RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ReRombo
www.juzaphoto.com/p/ReRombo



avatarCanon RF 14-35 vs 16 prime - Qualità
in Obiettivi il 25 Febbraio 2024, 16:05


Buongiorno a tutti,

Sono un appassionato e vorrei gentilmente chiedervi un parere.

Ho una Canon R8 che uso principalmente con due lenti prime, la RF 16 f2.8 e la RF 35 f1.8.

Mi chiedevo se valesse la pena acquistare uno zoom RF 14-35 f4 in vista di un prossimo viaggio.

In particolare, credete che ci sia una grande differenza in termini di qualità d'immagine e “sharpness”? Tenete presente che, amando i paesaggi, utilizzerei tutto a f7, 8 o 9.

Grazie mille!




7 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon RF 15-30 vs RF 14-35
in Obiettivi il 24 Novembre 2023, 10:47


Buongiorno a tutti,

Sono un appassionato di fotografia con una Canon R8 e vorrei chiedervi consiglio per acquistare uno zoom grandangolare da usare nei viaggi.
Per praticità, vorrei un obiettivo RF e non un EF adattato.

La scelta migliore sarebbe ovviamente il 14-35mm F4, ma il costo di 1600e circa è impegnativo per me. L'ingombro non è eccessivo.
L'alternativa è il RF 15-30 f4.5-f6.5, più economico (600e) e più piccolo.

Considerato che lo acquisterei per fotografare paesaggi e monumenti nei viaggi e quindi entrambi gli obiettivi sarebbero usati ad aperture intorno f8, f9 o più, credete che la qualità di immagine sia molto migliore nell'F4 da giustificare l'extra spesa? Oppure posso cavarmela con il piu economico?

Grazie mille!


8 commenti, 805 visite - Leggi/Rispondi


avatarColore su Sony rx100 M6
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2019, 19:06


Ciao a tutti,

Premetto che non sono un fotografo professionista, per cui mi scuso in anticipo se pongo una domanda che può parervi troppo semplice o scontata.

Ho acquistato di recente una Sony RX100 M6, volevo una compatta per sostituire una bridge Sony H-400 e mi sono lanciato su questo modello seguendo i consigli di questo forum.

Devo dire però che ho trovato i colori delle foto scattate con la RX100 molto meno vividi e "interessanti" di quelli della mia precedente bridge, in particolare la pelle e i capelli dei soggetti sono sempre più "grigi" nelle foto della RX100, mentre in quelle della H400 erano molto più accesi.

Credo che la RX100 sia un apparecchio straordinario e completo, per cui evidentemente sono io a dover imparare a utilizzare alcune impostazioni. Spero in un vostro aiuto!

Grazie in anticipo!



6 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi


avatarCaricabatterie (non originale) per Sony
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2019, 15:22


Buongiorno a tutti,

Utilizzo da tempo un carica batterie Sony originale per le mie macchine fotografiche Sony che usano la classica batteria NP-BX1. Tuttavia il carica batterie riesce a caricare una batteria alla volta, mentre in una giornata intensa io ne arrivo a consumare 3.

Secondo voi è sicuro comprare un caricatore del genere che può caricarne fino a 3 insieme? www.beslist.be/accessoires/d1018071654/Tectra_NP-BX1_NP_BX1_Batterij_3

Grazie mille



0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony rx100 vs rx10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2019, 15:20


Ciao a tutti,

Scrivo per un consiglio riguardo l'acquisto di una nuova macchina fotografica.
Non sono assolutamente un professionista della fotografia e fino ad ora ho usato una bridge Sony HX400V, di cui ero molto contento finché non ha deciso di abbandonarmi.

Adesso sto pensando all'acquisto di una nuova bridge, in particolare la Sony RX10 m3 o m4, ma ho avuto modo di leggere delle eccellenti recensioni della compatta RX100 m6, che con il suo zoom sembra un prodotto molto interessante.

Vorrei quindi chiedervi un consiglio su quale acquistare tra queste due macchine diverse, premettendo che l'utilizzo è principalmente per scattare foto di viaggi.

Il peso e le dimensioni della RX10 non sono un grande problema per me, ma è anche vero che non ho mai fatto un uso frequente del grande zoom della mia precedente bridge, quindi potrei guadagnare dall'avere una macchina piccola come la RX100.

Leggendo le schede sembrano apparecchi simili (ad esclusione dello zoom), per cui vorrei chiedervi: la qualità delle foto è la stessa (almeno nel range di zoom in cui sono comparabili) oppure in ogni condizione vince sempre la RX10?



12 commenti, 1001 visite - Leggi/Rispondi





13 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


ReRombo ha ricevuto 524 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Aprile 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me