Benvenuti in Blog il 26 Febbraio 2019, 11:02 Prima macchina fotografica che ricordi, una FERRANIA. Poi come regalo per la promozione della 5a elementare: una KODAK Instamatic 50 :-) e da allora la foto e "il fotografare" è rimasto dentro come attitudine a osservare e interpretare il mondo ...
Il salto finale a una reflex 35mm nel '77 con l'Olympus OM1. Qualche lavoro pagato nel mondo dei Beni culturali e i costi per l'attrezzatura ammortizzati ... poi lavoro lavoro lavoro e il vero problema il TEMPO (il bene senza prezzo ...) dato che per fotografare come intendo io ci vuole TEMPO ... per guardare, capire, riflettere ... interpretare ciò che hai davanti. La natura ha più pazienza delle persone (dal che i soggetti delle gallerie che conto di pubblicare), ma nulla è escluso, se esiste pazienza e intesa tra chi ritrae e chi è ritratto. Critiche costruttive gradite.
MarGi56 -
margi.bmm.it 2 commenti, 131 visite - Leggi/Rispondi