RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stea600
www.juzaphoto.com/p/Stea600



avatarCanon m50, file raw e postproduzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2019, 12:54


Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una Canon M50 e una Canon 6D mark II rispettivamente come secondo corpo e corpo principale.
Premetto che non ho più avuto reflex dalla 40D e quindi mi affaccio su un mondo relativamente nuovo.
La mia domanda è la seguente:
Come si lavorano i file raw della M50 con i vari programmi tipo lightroom, camera raw, ecc...?
Si riesce a lavorarli bene come recupero ombre, esposizione, ecc... o mi consigliate un corpo secondario differente, tipo la 200D?
So che con la 200D avrei meno problemi per quanto riguarda l'intercambiabilità degli obiettivi....
Aspetto consigli, grazie


15 commenti, 863 visite - Leggi/Rispondi


avatarIndeciso tra Sony a6500 e Fuji Xt-3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Dicembre 2018, 14:58


Ciao a tutti,
dopo aver letto per ore qui sui vari forum, sono sempre indeciso tra le due fotocamere in questione. Potete aiutarmi?
So che è un argomento già trattato (e vi assicuro ho letto tutto quello che c'è da leggere qui e su altri siti, schede tecniche, recensioni, prove, ho visto gli scatti e confrontato i vari obiettivi) ma, alla fine, non riesco a decidermi tra le due. Premetto che ho scartato altre apsc per vari motivi...
Principalmente userei la fotocamera per le foto (un po' anche per video da caricare poi sui vari social a 1080p60) e comunque sono un amatore (esigente e appassoionato di fotografia e novizio per quanto riguarda il lato video) e quindi non ho un “settore fotografico” specifico ma spazierei dai paesaggi (anche notturni) alla “street foto” e qualche ritratto magari con un 35 o un 50 di buona fattura.
Purtroppo se la Fuji xt-3 avesse lo stabilizzatore sul sensore e lo schermo ruotabile per le riprese avrei già scelto senza alcun dubbio la xt3. La domanda è: se scegliessi sony a6500 (per queste 2 ultime cose citate che fuji xt3 non ha) perderei molto per quanto riguarda la qualità fotografica e del parco obiettivi? E i file raw (io uso lightroom) della fuji sono lavorabili bene al pari di sony?
So che fuji ha ottimi jpg ma a me interessa molto di più il raw. Grazie per le risposte. P.s: chiedo scusa in anticipo se prima di questo mio post non ho provveduto a farne uno con le dovute presentazioni. Grazie. Stefano.


222 commenti, 12390 visite - Leggi/Rispondi





prov. Genova, 26 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stea600 ha ricevuto 907 visite, 1 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 07 Dicembre 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me