Via Lattea in Val Gardena in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Luglio 2020, 10:38 Ciao a tutti :)
Sarò in Val Gardena (Ortisei) nei prossimi giorni e, complice anche la luna nuova il 20/07, pensavo di scattare qualche foto alla via lattea vista sui bellissimi paesaggi della zona. Ho attrezzatura amatoriale (Canon 100d, treppiede e pensavo di usare il 24mm f2.8, perché il 50mm f1.8 è troppo stretto), per cui è veramente solo per divertimento, ma mi chiedevo se ci fosse qualche punto carino e facilmente raggiungibile (ho attrezzatura da trekking, ma non sono pratico di escursioni notturne, nè tantomeno della zona).
Mi chiedevo inoltre se conosceste delle app o siti per aiutarmi con l'orientamento della via lattea e in generale se avete altri consigli utili.
Grazie a tutti per l'aiuto :)
3 commenti, 633 visite - Leggi/Rispondi
Profili colore ICC Canon ip7250 in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Ottobre 2018, 22:01 Ciao a tutti, sono nuovo qui sul forum ma leggo da tempo moltissimi consigli utili da parte di fotografi molto più esperti di me. Scrivo perché ho bisogno di una mano con la mia stampante.
Da quasi un anno ho iniziato a stampare in casa con una banale Canon Pixma iP7250 (so che non è un'ottima stampante, ma volevo provare il gusto di stampare le foto quando volevo e senza dover attendere spedizioni dal laboratorio online). È sempre andato tutto abbastanza bene dal punto di vista della qualità di stampa (usando sempre cartucce originali Canon), con colori abbastanza fedeli a quelli da me visualizzati sul monitor (purtroppo non ho mai fatto una calibrazione del monitor perché non mi andava di investire 100-200 di attrezzatura).
Poco tempo fa però ho aggiornato il mio pc (un macbook air) al nuovo sistema operativo (Mojave) e sono scomparsi i profili colore della mia stampante! Prima, stampando con Photoshop, nelle opzioni di stampa mi bastava scegliere "Gestione colore effettuata da Photoshop" e mi uscivano i vari profili colore per i diversi supporti di carta. Adesso invece questi profili non ci sono più, ci sono soltanto altri profili più generici (ACES CG, Display, e-sRGB, HDTV, ecc).
Ho cercato online ma non sono più riuscito a trovare gli ICC. Quindi ho pensato di stampare usando la modalità "gestione colore effettuata dalla stampante". Risultato penoso.
Cosa mi conviene fare?
- uso alcuni dei profili generici presenti? (magari mi sapete consigliare quali?)
- mi pare di aver capito che si possono "creare" dei profili colore, ma non ho idea di come si faccia (in questo caso magari mi sapete indicare una guida o un sito che lo spieghi?)
- altre idee? ?
Grazie mille a chi può aiutarmi!!!
5 commenti, 1689 visite - Leggi/Rispondi