|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Obiettivi il 24 Luglio 2024, 0:18 Un paio di esempi di questi giorni: obiettivo usato (come nuovo, tre anni di garanzia blah! blah! blah!) a 520€. Ce ne sono tre in vendita. Prezzo del nuovo, importato ufficialmente in Italia, da 586€ circa (IVA compresa) con tre anni di garanzia. Altro esempio: usato ("perfetto", come nuovo ecc. ecc. ma senza garanzia...) a 550€. Nuovo, sempre importato ufficialmente in Italia, da 649.99€. Anticipo i soloni: chi vende decide il prezzo, le leggi di mercato, la curva della domanda e quella dell'offerta... Blah! Blah! Blah! Obiettivi "vintage" senza NESSUNA reale garanzia venduti a prezzi pari al nuovo moderno o, addirittura, quattro volte superiori... Ci vogliono dei p1rl@ per mantenere in piedi questi prezzi. Secondo me si va verso la saturazione. Aspettiamo i primi botti... Dall'altra parte ho visto gente comprare obiettivi con lenti velate, lievi muffette, scheggiature interne delle lenti (!!!) come se niente fosse... O conoscono dei fotoriparatori particolarmente economici o acquistano solo per impulso compulsivo e poi li chiudono in un cassetto (ad ammuffirsi ancora di più). Esilaranti funghetti... Si dirà: fregatene. Giusto. Allora Canon è meglio di Nikon? E Sony di Panasonic? E Pentax risorgerà? Ma Leica vale i soldi che costa? Parliamo di cose serie... 94 commenti, 5543 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 19 Luglio 2024, 12:39 Salve, mi piacerebbe sapere come va il Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS (modello precedente, 1480 g/88x200mm) comparato ai vari: • Sigma 65mm f/2 DG DN C • Sony FE 85mm f/1.8 • Viltrox AF 85mm f/1.8 II • Sony FE 85mm f/1.4 GM • Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art • Sigma 90mm f/2.8 DG DN C • Sony FE 135mm f/1.8 GM • Samyang AF 135mm f/1.8 FE Magari anche, per chi lo ha avuto, comparato con il: • Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM che conosco e che è la mia pietra di paragone. Questo ignorando che compariamo un f/2.8 con degli f/1.8 o f/1.4. A me interessano: • la qualità ottica (definizione) • la bellezza dello sfuocato • l'assenza di problemi fastidiosi che mi comportassero una post produzione lunga, faticosa o difficile: non amo perdere tempo dietro al computer. Purtroppo non sono riuscito a trovare delle prove affidabili dello zoom Sony o delle comparazioni con questi altri obiettivi. Mi servirebbero prove fatte dalla stessa persona e nelle medesime condizioni. Il modello nuovo immagino sarà migliore, soprattutto come peso, ma costa troppo per l'uso sporadico che ne farei io. Per chi potesse obiettare che compariamo mele con pere, le mie motivazioni personali sono: • Il costo dello zoom è circa equivalente alla somma di un 85 con un 135 di quelli sopra elencati (più o meno). • Volume e peso delle ottiche fisse sarebbe inferiore se scegliessi una delle due in funzione di quello che penserei di fare, altrimenti saremmo li (almeno dislocati nei miei zainetti). • Sicuramente lo sfuocato di un f/1.8 o f1.4 sarà maggiore/migliore, ma la versatilità dello zoom è il contraltare. Quello che mi crea dubbi è che il Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM era molto buono e vorrei sapere se il Sony e le altre ottiche fisse che ho elencato sono migliori/peggiori/simili. La precisione dell'autofocus è molto importante, la velocità meno, perché non li userei per fotografare quello che fotografavo col Canon. Grazie. P.S.: L'extrema ratio sarebbe usare il Canon via MC-11 con Sony. Purtroppo non trovo prove di questo obiettivo che mi permettano di paragonarlo alle ottiche, molto più nuove, elencate precedentemente. 2 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 19 Giugno 2024, 18:32 www.rcefoto.com/usato/rce-foto-livorno-via-silvio-pellico-20/prodotto/ Coma Mount Adapter Pentax Konica A - Nikon Z COD: 017DACAL0000158803 0 commenti, 105 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 26 Maggio 2024, 16:48 A volte, per obiettivi che universalmente sono considerati ottimi, trovo tantissime (anche una decina o più) offerte nell'usato. Questo mi fa pensare... È così buono che ne hanno venduti così tanti che, per la legge dei grandi numeri, ne girano tanti anche sull'usato oppure c'è altro? Poi rimangono magari invenduti, anche perché il prezzo dell'usato è troppo vicino a quello del nuovo (anche regolare). Oppure è meglio non trovarne (o quasi) usati, indice che chi li possiede non vuole separarsene oppure che non ci sono tante copie difettose da rifilare? Ho come l'impressione che il giro dell'usato sia maggiore di quello del nuovo, che sia anormale... Temo sempre che il materiale usato sia farlocco. I rivenditori neanche li guardano, danno la generica garanzia e se l'acquirente è di bocca buona o lo mette in un cassetto, andrà tutto bene... Alla fine, le pigne, sono quattro gatti. Alla fine penso che se un obiettivo è costantemente presente sull'usato, deve avere dei problemi. Mi sbaglio o no? Poi c'è il fattore "moda"? O è solo il prezzo che conta: pochi costosi e tanti "economici"? Solo questo? Se un obiettivo usato rimane invenduto per mesi e mesi, è solo troppo caro o c'è altro sotto? 23 commenti, 1570 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 25 Maggio 2024, 17:40 L'ho scoperto per caso: tokinalens.com/product/ta_019/ ![]() Pare che l'autofocus funzioni anche nel video (che serva o piaccia è un altro discorso, ma altri adattatori non hanno questa funzionalità). L'aggiornamento firmware è possibile via micro USB interna e non richiede l'acquisto di altri accessori. Il prezzo è praticamente uguale a quello della concorrenza (Sigma MC-11). Presentato il 19 aprile 2023. Qualcuno lo ha provato e vuole condividere l'esperienza? Grazie. 0 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 12 Maggio 2024, 14:10 I prodotti fotografici (nuovi) venduti dai amazon.it hanno la garanzia ufficiale italiana? In particolare mi interesserebbero Sony e Sigma. Ma anche Samyang, Voigtländer, Viltrox, Laowa, 7artisans. Ci sono ancora i sigilli degli importatori sulle scatole? Grazie. 2 commenti, 272 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2024, 18:44 Sono indeciso, per tanti motivi, tra queste due fotocamere, assai diverse tra loro e non direttamente comparabili, me ne rendo conto. Il punto sul quale non ho reperito sufficienti informazioni (che paiano attendibili) è su come si comportino le due fotocamere con obiettivi manuali e meccanici, privi di contatti elettrici, per essere chiari costruiti nei primi anni '80 o precedenti. Non ho esperienza di fotocamere senza specchio, solo di fotocamere a specchio relativamente moderne o a pellicola (lente di Fresnel, microprismi ecc.). Immagino che il mirino elettronico o il display, per fotocamera di questa fascia di prezzo, soprattutto in condizioni di elevata luminosità ambientale, non siano di grande aiuto per valutare la messa a fuoco manuale. Arriviamo al dunque. Gli ausili Sony e Canon come funzionano? Sono tutti/entrambi (evidenziazione dei bordi, lente d'ingrandimento ecc.) operativi anche con ottiche meccaniche? Quale delle due aziende ha il sistema migliore? Quale sistema, Sony o Canon, in generale aiuta maggiormente nel fuoco manuale? Ovviamente parliamo di fotografia di soggetti statici, cose/persone ferme. L'esposizione è sempre corretta con entrambe le macchine? Funzionano bene con diaframma meccanico? Ho avuto molti problemi con le (mie) reflex digitali non “professionali”. Non voglio stare a verificare ogni esposizione. È vero che una senza specchio è più comoda ed efficiente di una con specchio, per quel che riguarda ESCLUSIVAMENTE la messa a fuoco manuale? Grazie. P.S.: Non mi interessano altre fotocamere e deve essere formato 35 mm. La A7C II l'ho scelta per le dimensioni, la R6MkII per la continuità. La fascia di prezzo è quella, non voglio andare oltre, per l'uso che ne faccio io. 19 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2013, 21:05 Vi risulta che Photoseiki abbia chiuso? Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla... Grazie! 117 commenti, 18881 visite - Leggi/Rispondi | 256 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Thor ha ricevuto 2343 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 25 Settembre 2012 AMICI (0/100) |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


