|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 20 Luglio 2015, 20:54 Come Flickr.com e altri siti vedo che anche Juzaphoto ora non consente più di scaricare le foto pubblicate. Vorrei conoscere il vostro parere. Grazie Federica 2 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 15 Luglio 2014, 10:09 Cari amici, il tempo è sempre più tiranno con me: non riesco a seguirvi come mi piacerebbe e come vorrei e me ne rammarico davvero. Un caro saluto a tutti voi Federica 10 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Giugno 2014, 14:52 Del Sestiere di Dorsoduro conoscevo la parte sul Canal Grande. Ultimamente partivo invece da Le Zattere, esplorando le varie Calli e fondamenta: Venezia non finisce mai di incantarmi. Propongo alcune foto pensando a Jypka e agli amici che forse qui non sono mai stati, sperando vengano a conoscere questa zona. La parte occidentale del sestiere è costituita dall'isola Mendigola, che fu tra le primissime zone della città ad essere colonizzata, alcuni secoli prima che Rialto divenisse il centro vitale di Venezia (810 d. C.). Dove sorgeva quest'isola venne poi costruita l'importante chiesa di San Nicolò dei Mendicoli risalente all'XI secolo. Le isole vicine vennero colonizzate in seguito, fino a raggiungere la Punta della Dogana, che prende il nome dal fatto che qui si ergeva la Dogana di Venezia, dove oggi sorge la Basilica di Santa Maria della Salute. Dopo San Marco, Dorsoduro è il sestiere di Venezia dove più si concentrano musei importanti: la Galleria dell'Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Venier dei Leoni e il museo di arte contemporanea Punta della Dogana. Qui sorgono anche Ca' Rezzonico, con il museo del Settecento veneziano, Ca' Dario, la Scuola Grande dei Carmini e Ca' Foscari, sede dell'omonima università. 6 commenti, 399 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Giugno 2014, 20:13 Siamo stati a Ferrara a vedere la mostra su Matisse: deludente.Ma abbiamo passato due splendide ore fra le meraviglie della Pinacoteca Nazionale, sempre nello stesso Palazzo dei Diamanti. La città ha un grande fascino, piena di angoli storici, monumenti, verde: merita una visita. Ci sono già molte foto nel sito che la ritraggono molto bene. Per chi volesse vedere le belle chiese della zona "Rupi" ha pubblicato nel suo sito una serie di suggestive fotografie. Altri le hanno dedicato interessanti gallerie 2 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Maggio 2014, 14:04 Asolo si trova su una collina che si eleva circa 100 metri dalla pianura ed è circondata da altre incantevoli colline. Il centro è chiuso al traffico automobilistico, ma c'è un comodo pulmino che fa la spola fra il parcheggio sulla statale e il paese. Ci sono stata di sfuggita, con amici e con la batteria di scorta in macchina, giù in basso. Sul più bello la batteria si è scaricata. Le foto non sono da commento ma le metto lo stesso perché spero vi diano uno spunto per visitarla. Il panorama che spazia sulla pianura e sulle circostanti colline è incantevole e il paese è per me uno dei più bei borghi d'Italia.. 3 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Maggio 2014, 15:23 Nel giro di qualche giorno questi esili riccioli diventereanno delle turgide foglie che potete vedere distese nell'altra foto dedicata a questa palma 0 commenti, 209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 24 Marzo 2014, 15:35 Solo qualche settimana fa, per la prima volta, sono andata al Minigolf di Playa Las Americas con la mia Nikon P510 per fotografare le numerose cactacee e piante che vi si trovano. Ci sono tornata spesso: ogni ora, ogni giorno lo scenario cambiava. Bastano poche ore di caldo per far scomparire i fiori. Ci sono piante vecchie di decenni che vengono soprattutto dal Messico e che credo non sia facile vedere. 0 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Dicembre 2013, 23:02 A Juza, a tutti coloro che lavorano per rendere questo sito sempre piú interessante, agli amici, a coloro che lo seguono con passione i piú affettuosi auguri di un 2014 di salute, serenitá e che veda realizzarsi i vostri desideri Federica 3 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Dicembre 2013, 22:53 A Juza, a coloro che lavorano per rendere sempre piú interessante questo sito, a tutti gli amici e agli appassionati che lo frequentano e amano auguro con affetto un Anno 2014 di salute, serenitá e che veda realizzare tutti i vostri desideri Federica 0 commenti, 233 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 18 Ottobre 2013, 23:18 Cari amici, dove abito l'uso di una chiave Tim è l'unico mezzo per connettermi a internet: connessione che, purtroppo, si interrompe continuamente. Ho 60 ore al mese ma ogni volta che la linea cade anche se sono stata in rete 2 minuti me ne contano 15. In questo modo le ore effettive di cui posso usufruire si riducono e questo mese in modo particolare. A questo si aggiunge che molte volte caricare le foto richiede un tempo lungo, talvolta esasperante. Vorrei tanto seguirvi di più ma non è facile e me ne dispiace molto perché le ore passate con voi sono sempre così piacevoli per me Federica 10 commenti, 688 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Ottobre 2013, 9:39 Abbiamo visitato l'Acquario di Genova, straordinario con le sue 36 vasche che mostrano una varietà incredibile di pesci e ambienti: pesce Tamburo- costa rocciosa e acque profonde del Mediterraneo-Lamantini - Squali- Coralli delle 5 Terre- Antartide- Aree Marine protette- Posidonia ? Piranha -Foche-Antartide- Pinguini- Cetacei- Storioni-Laguna Indo Pacifica- Foreste del Madagascar e del Sud America- Scogliere tropicali e del Centro America- Micronesia- Coralli delle Molucche e del Mar Rosso-Isole Eolie- Pesci mediterranei..... Sono orgogliosa che ci sia in Italia un Acquario così. 2 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Giugno 2013, 10:47 Siamo stati al Palazzo Ducale di Venezia a vedere la mostra di Edouard Manet. Emozionante il confronto fra la sua Olimpia e la Venere di Tiziano. Fra i ricordi più intensi "La lettura" -in cui ritrae la moglie in un vaporoso abito chiaro- "Piffero di reggimento" e "Il balcone" che sembra una foto moderna: a fuoco l'intenso viso di Berthe Morisot, sfocato il resto Federica 0 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi | 4392 messaggi, 198 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Federica Rausse ha ricevuto 312551 visite, 4650 mi piace Attrezzatura: Nikon Coolpix P510, Canon 100D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Federica Rausse, clicca qui) Interessi: Appassionata di fotografia, piú quella degli altri che la mia e quindi appassionata di juzaphoto. Fotografo per fissare i momenti che voglio ricordare. Amo la natura, l'arte e la musica classica Registrato su JuzaPhoto il 17 Ottobre 2012 AMICI (62/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me