Dorso digitale per Mamiya rb67 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2020, 14:56 Salve a tutti,
Sto iniziando a considerare l'idea di acquistare un dorso digitale per una Mamiya RB67 pro S, tuttavia non so neanche da dove iniziare per capire quali modelli possono essere disponibili per il mio corpo macchina, se servono adattatori specifici e indicativamente mi servirebbe sapere su che fascia di prezzo si possono trovare delle opzioni valide. Ho già messo in conto che si tratterà di un acquisto molto costoso, ma non è particolarmente urgente al momento, vorrei giusto avere le idee più chiare su quali siano le scelte a disposizione.
Grazie in anticipo
0 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi
Riprendere lo studio in Blog il 22 Ottobre 2018, 21:33 Alterno spesso fasi in cui porto sempre con me la macchina fotografica e mi esercito in ogni campo a momenti in cui preferisco scattare un po' di meno e studiare un po' di più, dai manuali tecnici alla saggistica ai cataloghi d'artista, contemporanei o passati che siano. Adesso mi trovo nella seconda fase, quella dello studium, e mi chiedevo se qualcuno avesse qualche buona lettura di saggistica o cataloghi da consigliare. Questo é anche l'anno della mia laurea (spero) e mi sarebbe utile anche per avere qualche fonte in più per la mia tesi che tratta di fotografia. Grazie in anticipo
3 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi
Banale o quotidiano? in Blog il 16 Ottobre 2018, 23:53 Amo le fotografie silenziose, quelle semplici, formato cartolina, quelle che si trovano negli album di famiglia che purtroppo oggi ce ne sono sempre meno. Quelle che raccontano la storia della mia vita con una sigaretta (la famosa ultima), un anello che credevo di aver perso, la maglia di un concerto, la bicicletta del nonno, un tramonto in mezzo alla nebbia emiliana. Il quotidiano é fatto di tanti rituali e non sempre ci accorgiamo dell'importanza che assumono ripetendosi uguali giorno dopo giorno; la sveglia che suona sempre alle 7:00, il caffé che mi preparo subito dopo, il treno che prendo per andare all'università. Le foto che più spesso realizzo cercano di congelare questi momenti, testimoniarli perché non vadano persi. Oggi però siamo nell'era del tutto e subito, della frenesia, della nevrosi, del consumo senza lasciare traccia, dell'immagine grande, satura ed esclusivamente formale. Mi chiedo se ci siano altri come me che vedono molto di più nella foto del proprio gatto domestico che in mille foto di ghepardi.
P.s. la mia non é un'accusa nei confronti di un genere fotografico particolare (credo ci sia spazio per tutti) ma solo l'espressione di una mia preferenza.
9 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi
Mi presento in Blog il 14 Ottobre 2018, 21:51 Buona sera a tutti, mi presento: Mi chiamo Svario e mi sono da poco iscritto qui su JuzaPhoto. Sono uno studente dell'università di Bologna, un musicista ma soprattutto un appassionato d'arte e fotografo dilettante. Il genere fotografico che più mi piace eseguire e studiare quello Narrative, mi piace molto l'idea di raccontare storie con le mie fotografie ma non è certo il solo che pratico... sono molto elastico e mi piace mettermi alla prova in qualsiasi campo. Le due macchine fotografiche che sto utilizzando al momento sono una Nikon D750 quando ho bisogno del digitale e una Mamiya RB 67 S quando invece necessito della pellicola (che sviluppo, ancora con qualche problemino, da solo). In questi giorni cercherò di aggiungere alla mia galleria qualche foto giusto per far vedere che tipo sono. Spero di conoscere tanti altri appassionati come me e di farmi nuovi amici. Ciao e a presto!
5 commenti, 189 visite - Leggi/Rispondi