|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 25 Ottobre 2017, 9:44 Segnalo la mostra Venaria dal Dal 7 ottobre 2017 al 4 febbraio 2018 Interessante articolo su Repubblica temi.repubblica.it/repubblicacultura-peter-lindbergh/ 0 commenti, 101 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Novembre 2016, 14:48 Non mi sembra sia stata già segnalata www.formafoto.it/home-page/ 1 commenti, 298 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Aprile 2016, 14:22 Ciao a tutti, ho la linea fibra fastweb 100 ed ultimamente sto avendo problemi con il router, lentezza del wifi, tempi di risposta lunghi, ecc, insomma mi sono deciso a cambiarlo e qui viene il bello perché non sono un esperto e l'offerta sul mercato è enorme con prezzi che vanno da 50 a 300 euro ... Le mie esigenze sono semplici (credo): - connessione di N apparecchi in WIFI simultaneamente (tablet, pc, 2/3 smartphone) - miglior sfruttamento possibile della velocità della linea fasteweb (ho fatto i test col cavo, è pazzesca ma col wifi non mi avvicino neanche lontanamente a meno di stare a tre metri dal router) - appartamento lungo e stretto di circa 120 mq il modem/router rimane al centro della casa, alcuni muri spessi. - Non abbiamo esigenze di gaming, solo streaming, navigazione, le solite cose. - Attualmente non ho dischi o stampanti collegati al router (la stampante è on-line) ma non lo escludo per il futuro. Ah, un'ultima cosa: da MediaWorld mi hanno detto che per fastweb fibra ci vuole necessariamente un modem VDSL, è vero ? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano. Federico 27 commenti, 2307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Aprile 2016, 23:13 Ieri sera, cazzeggiando su youtube, mi sono imbattuto in ... questo !!! Per un attimo sono tornato a 16 anni, (ora ne ho più di 50) avevo i capelli lunghi, compravo Ciao2001, un LP costava 10000 Lire, a casa lo stereo è arrivato dopo, prima c'era il giradischi, il telefono era in bakelite e senza filo non funzionava, la mia fidanzata aveva il duplex, a Milano c'era ancora la nebbia e d'inverno faceva freddo, avevo il Caballero 50 elaboratissimo, a scuola si andava ogni tanto, c'erano occupazioni, assemblee e collettivi, alcune storie finite male, per parlare con un amico dovevi telefonargli o andare a trovarlo, non avevo gli occhi incollati su uno smartphone, a quei tempi li tenevi incollati sulle persone vere, soprattutto sulle ragazze quando potevi, fotografavo con un Kodak rivestita di similpelle nera e per vedere le foto aspettavi una settimana e magari su 30 foto 29 facevano schifo ... tanti ricordi ... e questa era (è) la musica che ascoltavo ... Meglio prima ? Meglio oggi ? Non so dare una risposta, forse ho solo nostalgia dei miei 16 anni ... 224 commenti, 10093 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Marzo 2016, 9:51 www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2016-03-20&ch=1&v=643042&vd=2 Per chi ha un'oretta da dedicare ... interessantissimo, secondo me. Ciao Federico 25 commenti, 2336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Gennaio 2016, 17:44 Buona sera a tutti, vorrei condividere con voi una cosa perché mi sto sbellicando dalle risate !!! Devo fare una piccola premessa: avendo girato i 50 e non vedendo più un tubo da lontano e da vicino, costretto a girare con quattro paia di occhiali, un inizio di cataratta, mi sono deciso a risolvere la cosa chirurgicamente. L'intervento consiste, in estrema sintesi, nella rimozione del cristallino e relativa sostituzione con un lente intraoculare. Ieri sono stato operato all'occhio destro ed oggi ho potuto fare la prima uscita (è incredibile come ci veda già bene, occhiali buttati via !): ovviamente il sinistro è ancora da risolvere per cui ho dovuto indossare una lente a contatto, mentre il destro fila da solo che è una meraviglia ... e qui la sorpresa ! I COLORI SONO COMPLETAMENTE DIVERSI !!! Con l'occhio sinistro è tutto più grigio, cupo, i colori più caldi. Col destro è tutto più luminoso, leggermente freddo, il blu è più blu, l'azzurro più intenso, il grigio più chiaro. Meravigliato chiamo il chirurgo per chiedere se fosse normale e lui, ridendo, mi ha risposto che è normalissimo perché col tempo il cristallino si usura, si scurisce e dato è la lente attraverso cui vediamo, influisce sulla percezione del colore, come un filtro davanti all'obbiettivo. Ma vi rendete conto ? Bilanciamento del bianco, calibrazione del monitor e sono anni che vedo colori non reali !!! Adesso mi spiego perché su alcune foto mi avete fatto notare che il cielo era troppo saturo, avevo voglia a calibrare il monitor !!! ![]() ![]() Ora dovrò rivedere la post di tutto, mi viene troppo da ridere (e da piangere) .... 53 commenti, 3661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Novembre 2015, 18:23 Sono appena reduce dalla galleria Street a cui ogni tanto accedo cercando ispirazione perché è un genere che amo ma che trovo molto difficile ... ne esco più confuso di prima ! Senza entrare nel merito delle singole fotografie che devono essere commentate nei luoghi appositi, mi sono imbattuto in una galleria dove, per le pagine che ho sfogliato, oltre la metà degli scatti secondo me apparterrebbero alle gallerie ritratto, paesaggio urbano, sport, quello che volete ma non Street ! la Street é quella di Vivian Maier secondo me ... o no ? Siamo noi fotografi, dilettanti o meno, che ci illudiamo di fare Street ma in realtà facciamo foto che con la Street c'entrano poco o niente perché non conosciamo il vero significato di questo genere ? Io pensavo di conoscerlo (anche se faccio molta fatica a volte a scindere la Street dal Reportage) ma la galleria appena vista mi lascia molto perplesso ... Voi che ne dite ? 40 commenti, 2144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Novembre 2015, 23:21 Parto domani per Berlino con Easyjet e mi hanno appena detto che è consentito un unico bagaglio a mano !!! Io ho la trolley e una piccola borsa per la reflex, secondo voi mi fanno storie ??? 8 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2015, 18:08 Stavo esaminando lo stato dei miei hard disk e mi sono reso conto che per ogni fotografia postprodotta, se uso anche PS, cosa che non sempre faccio, mi trovo con tre files, DNG, PSD e JPEG ![]() Il salvataggio in PS è indispensabile per far sì che la foto ritorni a LR con le modifiche apportate in PS, giusto ? O c'è modo di tornare a LR evitando questo salvataggio ? Voi come fate ? Ciao a tutti e grazie. 8 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Ottobre 2015, 13:35 Buon giorno a tutti, ho di recente sostituito il vecchio Imac con un nuovo Macbook Pro 13 con queste caratteristiche: Intel Core i7 dual-core a 3,1GHz, Turbo Boost fino a 3,4GHz 16GB di SDRAM LPDDR3 a 1866MHz Unità flash PCIe da 256GB Intel Iris Graphics 6100 Vorrei ora affiancare un monitor esterno ma non so veramente cosa scegliere, ho provato a leggere qualcosa qui sul forum ma ne sono uscito più confuso che mai ![]() Considerate che sono un amatore, il monitor sarebbe dedicato esclusivamente al fotoritocco, non stampo in casa (e stampo raramente), vorrei un buon prodotto ma adatto al mio livello, insomma non vorrei buttare soldi dotandomi di qualcosa che poi non sarebbe sfruttato in tutto il suo potenziale. Qualcuno mi dà una mano ? Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire Federico 9 commenti, 668 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Ottobre 2015, 22:59 Premessa: sviluppo con LR e PS e il problema è questo: ho affiancato un Mac Pro ad un iMac con l'intento di sostituire il vecchio Mac con il nuovo Pro soprattutto per la post produzione. Il risultato è che adesso ho un po' di foto su LR del vecchio Mac (unico catalogo LR) e un pò di foto sul nuovo Pro però su disco esterno catalogo compreso. Altre foto (Raw sviluppati in LR e no) sono su un disco di back up del vecchio Mac :confuso: Alcune foto sono duplicate su entrambi, non chiedetemi come ho fatto perché non lo so ![]() Vorrei riunire il tutto in un unico disco esterno da utilizzare sia col Pro sia col Mac in modo da avere un unico archivio ed un unico catalogo ma non so da che parte cominciare ![]() C'è un'anima pia che mi spiega, con parole semplici, come riunire il tutto ? Grazie !!! Federico 3 commenti, 367 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 01 Ottobre 2015, 14:58 Non se qualcuno l'ha già segnalata ma per me da non perdere. Milano dal 19 Novembre al 31 Gennaio www.formafoto.it/2015/09/prossimamente-vivian-maier-street-photographe 8 commenti, 629 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 2079 messaggi, 162 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Meghisti ha ricevuto 222886 visite, 2532 mi piace Attrezzatura: Leica Q2 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Meghisti, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 03 Ottobre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me