RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mar75
www.juzaphoto.com/p/Mar75



avatarNikon z30 per street
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2022, 23:32


Anche solo per non cambiare sistema e rimanere in casa Nikon, come secondo corpo ad uso al 99% per street, in funzione del fatto che il mirino in questi casi non è vincolante pensavo ad una z30.
Che ne pensate?
Nel mio caso rispetto ad altre soluzioni come fuji o ricoh gr, pesa molto la scelta di rimanere in casa nikon senza avere a che fare con un altro sistema sia come corpo che come file (nef)


48 commenti, 3233 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare negativi e ora anche ri-fotografare le foto….
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Giugno 2022, 22:38


Salve

Sto fotografando i negativi di famiglia con una Nikon d850, un micro 60mm e l'adattatore Nikon es-2, il risultato lo trovo ottimo, la funzione di inversione colori allo scatto funziona perfettamente, e ottengo un jpeg a 45 mega pizze, il workflow é velocissimo, con oltre 150 negativi all'ora…inoltre per non farmi mancare nulla li ho fotografati anche in raw per poter lavorare quelli particolarmente rovinati (forti dominanti gialle e buchi di colore dove il tempo ha avuto la meglio) con studio Nx e\o Photoshop.

Ora mi ritrovo anche foto nelle dimensioni più diverse, moltissime in bianco e nero, anche grandi 5-6 cm per lato, sembrano le istantanee attuali uscite da una Fuji ….anni 40 e stavo pensando di digitalizzarle…direte…..usa uno scanner…ma non ne ho uno, é un lavoro una tantum, saranno 500 foto, non voglio acquistare uno scanner che poi non utilizzerei….sfruttando il sensore a 45mpx della d850 e il macro 60mm, secondo voi la cosa é fattibile?


58 commenti, 3457 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Es-2 e Led
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2022, 22:40


Una domanda, dovendo digitalizzare negativi di famiglia con l'es-2 abbinato ad una D850 e un Micro 60mm, quale luce led potrei usare da piazzare davanti al vetro opalino dove ci sono i negativi ?
Premesso che è un lavoro amatoriale, ovvero la volontà di preservare foto di famiglia dei tempi andati, su cosa potrei orientarmi, anche con un occhio al budget e a quale temperatura in K ?


8 commenti, 481 visite - Leggi/Rispondi


avatarAffiancare Fuji x-e4 a nikon dsrl
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2022, 21:42


Ciao

Sempre usato nikon, ultima una d850, ma vuoi la pandemia, un po' la noia, i viaggi in fase di stop….é un po' che scatto poco o nulla anzi proprio 0 e portarmi dietro la d850 non mi va sempre.
Pensavo una Fuji (marchio mai avuto) x-e4 per le seguenti caratteristiche

Piccola e senza fronzoli, non mi interessa la parte video, lavorerei in priorità di diaframmi, iso-auto, più che altro per street e reportage.
Non é stabilizzata ma va bene, affiancherei il pancake 27mm f2.8 proprio per poterla davvero 'quasi' mettere in tasca.
Sviluppo raw e stampa in a3+

Certo Leica mi piacerebbe, mi piace avere 40 e più mpixel anche per questioni di crop spinti e stampa comunque senza perdita….ma il budget non c'è MrGreen

che ne dite ?


58 commenti, 2070 visite - Leggi/Rispondi


avatarLa Royal Photographic Society mette a disposizione online per la lettura gratuita 165 anni di edizioni .....
in Blog il 09 Febbraio 2021, 20:46


Non so se già detto ma..
La Royal Photographic Society mette a disposizione online per la lettura gratuita 165 anni di edizioni del suo Journal

www.fotografidigitali.it/news/la-royal-photographic-society-mette-a-di


0 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsiste ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2021, 14:20


Considerando che al momento uso una Nixon d850....esiste, anche di altri brand, un corpo compatto con almeno 40 mpx full frame, che mi faccia lavorare principalmente in priorità di diaframmi e quindi con le ghiere al posto giusto, che non mi costringa a passare da menu vari per un cambio veloce delle impostazioni, su cui montare un pancake 28 o 24 mm....da mettere in tasca e che soprattutto non costi come una Leica m10-R.
Attendo miracoli.....MrGreen


8 commenti, 567 visite - Leggi/Rispondi


avatarbenq271, calibrazione *** Raamiel need help :-)
in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Ottobre 2020, 18:10


Ciao a tutti

una domanda i possessori del benq271 e non
Ho profilatolo schermo con una sonda i1 Display Pro. All'apertura del software palette master ho scelto per l'rgb di output la modalità nativa (oggettivamente non capisco perchè castrarsi con uno dei profili tra rgb, adobe.rgb, dci-p3 e così via quando lo posso settare nel software di post produzione, in questo caso photoshop, il punto di bianco a d65, la luminanza a 120, la gamma a 2.2 e il punto di nero, relativo, (Figura 1)





Completato poi il tutto con la versione del profilo icc con la versione 2, la Lut a 16 bit e l'insieme di patch impostato a grande (Figura 2)





Questi i risultati. Figura 3






Il tutto collegato tramite dispaly port ad una Nvidia Quadro P620 a 10bit, naturalmente in SDR.














Decido di aprire un'immagine in Photoshop. Questa foto ha un profilo AdobeRGB (photoshop è impostato in prophoto)

qui l'immagine : ibb.co/4JcSd1F





decido di lasciare il profilo AdobeRGB incorporato e questo è quello che vedo (l'immagine è una conversione dal raw in tiff senza alcuna post produzione)

Bene.....tuttavia mi sfugge qualcosa....ovvero se dal selettore del Benq cambio modalità colore, castrando lo schermo in AdobeRGB le cose cambiano....ad esempio le ombre e tutte le tonalità più scure sono più "aperte" ovvero c'è più dettaglio, nella foto la strada con AdobeRgb settato dalle impostazioni del monitor permette di avere più dettaglio (anche se accompagnato da più rumore) sulla strada ad esempio, i cui contorni sono più nitidi e chiari.

La cosa non mi molto chiara ovvero, una volta profilato, il monitor parte con la modalità "Calibrazione 1" salvata nella LUT e il profilo ICC sul sistema operativo fa il resto.

Ma settando i profili nativi del monitor come posso sapere di quali valori si discostano ? perché credo che la differenza a questo punto non sia tanto del profilo colore AdobeRGB, lo schermo è profilato in modalità nativa e photoshop lavora in modalità output colore AdobeRGB, quindi non ci dovrebbe essere alcuna differenza, quanto a dei valori di luminanza (sbaglio) che però una volta settato il profilo "Calibrazione 1" non posso cambiare nel menù osd dello schermo...insomma non vorrei andare ad "aprire" zone sotto esposte per recuperare dettaglio per poi trovarmi in realtà a fare un pessimo lavoro dove non serve.


17 commenti, 1174 visite - Leggi/Rispondi




avatarFujifilm: i nuovi scanner degli aeroporti USA possono danneggiare le pellicole
in Blog il 21 Febbraio 2020, 9:51


www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-i-nuovi-scanner-degli-aeroporti


1 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotolibro, links utili
in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Febbraio 2020, 20:26


Se ne é parlato e qualche discussione l'ho letta ma non ho trovato quello che cercavo.
Volevo sapere se qualcuno ha esperienza di stampa per un fotolibro, con un qualche sito che permetta

Di inviare file tiff con profilo AdobeRGB
Che permetta di scaricare il profilo della carta
Che permetta un fotolibro di grande dimensioni
Che permetta anche 100 pagine e più


1 commenti, 266 visite - Leggi/Rispondi


avatarmostre fotografiche a Roma
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Gennaio 2020, 20:46


Sapete di mostre fotografiche a Roma ?
inizio mese ho visitato quella per Inge Morath, prima fotografa per Magnum, ma sembra che la pizza migliore sia Milano....


2 commenti, 322 visite - Leggi/Rispondi


avatarkodachrome
in Tema Libero il 26 Gennaio 2020, 15:30


Per chi ha Netflix, ieri cercando materiale fotografico ho visto queso film, kodachrome

www.comingsoon.it/film/kodachrome/54992/scheda/

Non troppo impegnativo, ma interessante per certi versi.


3 commenti, 192 visite - Leggi/Rispondi





522 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mar75 ha ricevuto 2525 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me