Mercatino..che tristezza in Tema Libero il 20 Aprile 2017, 23:56 Questa mattina contatto un fotoamatore,qui su Juza: propone una reflex Canon ad un prezzo interessante e dichiara solo 25.000 scatti.Mi fido,provo a trattare con gentilezza ma risolvo poco o nulla:" La reflex e'perfetta,usata pochissimo,come nuova"..praticamente un regalo. Vado a ritirare brevi mano la reflex e senza fiatare verso i 1500 euro richiesti.Esteticamente non e'male, ci sono solo dei segni ed e'andata via la vernice in due punti ma mi sento rassicurato dal fatto che questa persona ne garantisca lo scarso uso..Or bene,saro' breve.Poco fa controllo gli scatti..quasi 80.000.Lo contatto. La sua risposta?:" strano". Allego la foto del software che li certifica e copio incollo il suo annuncio "come nuova,25000 scatti". Abbozza una giustificazione:" ricordo che fossero 25000 quando la mandai in Canon a pulire il sensore". Infine ammette di averla mandata a controllare nel 2015. Trova anche il tempo per fare l'offeso dato che non e' "nel suo stile tirare i pacchi"..Mi ci vorrebbe nulla a fare nome e cognome dato che costui e'pure molto attivo qui sul forum..ma a differenza sua, io faro' il signore...Non fate come me:non fidatevi,controllate sempre gli scatti.Se avessi saputo gli scatti reali avrei optato per soluzioni migliori. Non dico di averla pagata un prezzo esagerato per gli scatti che ha..tuttavia sono rimasto deluso da tale comportamento.Negli ultimi 20 anni ho venduto molto materiale usato:da reflex a telescopi e non mi sono mai permesso di fuorviare la realta' per attirare gli appassionati.Non sara' di certo "stile" ma e' senz'altro coerenza e..onesta'.. 13 commenti, 645 visite - Leggi/Rispondi piccola preview Canon 6D nella fotografia di paesaggio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2013, 9:51 Buon giorno a tutti. Qualora a qualcuno possa interessare ho pubblicato una piccola preview della nuova Canon EOS 6D nella mera fotografia di paesaggio. Nel mio breve articolo troverete le mie prime elucubrazioni nate d'istinto mentre mi dedicavo al test sul campo all'ottenimento di qualche fotografia di paesaggio. Usando la 5D MARK III da qualche mese, devo ammettere di essere sorpresa dalla resa della "Piccolina" www.fotografiadipaesaggio.it/?p=189 Piergiovanni 3 commenti, 939 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoBinomania ha ricevuto 2091 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Binomania, clicca qui) Occupazione: Opinion leader settore astronomico, binocoli e sport optics Interessi: astronomia, fotografia di paesaggio, digiscoping, caccia fotografica Contatti: Sito WebMi chiamo Piergiovanni Salimbeni, sono nato nel Febbraio del 1975 a Varese, una piccola provincia del nord Italia, attualmente vivo con mia moglie e due stupende figlie in VALGANNA, una verde ed umida valle situate sulle Prealpi lombarde e confinante con il territorio svizzero. Mi sono laureato presso la Università Statale di Milano con una tesi riguardante i danni da inquinamento elettromagnetico e sono il responsabile del magazine on-line Binomania.it dove mi occupo di binocoli e di ottiche sportive.
La passione per la fotografia paesaggistica è nata nel 2005 quando ho iniziato a studiare questo genere fotografico con il solito entusiasmo che mi contraddistingue, seppur ritenga che la perfezione sia ancora ben lontana da essere raggiunta.
Trascorro un po' del mio tempo libero, ormai, alquanto limitato, in mezzo alla natura per tentare di raffigurare, attraverso le immagini le sensazioni, che percepisco ogni qualvolta ammira, stupito, il fascino di Madre Natura.
Non avendo più la possibilità di viaggiare ho deciso di aprire www.fotografiadipaesaggio.it per spronare gli appassionati a non disdegnare la propria zona, giacchè è possibile ottenere dei paesaggi interessanti a pochi passi da casa. La maggior parte delle foto che presenterò, infatti, sono state scattate a pochi km dalla mia abitazione.
Dopo una pausa lunga pausa, iniziata alla fine del 2010, nell'agosto del 2013 ho deciso di riprendere a fotografare il paesaggio.
Esperienze editoriali e nel settore astronomico-naturalistico
1997: Autore della rivista "Nuovo Orione" (recensioni di prodotti astronomici e articoli di divulgazione astronomica)
Fondo, nello stesso anno, insieme con il dott.Raffello Lena il G.L.R. Group (Geological Lunar Researches Group) un gruppo internazionale di studi sulla geologia lunare. Attualmente il GLR Group, pubblica una rivista on-line , intitolata Selenology Today
2001: Pubblicazione del libro "Osservare la luna", inizio un ciclo di conferenze sul tema .
2004-2007:Autore della Rivista di Scienze Astronomiche "Le Stelle" diretta da Margherita Hack e da Corrado Lamberti (in qualità di tester di telescopi , gestione della Rubrica delle novità commerciali , risposte tecniche ai lettori)
2005: Fondo il portale Binomania.it , il primo portale italiano dedicato al mondo dei binocoli, tiene workshop sull'uso dei binocoli, cannocchiali ed ottiche terrestri.
2008-2010: Lavoro nello Staff Tecnico della Rivista di Scienze Astronomiche "Coelum" collabora con "La Rivista della Natura" e con la rivista "Fotografare".
2011 - Di nuova ideazione il portale Astrotest.it in collaborazione con il dott.Raffaello Braga. Un sito dedicato alle impressioni d'uso su telescopi ed accessori per le osservazioni astronomiche. Ricomincio una collaborazione con la rivista Nuovo Orione.
Attrezzatura fotografica attuale
Canon 5 D Mark III- EF 17-40mm f/4L USM - Canon EF 24-105 F/4 IS L, Canon EF 70-200 F/4 IS L ? Canon EF 400 F/5.6 L USM - Kowa Prominar 500 F/5.6 FL L
Filtri polarizzatori Hoya superslim, Filtri ND GRAD LEE da 0.6 a 0.9 hard & soft, slitta portafiltri Cokin Z Pro. Teste Benro Br2- Gh-2, Treppiedi in carbonio e treppiedi in legno Berlebach.Registrato su JuzaPhoto il 10 Ottobre 2012
|