Consigli/opinioni obiettivi per paesaggi in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Febbraio 2024, 22:32 ciao a tutti, ho una sony a6600 che ha da poso sostituito una a6000.
mi ha sempre appassionato la fotografia di paesaggio, ma solo da poco ho iniziato a cimentarmi in qualche scatto.
attualmente ho un tuttofare sony 18-135 f/3.5-5.6 e un sigma 56mm f/1.4
ho venduto settimana scorsa il sony 10-18 f/4 e il 55-210 kit sony.
vorrei prendere un buon obiettivo per paesaggi, mi stavo orientando verso il recente sony 11mm 1.8 o il sigma 16mm 1.4
non so se l'11mm è troppo estremo o può andar bene o se, per la vostra esperienza, conviene optare per altre lunghezze o uno zoom altrettanto nitidi.
mi piacerebbe stare su qualcosa di abbastanza luminoso per poter fare qualche prova di astrofotografia.
Vorrei porre anche una domanda tecnica: se io da una stessa posizione, faccio uno scatto con un 10mm e con un 20mm
prendendo la foto a 10mm, con un crop, riuscirei ad arrivare allo stesso scatto fatto col 20mm? sia a livello di dettaglio/qualità che di inquadratura
Grazie
18 commenti, 889 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio su cambio obiettivi in Obiettivi il 20 Gennaio 2024, 1:20 ciao a tutti, sono appena passato da a6000 a a6600
attualmente il mio parco obiettivi è
Sony 10-18 f4
Sony 18-135 f3.5/6.3
Sony 50 f1.8
Sony 55-210
per alleggerirmi un attimo, pensavo di fare una mezza rivoluzione liberandomi del 10-18, del 18-135 e del 55-210, per sostituirli col sony 16-55 f2.8 (o tamron 17-70 2.8) e sony 70-350
sono indeciso se liberarmi anche del 50 e far poi tutto col 18-55
secondo voi cosa mi conviene fare? al posto delle lenti che ho citato, ce ne sono altre che prenderesti in considerazione?
foto principali: ritratti di famiglia, foto da viaggio, natura/panorami
grazie
11 commenti, 814 visite - Leggi/Rispondi
Sony a6600 e assenza di flash, posso farne a meno? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2024, 2:39 Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia a6000 con la più recente a6600 per svecchiare un pò il corpo macchina e guadagnare qualche feature in più.
come sempre sono un fotografo per hobby, e anche abbastanza scarso, ma sono sempre appassionato al mondo delle foto e mi piace provarci e cercare di migliorare.
l'unica cosa che mi frena un pò è l'assenza del flash incorporato, che per quanto faccia schifo, qualche volta può rivelarsi utile anche lui, valutavo anche la 6400 su cui il flash non è stato tolto, tuttavia non vorrei rinunciare alla batteria maggiorata e alla stabilizzazione del corpo macchina.
preciso che utilizzo la macchina 95% foto e 5%video.
nel caso, ci sarebbe un miniflash, molto piccolo e senza grandi pretese (di poco superiore) al popup flash, senza spendere un patrimonio?
Grazie
18 commenti, 1270 visite - Leggi/Rispondi
Sony 18-135 vs Tamron 17-70 f/2.8 in Obiettivi il 12 Agosto 2021, 9:26 ciao a tutti,
ho da poco il sony 18-135, preso come tuttofare, se devo essere sincero, non mi ha entusiasmato più di tanto, stavo valutando pro e contro rispetto al 17-70 f/2.8 per sostituirlo, in questo modo, venderei, oltre al 18-135, anche il 50mm f/1.8 per fare tutto con il 17-70.
per le focali che andrei a perdere, ho comunque un 55-210mm, che più avanti andrò a sostituire con una lente più prestante.
vorrei sapere cosa ne pensate voi, se è una buona scelta o meglio come sono messo ora.
Grazie a tutti
5 commenti, 1490 visite - Leggi/Rispondi
Sostituzione 16-50mm Sony aps-c in Obiettivi il 03 Settembre 2020, 15:07 Ciao a tutti,
sono abbastanza novizio del campo, ho una sony a6000 e mi si è definitivamente rotto il 16-50 in kit.
A questo punto vorrei rimpiazzarlo, in modo da avere più o meno la stessa copertura focale, (possiedo già un grandangolo 10-18 Canon, utilizzato con adattatore, e il sony 55-210)
Volevo capire se mi conviene comprare un altro 16-50 o se c'è di meglio senza spendere troppo
Inoltre ero intenzionato ad acquistare anche il Sony 50mm f/1.8, me lo consigliate o posso trovare di meglio sulla stessa fascia di prezzo?
grazie mille
65 commenti, 4668 visite - Leggi/Rispondi
Nuova attrezzatura - mia prima macchina seria in Obiettivi il 02 Agosto 2018, 15:55 ciao a tutti, ho acquistato la mia prima macchina fotografica seria con obiettivi intercambiabili.
si tratta della Sony a6000 con obiettivo 16-50 in kit non funzionante (non funziona lo zoom, mi diceva il tipo che si è tranciata la piattina che governa lo zoom)
e ho appena acquistato il 55-210 sony e, tramite adattatore che mi ha regalato il venditore, ho preso il grandangolo canon 10-18.
come attrezzatura dite che sono abbastanza coperto su tutte le distanze e tipologie di foto o c'è qualcosa che assolutamente non dovrebbe mancarmi da consigliare?
per quanto riguarda il 16-50 guasto, attualmente, non potendo zoommare è praticamente inutile.
secondo voi, per il tipo di problema, è riparabile a una cifra ragionevole o si fa prima e risparmio acquistandone un altro, magari sempre di seconda mano?
avete magari qualche corso di fortografia da consigliarmi per affinare tecnica e conoscenze?
tenete presente che ho sempre avuto delle compatte, so a grandi linee le basi ma vorrei diventare più abile per destreggiarmi meglio nelle varie situazioni
Grazie mille a tutti.
3 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi