Olympus e-m1 Mark II: Tablet e focus stacking in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2025, 16:30 Ciao a tutti.
Ho acquistato un tablet Android (Xiaomi Redmi 8.7) su cui ho installato l'App USB-Camera e che collego alla macchina fotografica con la "schedina" Video Capture HDMI.
Collego il tablet all'uscita USB della macchina fotografica e vedo ben ingrandito il display, per me oramai piccolo, della M1.
Funziona tutto, ma se provo ad impostare le funzioni di bracketing i relativi menu sono disabilitati (grigi) e quindi non posso attivare in particolare il Focus BKT.
Se stacco il cavo HDMI dalla macchina, i menu si abilitano e tutto funziona bene.
Ho ovviamente fatto il reset della M1, ma niente, il problema persiste.
Il firmware è l'ultimo per questa macchina(3.7).
Con lo stesso tablet lavoro invece perfettamente, focus stacking incluso, con la mia Nikon D780, collegandola allo stesso modo al tablet.
Qualcuno mi può aiutare?
0 commenti, 84 visite - Leggi/Rispondi
Focus Stacking e Photoshop ... tempi lunghissimi in Blog il 07 Settembre 2022, 17:32 Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.
Sto iniziando a fare macro fotografia usando la tecnica del focus-stacking utilizzando la mia Olympus
OM-D E-M1 II, che, con il software in dotazione, consente di automatizzare sino a 999 scatti (!!).
Ho fatto 2 prove:
a) 40 immagini utilizzando in software della macchina.
b) 110 immagini con una slitta micrometrica (e quindi senza nessun automatismo) con un circa 1 mm di
intervallo tra una foto e l'altra.
Ho scattato, come mia abitudine, tutto in raw e così, sempre in raw, ho passato le foto a Photoshop (ultima
versione).
Nel primo caso il processo è stato molto lento (20 minuti), ma sono alla fine arrivato ad un risultato.
Nel secondo caso, ahimè, … si è inchiodato tutto nell'operazione di fusione (dopo un tempo lunghissimo (30
minuti) per quella di allineamento.
Allora ho convertito le foto in jpg, ma, per ottenere un risultato, ho dovuto ridurre al 25% e comunque ho
atteso (allineamento + fusione) oltre 45 minuti (una follia!).
Il mio computer è un iMac 27” con 16GB e 1TB SSD.
Certamente sto sbagliando qualcosa !!
Queste sono fra l'altro prove di “macro facile” (frutta) che mi servono per comprendere bene il flusso di lavoro
per passare alla macro di piccoli insetti, con la mia Nikon 810, che produce file ben più grandi dell'Olympus.
L'intenzione è quella di superare decisamente il rapporto di 1:1 per emulare, per quanto possibile, i “ragnetti”
di Anto74 e altri.
Ho letto nel forum di altri software, probabilmente più performanti, in quanto specifici, di Photoshopo,
quali Zerene e Helicon, ma prima di partire con prove al buio, ritengo di aver bisogno di una dritta sui formati
e su quant'altro riteniate utile.
Grazie anche per la pazienza
8 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi
Riviste fotografiche: LensWork in Blog il 19 Giugno 2022, 17:10 Qualcuno conosce questa rivista?
www.lenswork.com/index2.html Mi pare una rivista più di immagini che di tecnica, ma non ne so più di quel che vedo sul sito.
Qualcuno ha provato l'abbonamento?
Grazie
0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi