RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lg72
www.juzaphoto.com/p/Lg72



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Lg72


nikon_coolpix_p1000Nikon Coolpix P1000

Pro: Fotocamera "smart" molto divertente e per certi versi "alternativa" con una focale da telescopio! Qualità lenti molto buona (visto il range di focale) e buona anche la qualità generale della fotocamera; Ottima la stabilizzazione fino a 1.500-2.000 mm di focale;

Contro: Limitazioni (con poca luce) legate a sensore piccolino; Controllo WIFI fotocamera/funzioni molto limitate tramite App Snapbridge; non presenti funzioni Stile 4k photo/post focus/etc

Opinione: Preciso che purtroppo non ho avuto molto tempo a disposizione per testare la P1000 e quindi quanto segue sono solo prime impressioni. Di sicuro posso dire che la P1000 mi ha sorpreso positivamente perché, visto il prezzo, le aspettative erano abbastanza alte. La mia opinione è che la macchina va considerata per fotoamatori "avanzati" e/o fotografi semi-pro, quindi difficilmente può essere una prima fotocamera. Io ho altre bridge camera come la Panasonic FZ82 ed inoltre possiedo una Samsung NX500 (sensore APS-C BSI da 28,2 MP) con diverse ottiche anche manuali (in primis il samyang 135 mm f2.0). La qualità macchina/lenti (non tropicalizzata) è molto buona, il peso della P1000 non è contenuto (quasi 1,5 kg) ma è ben distribuito. Mi ha stupito come anche a 3.000 mm (max focale = 125X) la Nikon P1000 non presenti aberrazioni cromatiche/etc eccessive (test fatto con foto a luna media di + frames presi da video 4k con minimo di postproduzione) ma ovviamente risente della turbolenza dell'aria e quella non dipende dalla macchina (stesso problema che riscontro con mirrorless + telescopio/lenti a focale lunga). Poichè la qualità delle lenti è molto buona, una focale così ti permette una notevole flessibilità/creatività facendo "macro" quasi a 7 metri di distanza senza disturbare insetti/lucertole/uccelli/etc.. e l'effetto bokeh è persino gradevole: appena possibile la testerò su animali al parco faunistico/safari e penso che di sicuro non mi deluderà. Ribadisco il concetto che il sensore è molto piccolo (quello del mio cellulare S7 Edge è + grande) e quindi se c'è poca luce la qualità dell'immagine decade notevolmente; al salire degli ISO oltre 400 il rumore si vede. Si può compensare in parte alle limitazioni del sensore piccolo con i diversi modi impostati nella macchina (macro/paesaggio) che fanno la media di più frame. Ciò è valido però con soggetti statici o quasi, inoltre l'immagine con queste funzionalità non viene salvata in RAW. Altro aspetto molto positivo è la stabilizzazione ottica che è la ciliegina sulla torta. Ti permette di scattare a mano libera con tempi anche di 1/2 sec se il soggetto è quasi statico e la focale non estrema. Oltre i 1.500/2.000 mm occorre cmq appoggiarsi a qualcosa e a 3.000mm necessita di cavalletto. In conclusione: Devo testare meglio il "manuale" che è previsto anche per il video, la funzione Bulb per le foto astronomiche (magari Orione) anche se non mi aspetto granchè (il sensore è piccolo). Inoltre devo capire come mai in manuale non riesco ad impostare l'autoscatto con la sequenza a 7 frames per secondo (Jpeg/raw). Appena posso aggiornerò il tutto con i miei progressi ;-)) Upd 24/5/19: link riguardanti la P1000 e che mi sembrano più interessanti: Recensione Imaging resource a mio parere la più dettagliata (con test ottica e prove su campo): https://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-p1000/nikon-p1000-conclusion.htm test ottica/qualità immagine: https://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-p1000/nikon-p1000A4.HTM https://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-p1000/nikon-p1000A5.HTM Prove su campo: https://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-p1000/nikon-p1000-field-test-part-i.htm https://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-p1000/nikon-p1000-field-test-part-ii.htm Sito molto interessante con astrofoto di M31/M42 (inseguitore,esposiz. 60 sec. Iso 100): http://sweiller.free.fr/COOLPIX-P1000/P1000.htm M42/M31: http://sweiller.free.fr/COOLPIX-P1000/Astro/M42_4pictR5R6-P1000_60sec_f5.6_ISO-100_FL1000mm.jpg http://sweiller.free.fr/COOLPIX-P1000/Astro/AndromedaR6.jpg e anche Giove!: http://sweiller.free.fr/COOLPIX-P1000/Astro/Derotation/P1000DerotationJupiter.htm -Alberto Ghizzi Panizza Nikon School: https://www.nikonschool.it/experience/coolpix-p1000.php E' disponibile l'Ebook "Photographer's Guide to the Nikon C. P1000" a 6,28€ utile in aggiunta al manuale P1000. https://play.google.com/store/books/details/Alexander_White_Photographer_s_Guide_to_the_Nikon?id=w110DwAAQBAJ

inviato il 05 Novembre 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me