|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Essecia www.juzaphoto.com/p/Essecia ![]() |
![]() | Kenko Teleplus HD pro 2X DGX Pro: Prezzo, resa cromatica. Perfetto "colloquio" con le fotocamere Nikon di nuova generazione. Contro: A parte i problemi di tutti i moltiplicatori focali che duplicano inevitabilmente anche il diaframma, nessuno se paragonato a prodotti analoghi. Opinione: Acquistato per utilizzarlo con una Nikon 750 dopo aver provato (con delusione) il Nikon TC-20E III e aver anche scoperto che il duplicatore originale Nikon non può essere abbinato a tutte le ottiche. In passato con una Nikon 801S avevo avuto modo di utilizzare un Kenko Af MC4 e ne ero rimasto soddisfatto. Per cui mi sono avvicinato al Kenko Teleplus HD pro 2X DGX senza indugi, viste le caratteristiche elencate nel sito ufficiale Kenko. L'unica difficoltà che ho trovato è stata nel reperirlo a un buon prezzo in Europa. Acquistato dalla Germania, dopo un mese di intenso utilizzo con Obiettivi Nikon 2.8 e zoom più chiusi non posso che dargli un meritato 10 in pagella. Un 10, ovviamente, equiparato alla categoria dei moltiplicatori focali. Colloquia correttamente con la D750 e fornisce correttamente tutti i dati dell'obiettivo, compresa la duplicazione focale. In questo modo si possono scattare foto anche senza l'uso di un cavalletto e la D750 è capace di fare in automatico tutte le sue valutazioni per effettuare uno scatto senza correzioni. Come le ottiche ad aperture 2.8 o inferiori la messa a fuoco, seppure un po' più lenta, avviene in maniera precisa e automatica. Con focali alte e aperture superiore a 2.8 può occorrere la messa a fuoco manuale. Ma non è necessaria la correzione dell'apertura focale. Per quanto mi riguarda ne sono molto soddisfatto. Vale sicuramente i soldi spesi. Un appunto negativo lo faccio al sacchetto contenitore offerto nella confezione Kenko: è di pessimo materiale simil pelle. Rispetto al Nikon TC-20E III (che ho subito restituito) ho quindi rilevato: - Identica resa del colore. - Identica risposta della messa a fuoco. - Apparente lieve maggiore luminosità soprattutto con Obiettivi Nikon più datati. - Compatibilità piena con tutta la gamma di Obiettivi Nikon (a contrario del Nikon TC-20E III). - Stessa capacità di "colloquiare" con i corpi macchina Nikon di nuova generazione. - Prezzo inferiore. inviato il 28 Aprile 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me