Scattare una sequenza di foto per uno Startrail? in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Agosto 2018, 0:51 Buonasera, volevo farvi una domanda... dispongo di una Canon 1300 con un 18-55 in dotazione. Avendo acquistato un manfrotto, volevo fare uno startrail con questo obiettivo (anche se non è la prima scelta per questo genere di foto, ma per iniziare va bene). Per quanto concerne la configurazione in manuale, dovrei impostare questi parametri (correggetemi se sbaglio): ISO 1600 - F 3.5 - tempo di scatto 30 sec (oppure quanti sec. consigliate ?). Servendomi dell'applicazione EOS Connect, quest'ultima la vorrei usare in remoto come telecomando per scattare le foto. Vorrei evitare di fare esposizioni lunghe (in bulb), piuttosto preferisco unire gli scatti per una qualità migliore. Bene, come faccio a fare per esempio 120 scatti automatici (a 30 secondi, oppure consigliatemi voi) senza premere ogni tot. secondi il pulsante per lo scatto della prossima foto? Esiste qualche applicazione o funzione ddlla Reflex/App Canon EOS? Grazie per la risposta!
12 commenti, 1227 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivi Samyang 10mm f/2.8 o Tokina 11-16 per Canon EOS 1300d: quale dei due? in Obiettivi il 30 Luglio 2018, 14:04 Buongiorno, sono nuovo nel mondo Reflex e volevo sapere qualche informazione... avevo intenzione di acquistare un nuovo obiettivo per la Canon EOS 1300d, mi sono stufato del 18/55 standard dato in dotazione, e vorrei provare qualcosa di più performante (premessa: ho la Reflex da circa 1 annetto). Sono appassionato di panorami, quindi foto diurne, ma in special modo delle foto notturne (cieli stellati, startrail ecc.). Avevo pensato al
Samyang Obiettivo 10mm f/2.8 oppure al
Tokina 11-16 ... Quale dei due mi consigliate in base alle mie esigenze? Grazie per il vostro aiuto!
P.S. ho ordinato anche il Manfrotto testa a sfera come treppiede!
7 commenti, 636 visite - Leggi/Rispondi