Wifi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2018, 10:12 Ciao a tutti. Sarò forse io un po' ×, ma non riesco a capire come disattivare il wifi sulla em 10 m3. Vorrei disattivarlo perché non lo uso, così magari un po' di batteria la risparmio! Qualcuno sa dirmi come fare?
1 commenti, 399 visite - Leggi/Rispondi
Messa a fuoco panasonic in Obiettivi il 14 Novembre 2018, 22:57 Ciao a tutti, nuovo del forum e nuovo del M4/3. Oggi mi è arrivato il primo obiettivo per la mia om10 miii; un panasonic 25mm f1.7. Come sicuramente saprete ha il paraluce in dotazione; l'ho montato al contrario per vedere come stava, però ho notato che è veramente scomodo poi girare la ghiera della messa a fuoco, perché va praticamente a coprirla tutta. Onestamente mi secca doverlo smontare e montare ogni volta (anche perché sicuro capita il giorno che lo dimentico), quindi preferirei lasciarlo montato al contrario e all'evenienza girarlo. Se qualcuno di voi lo trova scomodo come me, come risolve questo problema?
1 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi
scelta obiettivo per om 10 Mark 3 in Obiettivi il 09 Novembre 2018, 17:49 ciao a tutti! l'altro giorno, dopo un bel periodo di tempo passato a decidere quale fotocamera comprare, ho acquistato una om 10 M3 solo corpo (ho trovato una buna offerta e l'ho presa). Ora devo scegliere l'obiettivo; il fatto è che sono letteralmente nuovo al sistema olympus quindi non so dove girarmi. Ho visto il 45mm f1.8: da quello che leggo sembra essere un buon obiettivo che dovrebbe fare ciò che a me interessa ovvero prettamente ritratto. Però vorrei capire se posso usarlo bene quasi a 360° ovvero usandolo per street e magari riuscire a fare anche qualche bella panoramica. Altra cosa che ho visto è che l'obiettivo in sé non dovrebbe essere stabilizzato, ma la camera si; questo può essere un problema, oppure la stabilizzazione della camera va a sopperire la mancanza di stabilizzazione dell'obiettivo? Ho visto poi il classico 14-42 pancakes (se non ricordo male è stabilizzato) però ho sentito e letto pareri discordanti a riguardo. Non riesco a capire quale possa essere il suo uso ideale e se potrei riuscire a fare un ritratto, uno sfocato o una panoramica (so che per le pano l'ideale sarebbe il 9-18, però non vorrei spendere così tanto). Ringrazio tutti per le cortesi risposte!
41 commenti, 2017 visite - Leggi/Rispondi
Leica C anno 2013 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2018, 10:05 Salve a tutti, sono nuovo nel forum.
Mi sto da un po' di tempo logorando per l'acquisto di una nuova macchina. Premetto che attualmente possiedo una 60d ma, visto il grosso ingombro, ha vistopoche volte la luce del sole. Quindi stavo guardando in rete ed ho visto le Mirrorless Canon, le compatte sony e le compatte Leica. Di queste ultime mi sono, a vista, innamorato. Il fatto è che vedendo le loro caratteristiche mi chiedo se valga realmente la pena spendere per, ad esempio, una C-lux nuova 995€ quando potrei prendere magari una RX100 VI che sembra, da totale ignorante in materia che sono, un po' più fruibile di contenuti. Detto ciò ho visto una Leica C del 2013 in vendita ad una prezzo interessante. Però tale prezzo (circa 380€) mi fa pensare che potrei comprare forse una Canon m100 nuova. Quindi la mia domanda è: può avere senso nel 2018 prendere una compatta del genere? può realmente darmi la soddisfazione di rinunciare ad una camera più recente? Quello che vorrei anche capire è se, questa Leica, può essere utilizzata per fare delle foto magari con effetto sfocato, qualcosa di panoramico e street. insomma la vorrei quasi per un uso a 360°. Perdonate queste domande da ignorante in materia, ma di fatto è quello che sono ed in particolare su Leica.
1 commenti, 418 visite - Leggi/Rispondi