Approccio street-Pareri e consigli in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Febbraio 2021, 19:02 Buonasera a tutti.
Quasi due anni fa mi sono approcciato alle foto di strada, provenendo da tutt'altro genere, ovviamente parlo di un mio personale approccio, diciamo che scattare in strada mi annulla i pensieri, di qualsiasi tipo, mi lascia concentrato sul qui ed ora, e questo per me è stato molto positivo. Voglio sempre migliorarmi e in questo tempo ovviamente ho cercato di leggere il più possibile, studiare altri fotografi, sperimentare sul campo, provare e riprovare per quanto mi sia stato possibile. Stasera ho pubblicato qui la mia prima galleria dove ho racchiuso alcuni scatti fatti nel 2019, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi esperti del forum, sono aperto ad ogni forma di consiglio, critica costruttiva, opinione e qualsiasi cosa possa essermi d'aiuto e farmi migliorare. Mi piacerebbe conoscere anche i vostri approcci alla strada e ciò che vi spinge personalmente a farlo, consigli pratici su come avete affinato l'occhio ecc.
Grazie anticipatamente a chi vorrà condividere.
66 commenti, 2621 visite - Leggi/Rispondi
Consigli per borsa a tracolla minimal in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2020, 0:51 Buonasera ragazzi,
sono qui a chiedervi consiglio su una borsa a tracolla da usare tutti i giorni, di solito uso un piccolo zaino ma quando mi trovo in città è poco pratico, cerco qualcosa di davvero minimal e non troppo ingombrante,
che sia il più discreta possibile.
Dovrei usarla con una compatta e batteria di scorta.
Oltre all'attrezzatura fotografica mi porterei dietro powerbank, smartphone, portafoglio e occhiali da sole.
Una caratteristica che ricerco è la facilità nell'estrarre e riporre velocemente la fotocamera. Il budget massimo é sugli 80/100.
Fatevi sotto con le proposte.
16 commenti, 1013 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio libri su street photografy in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Maggio 2020, 13:47 Buongiorno a tutti, come da titolo cerco dei suggerimenti di libri che approfondiscano questo genere fotografico, da 1 anno circa mi sono avvicinato alla street e adesso vorrei approfondire, libri che non parlino solo dei classici tecnicismi che è possibile trovare in giro sul web, magari approfondire anche grandi autori. Grazie per lo spazio.
4 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi
Pentax da affiancare a fujifilm?!? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2019, 18:15 Buonasera gruppo ,come qualcuno ha già letto nel post del pentax 11-18 questa lente mi stuzzica davvero parecchio,uso fuji da un paio di anni ma in passato ho avuto anche pentax k5 con 18-135(con cui ho avuto un ottimo feeling)al momento possiedo fuji xt100 con varie ottiche tra cui 10-24 f4,18mm f2,35mm f2 da poco ho venduto il laowa 9mm 2.8 e la fuji xt1(ormai con parecchi anni sulle spalle), quindi adesso con molta calma mi trovo a valutare come comporre il mio corredo,mi interessa principalmente un corpo e una lente da usare per paesaggistica ,con un grandangolare luminoso da usare anche in notturna.
La mia idea iniziale era quella di vendere il fujifilm 10-24 per prendere un corpo pentax apsc e abbinargli il nuovo 11-18 2.8(sto dando per scontato la qualità di questa lente) così da avere una lente luminosa per i cieli stellati e un ottima versatilità (corpo tropicalizzato,pixel shift ecc),che unita alle chicche del nuovo obiettivo sarebbe davvero il top per il mio modo di scattare e per il resto continuare ad usare fujifilm.Questo con un budget di circa 2000 euro.
Invece la seconda opzione che valutavo in questi giorni è prendere il nuovo fujifilm 8-16,che con cashback si porta a casa con circa 1200 euro,e affiancargli un corpo come una xt2 usata,che andrà a sostituire la vecchia xt1.Qui avrei più escursione in basso ma maggiori difficoltà a montare i filtri,e perderei sicuramente versatilità,con un spesa complessiva sempre intorno ai 2000 euro.
Ora arriva la terza opzione a cui ho pensato proprio oggi spulciando i mercatini,prendere una K1 usata intorno ai 1200 euro e abbinargli un grandangolare come irix 15mm 2.4 sempre con una spesa complessiva di circa 2000 euro.
Arriviamo al dunque ,secondo voi avrebbe senso cambiare e affiancare una reflex ad una mirrorless?chi di voi lo ha fatto
Secondo voi noterei una maggiore qualità e pulizia ad alti iso con la full frame?
Oppure lascio perdere tutto e prendo il fuji 8-16 e vivo felice.
42 commenti, 1892 visite - Leggi/Rispondi