Traversata della Lapponia in Articoli il 23 Novembre 2012, 17:08
Pensavo alle vacanze, cercando qualcosa di diverso: quest'anno non avevo voglia di mettermi in fila per arrivare in cima a un 4000. O meglio, ho sempre preferito camminare zaino in spalla per lunghe distanze, spingermi lontano con le mie sole gambe immerso il più possibile nella natura.
Così, curiosando su una carta stradale della Scandinavia, mi ha attratto una zona verde in Svezia, oltre il circolo polare, senza strade né paesi, con grandi parchi nazionali e alcuni punti quotati oltre 2000 m. Internet mi ha poi svelato che si tratta dell'Area Lappone, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. È una regione grande più delle Marche, interamente protetta da parchi e riserve, speciale per la natura incontaminata con cui si intreccia la cultura dei Sami, il popolo che da sempre vive allevando renne in quelle terre sterminate tra montagne, tundra e boschi di conifere. Quest'area è la parte più autentica della Lapponia, regione che comprende tutto il nord della Scandinavia divisa tra Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia.
La più grande zona selvaggia d'Europa è attraversata in direzione nord-sud da due frequentati sentieri a lunga percorrenza, ma grosse porzioni di quel territorio sono lontane decine di km da tutto. Fuori dai sentieri segnati non c'è nulla a supporto degli escursionisti: i rari ponti servono al passaggio delle renne al pascolo, una presenza costante nel paesaggio lappone; i pochi rifugi sono casette dei Sami, che alla fine dell'estate vanno lassù per portare a valle il bestiame. Sulle montagne, sopra i 500 m non crescono più gli alberi e le cime più alte sono circondate da ghiacciai; non ci sono sentieri, ma solo tracce lasciate dal passaggio delle renne. C'è acqua dappertutto, ovunque ci sono laghi, paludi da attraversare e fiumi da guadare; le zanzare vi prolificano in quantità inimmaginabile. Il clima è estremamente variabile: le correnti umide provenienti dall'Atlantico scaricano su quei monti facendone la zona più piovosa di tutta la Svezia.
Rimango affascinato da ciò che poco a poco inizio a conoscere di quei posti e sono sempre più convinto che quella sarà la destinazione del mio prossimo viaggio. Così guardo fotografie, cerco informazioni e cartine, controllo voli e mezzi pubblici, ne parlo agli amici e cerco disperatamente qualcuno che venga con me. Per me l'avventura, a mesi dalla partenza, è già cominciata. Inizio a pensare ad una possibile traversata da ovest ad est, che attraversi 3 parchi nazionali, dalla costa norvegese al cuore boscoso del...
20 commenti, 14166 visite - Leggi/Rispondi