Tasto blocco AF su Canon ML e dslr entrylevel in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2020, 11:38 Ciao a tutti, sto usando con soddisfazione il tasto dedicato AF-ON sulla 40D in modalità AI Servo separando lo scatto dal focus. Lo posso usare velocemente sia su soggetti statici che in movimento senza cambiare impostazione di messa a fuoco. Non ho ancora capito se questa funzione può essere utilizzata anche sulle apsc ML di Canon e sulle reflex entry level. Chiedo a voi più esperti, ci sono tasti configurabili come AF-ON? Possono essere utilizzati in modalità AI Servo?
Grazie a tutti.
6 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi
Canon M6 II a un prezzo abbastanza strano.. t*fa? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2020, 10:29 Per caso ho visto su SferaUfficio la M6 II a "soli" 757,16 incluso obiettivo kit 15-45 e EVF-DC2 (solo questo costerebbe 200 e passa).
Dite che c'è qualche magagna sotto oppure ci sta come prezzo? A me sembrava un po' strano oggettivamente.
0 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi
MacBook Pro 13 2020 o 2019 ricondizionato + eGPU in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Maggio 2020, 12:14 Ciao a tutti, come da titolo aspettavo il nuovo MacBook Pro 13 per avere finalmente equilibrio tra prestazioni, prezzo e portabilità (rimanendo in Apple). Purtroppo sono stato parzialmente deluso, in quanto sotto la scocca nelle versioni base Apple ha riutilizzato i processori del Pro 2019, ha solo raddoppiato la SSD base da 128GB a 256GB e sostituito la tastiera. Un'altra piccola differenza è il costo dell'upgrade RAM da 8GB a 16GB che richiede "appena" 125 € contro i 200 € e passa dell'anno scorso. Ora le mie due alternative (più o meno a parità di budget finale) sarebbero:
- MacBook Pro 2019 i5+128GB SSD+8GB RAM ricondizionato Apple a € 1.149 + eGPU Breakaway Puck Radeon RX 560 a 360,00. Totale 1.509 €
- MacBook Pro 2020 i5+256GB SSD+16GB RAM nuovo a € 1.654
Ci farei principalmente editing foto/video non particolarmente pesante (in realtà al momento solo fotografico, per i video bisognerà aspettare una nuova ML ma quella è un'altra storia). So che per l'editing la RAM è importante quindi andrei con la seconda opzione (anche se mi scoccia pagare tanto una macchina sostanzialmente invariata rispetto all'anno scorso). D'altra parte potrei prendermi un ricondizionato con 8GB di RAM (così poca RAM farà effetto collo di bottiglia?) e affiancargli una eGPU dedicata con 4GB di GDDR5. Mi resterebbe un po' di budget per una SSD esterna anche da 1TB.
Voi cosa consigliate? Cosa è più importante nell'editing, RAM o GPU?
1 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi
Skylum regala Luminar 3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2020, 15:28 A chi è interessato Skylum regala una licenza ufficiale per Luminar 3 (vero che adesso c'è il 4 ma tanto se non usate tutti gli automatismi o avete un pc un po' datato il 3 va più che bene). Basta inserire una mail e arriva la licenza con product key.
skylum.com/it/fstoppers-luminar A caval donato..
Spero a qualcuno faccia piacere.
19 commenti, 1823 visite - Leggi/Rispondi
Canon M50 vs 80D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2020, 23:56 Ciao a tutti, ho una 40D e ultimamente avverto la mancanza di qualche mpx in più. Ottiche EF 50 STM e 10-18 EF-S STM (entrambi in arrivo), 24 EF-S STM (di cui mi sbarazzerò a breve) e come terza lente vorrei provare un tele 55-250 STM.
Ora il mio dubbio è... volendo fare un upgrade (senza passare a FF) meglio sostituire la 40D con la 80D o piuttosto affiancarla ad una M50? Non mi dispiacerebbe risparmiare qualcosa con la M50 e in più avrei i vantaggi del sistema ML. D'altra parte la M50 è considerata una entry level mentre la 80D è già una prosumer, non vorrei che a lungo termine possa essere una discriminante per la ML. Piccoli appunti:
1) non ho le mani particolarmente grandi, diciamo medie, anche se gradisco molto il grip della 40D
2) credo di essere interessato più al comparto fotografico che video ma chissà
3) scatto generalmente in situazioni statiche (ritratti e paesaggi)
4) la compattezza e portabilità non mi interessa più di tanto (vedi punto successivo)
5) per ora userei le lenti EF-S già in mio possesso con adattatore (vedi punto precedente)
Vale la pena la M50 a circa 440€ con SD da 32 GB inclusa o meglio mettere da parte per la 80D (o aspettare che scenda un altro po')
Avevo pensato anche alla 250D ma ho visto che Canon ha tolto il contatto sulla slitta per flash di terze parti, una manovra commerciale decisamente scorretta a mio avviso che ovviamente mi ha fatto immediatamente cambiare idea (oltre a tutta una serie di altre cose)
P.S. Francamente l'offerta Canon nel settore reflex APS-C mi sembra un po' ripetitiva
2 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi
Luminar 4 in promo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2020, 12:42 Ciao a tutti, per chi utilizza questo software o vuole acquistarlo in questo periodo si trova a 74€ sul sito di Skylum a cui si possono togliere altri 10€ inserendo il codice EASTER-WITH-LUMINAR.
Non è male come prezzo.
0 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio pulizia macchine analogiche in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Ottobre 2019, 12:23 Ciao a tutti, mi è appena arrivata una vecchia Zenit 122 acquistata su un noto sito di aste compreso obiettivo (Helios 44M-5) e flash per 4 soldi (17€). Ora la macchina si presenta in buono stato meccanico ma con un po' di sporco (le scritte e i dettagli in bianco sono ingialliti) e un po' di ossidazione sulle parti metalliche (tipo la slitta del flash). Che si può fare per pulire queste vecchie macchine analogiche e magari lubrificare le ghiere per renderne più fluido lo scorrimento?
5 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi
Deviare luce pop up in configurazione master-slave in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Settembre 2019, 16:45 Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti

ho un flash a slitta esterno (Neewer TT560) e lo voglio azionare tramite flash pop up della mia macchina (EOS 40D). In che modo posso evitare di "contaminare" la scena con la luce bruttissima del flash integrato pur inviando il segnale corretto al flash esterno? Specchi? Carta stagnola?
Ovviamente so che la soluzione migliore sono i trigger ma al momento non ne ho.
Grazie in anticipo!
3 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi