Samyang 14mm f/2.8 aspherical in Obiettivi il 09 Luglio 2013, 23:41 Ho visto foto strabilianti di questo obiettivo. Credo le più belle che abbia mai visto, sia in termini paesaggisti che per quanto riguarda le notturne tra stelle, via lattea e fulmini nell'oscurità.
Certo anche un cellulare probabilmente messo in mano a professionisti fa la sua bella figura.
La mia domanda è:
Ho letto che per FF è perfetto, ma per quanto riguarda APS-C? O nello specifico. Canon 1100D?
Dite che ne vale la pena?
Prossimamente andrò in Asia, o meglio a Singapore.
Ho letto che il prezzo dell'obiettivo si è alzato causa importanzione.
Se dovessi trovarlo ad un buon prezzo l'acquisto sarebbe d'obbligo? E quale sarebbe un giusto prezzo secondo voi?
Grazie mille in anticipo!
6 commenti, 943 visite - Leggi/Rispondi
Guanti per foto sotto zero!? in Tema Libero il 14 Febbraio 2013, 13:22 Ragazzi potrebbe sembrare una domanda del cavolo ma la pongo lo stesso.
Che tipo di guanti usate voi per fare foto sotto zero o comunque in condizioni di pseudocongelamento?
Io ieri sera ho provato con quelli in pile e ovviamente ne sono uscito sconfitto dopo circa...mezz'ora!
Mani distrutte dal freddo, sensibilità nulla e scomodità inenarrabile (ci mettevo più tempo a beccare i tasti giusti che non a fare le foto!)
Pensavo ad un paio di guanti in pelle che dite? Reggono bene?
Dovrebbero anche andare come sensibilità visto che sono sottili.
Voi cosa usate/consigliate?
Grazie in anticipo a tutti!
15 commenti, 2840 visite - Leggi/Rispondi
Primo obiettivo dopo classico 18-55. Cosa mi consigliate? in Obiettivi il 10 Febbraio 2013, 2:36 Ciao a tutti.
E' da giugno 2012 che ho comprato la mia prima reflex, canon 1100D col classico 18-55 is compreso.
Ci tengo a specificare che sono quindi ancora alle prime armi anche se credo di essere arrivato a quel punto in cui mi sembra che l'obiettivo base non mi basti più e vorrei sperimentare qualcosa di diverso.
Il portafoglio piange e non vorrei spendere cifre esorbitanti anzi, starei parecchio sull'economico anche perchè ancora sono in fase di rodaggio.
In questi mesi di utilizzo della reflex non ho ancora ben capito cosa mi piaccia davvero fotografare anche se la passione per il cielo notturno e il fascino che provo per i corpi celesti sono due fattori piuttosto forti.
Ho sperimentato anche qualche macro con l'obiettivo invertito e anche questo campo mi ha affascinato.
Per i paesaggi non avevo mai provato interesse perchè (prima dell'acquisto della reflex) mi sembrava un campo banale della fotografia pensando "certo fotografo un bel posto e la foto è bella per forza"...SE COME NO. Ho scoperto invece che è tutto l'opposto. Cadere nel banale di un paesaggio è cosa inevitabile all'inizio proprio perchè non si capisce che per cogliere l'animo della natura non bisogna prenderla quando sembra "bella e semplice" ma bensì in situazioni particolari...tramonti, albe, pioggia nuvole..tutte cose che pensavo non sarebbero mai state tanto interessanti quanto una bella montagnona presa da sotto illuminata dal sole di mezzogiorno di una limpida giornata d'estate! (terribile!).
Tirando le somme..non sapendo bene ancora dove sbattere la testa...vedendo i costi dei diversi obiettivi e le loro potenzialità per gli specifici campi in cui sono specializzati ho pensato al classicissimo 50ino.
Ho pensato che con un 1.8 la luminosità al buio poteva essere eccellente per quanto inerente al campo delle stelle...Ho pensato che tutto sommato, anche se si può scendere sotto i 50mm di molto il 50ino per cominciare poteva anche fungere da grandangolare per i paesaggi (non solo quelli della volta celeste).
Ho pensato che un 50ino montato al contrario poteva darmi ingrandimenti piuttosto spinti (certo con le complicazioni dell'obiettivo inverso ma pur sempre buoni per non avere un macro da mille mila euri) fruendo ancora una volta dell'ottima luminosità.
E non ho pensato ma ho constatato che costa davvero una miseria per le funzioni che potrebbe svolgere e per la qualità delle foto che sembra rendere.
A farmi dubitare è il fatto che per le recensioni lette sembra che sia ottimo per i ritratti (che non sono per ora di mio interesse)..e non so per cos'altro nello specifico.
Chiedo a voi di sostenere o confutare le mie considerazioni a riguardo di questo obiettivo.
Qualsiasi ulteriore consiglio e considerazione è più che ben accetto!
Grazie a tutti!
17 commenti, 20651 visite - Leggi/Rispondi