioni ritenete imperdonabili? E' vero che quella Finlandese è quella più interessante?

Grazie a tutti




17 commenti, 2056 visite - Leggi/Rispondi


avatarLeica SL e 21 2.8 Asph
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2022, 16:17


Ciao a tutti, tornato ieri dalla montagna, tempo splendido, anche troppo, con qualche ora dedicata alla fotografia. Continua il mio apprendistato della Leica SL, in montagna ho deciso di portare l'intero corredo tranne il 90, quindi la bellezza di 3 lenti MrGreen. Ribadisco il concetto che è inutile acquistare una ML piccola se poi ci attacchiamo zoom grossi e voluminosi. Io con 2 kg era ero coperto per tutti le mie esigenze... Ho soprattutto utilizzato il 21, la resa mi sembra buona in abbinamento alla SL. Non sono uno "spulciatole di angoli" quindi magari per qualcuno fa schifo.Metto qualche foto a corredo.
Qui pensavo di essere l'unico pazzo frequentatore del lago di Braies alle 6 del mattino a -8, invece c'era un pattinatore con tanto di operatore video. Sono inmfondo a sx, avrei voluto parlarci ma erano troppo lontani.



Anche in versione bn



Fortunatamente alloggiavo in quota in una posizione privilegiata per albe e tramonti, questo un HDR di C1










0 commenti, 165 visite - Leggi/Rispondi





742 messaggi, 35 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Francesco Cavalieri ha ricevuto 24945 visite, 140 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Novembre 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me