RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alessandra Scarpone
www.juzaphoto.com/p/AlessandraScarpone



avatarPassaggio a Full Frame in economia da Canon 60D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2021, 9:47


Buongiorno a tutti. Possiedo da vari anni una Canon 60D con il suo piccolo parco di obiettivi economici (10-18, 18-55, 55-250) e comincia a starmi stretta. Nel frattempo, prevedendo il passaggio a Full Frame, ho comprato un Sigma 50 e un Canon 100 macro, con i quali già noto sostanziali differenze rispetto agli zoom ef-s.
Il limite maggiore che sento con la 60D é la difficoltà a fare foto con scarsa luce, soprattutto ad animali in movimento, mi trovo invece bene in piena luce e col cavalletto. Inoltre ha lo schermo lcd oramai quasi illeggibile per i graffi e la dimensione contenuta.
Nel mio budget rientrano la 5D markIII che adesso trovo intorno agli 850 euro, ma volendo andare sul nuovo e recente, anche la 6D mark II.
Secondo voi esperti, quale tra queste due sarebbe la scelta che privilegia la qualità dell' immagine? (Wifi, gps e schermo snodabile mi sono simpatici ma non li trovo essenziali)
Spero in un vostro aiuto!



38 commenti, 2191 visite - Leggi/Rispondi


avatardopo il 50 1.8 punto al Canon 50 1.4 oppure al Sigma Art?
in Obiettivi il 07 Maggio 2019, 12:04


Buongiorno a tutti. Sono una dilettante che scatta con una ormai vecchia 60D. La lente preferita del mio corredo ultra economico era il cinquantino canon 1.8. Due giorni fa si è rotto cadendomi a terra, così ho pensato di approfittare della disgrazia per prendere un 50mm di qualità superiore. Leggendo le recensioni però sono indecisa se restare fedele a Canon (ef50mm f/1.4 usm, circa 350 euro) oppure prendere il Sigma (50mm f/1.4 (A)-AF DG HSM, circa 700 euro). Mi domando soprattutto se questa lente non sia "sprecata" sulla mia fotocamera. Escludo invece di prendere l' obiettivo Canon f/1.2 per il costo fuori budget. Cosa fareste voi?


97 commenti, 2628 visite - Leggi/Rispondi





19 messaggi, 15 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alessandra Scarpone ha ricevuto 3475 visite, 32 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 03 Maggio 2019

AMICI (1/100)
Buttiz



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me