Lightroom 6.14 -apple m1 and Rosetta2 in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Marzo 2021, 9:53 Vorrei comprare un Mac Mini Apple m1 per sostituire un vecchio imac, solo che mi chiedevo se sul nuovo OS X Big Sur funzioni lightroom 6.14. Qualcuno ha provato ad utilizzarlo tramite Rosetta2? Non mi parlate di abbonamenti ad Adobe, non voglio farli, a me piace comprare il software standalone e non pagare qualcuno a vita per utilizzare il mio archivio fotografico. Grazie 11 commenti, 847 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoMario Aprea ha ricevuto 9483 visite, 128 mi piace Occupazione: computre programmer Interessi: Fotografia, cinema, cucina, cultura giapponese, viaggi, scrittura e tanti altri da non poterli elencare Contatti: Sito WebDa bambino osservavo le grandi mani di mio padre armeggiare con questo grosso oggetto metallico, pieno di tasti, rotelline e numeri incomprensibili, per poi tirare fuori magicamente una pellicola da cui si ricavano ricordi stampati su carta.
Quando per la prima comunione mi regalarono la prima compatta della kodak, quasi non ci credevo di poter essere io a compiere quella magia, senza neanche dover impostare niente, ma semplicemente premendo un bottone, per poi portare la pellicola al negozio ed attendere i risultati con l'ansia e l'entusiasmo che sarebbe venuto fuori qualcosa di piacevole da conservare.
Per un po' di anni poi quella passione è stata dimenticata, per questioni economiche e per l'avvento del digitale che ha cambiato tutto il mondo della fotografia.
I cellulari, poi hanno reso tutti fotografi e la mia passione è scemata dietro migliaia di foto in bassa risoluzione che potevo portarmi dietro su una galleria digitale.
Per fortuna poi, con la riduzione dei costi delle fotocamere digitali ho potuto comprare una mini kyocera yashica e riaccendere una passione che non è mai più andata via.
Ho comprato una bridge, ho fatto corsi di fotografia e conosciuto tante persone con cui andare in giro a fare foto, poi però finiti i corsi si sono tutti allontanati e sono rimasto di nuovo da solo con la mia passione.
Ho comprato la mia prima reflex, una D90 della nikon e mi sono innamorato ancora di più della fotografia. Ho letto decine di libri ed osservato milioni di foto di fotografi famosi ed emergenti sconosciuti sul web.
Quando tutto questo non mi bastava più ho preso la mia prima fullframe ed ancora sto facendo i salti mortali per procurarmi gli obiettivi, mentre continuo a seguire i workshop dei migliori fotografi per apprendere i segreti della fotografia e perfezionare i miei lavori.
Sto anche provando a trovare un gruppo di amici con cui condividere questa passione e vederci un paio di giorni al mese per scambiare consigli e tecniche, collaborare a progetti fotografici, fare uscite fotografiche con l'obiettivo di migliorarsi sempre e crescere insieme.
Un giorno vorrei creare un circolo culturale fotografico non troppo lontano da casa mia e magari un collettivo fotografico e se possibile trasformare questa passione in un lavoro a tempo pieno.Registrato su JuzaPhoto il 01 Marzo 2019
|