Grandangolo per astrofotografia e paesaggistica Nikon aps-c in Obiettivi il 30 Luglio 2018, 22:06 Ciao a tutti,
sono anni che utilizzo questo sito per farmi idee e gustarmi gli occhi con le foto pubblicate ed ho finalmente deciso di iscrivermi così da poter entrare a far parte della community.
Volevo porvi un paio di questioni...
Dopo anni felicissimi passati col mio plasticotto 18-105 e un macro fisso analogico nikkor 105mm mi sono deciso a fare la spesetta e prendere l'attrezzatura adatta per cominciare seriamente a fare astrofotografia.
Per farla breve ho una D5100 e due settimane fa mi è capitata un'occasione da RCE di un samyang 14mm a 200€, e nonostante sia per ff ho deciso di prenderlo lo stesso (non si sa mai che prima o poi si passi a ff :D)
Ieri ho avuto modo di provarlo seriamente in montagna per fare qualche foto paesaggistica e mi è risultato un pelo tanto scomoda la messa a fuoco manuale, ma soprattutto perchè penso sia starata la ghiera di messa a fuoco... In poche parole quando vado a fondo ghiera ad infinito le montagne mi vengono fuori fuoco e devo perciò posizionare la ghiera attorno al metro... Vorrei capire innanzitutto se è un problema normale riscontrato spesso e che non è risolvibile o posso farmelo sistemare (ho già chiamato il negozio e il tecnico non è stato in grado di dirmi se era un difetto o meno e vogliono che vada lì di persona, però farmi 160km per sentirmi dire che devo tenermelo così non è quello che vorrei, quindi chiedo a voi se ha senso portarlo a far vedere)!
Inoltre, prima di fiondarmi sul samy, ero mooooolto propenso a prendere il tokina 11-16, e devo dire che mi è rimasta la scimmia :D Secondo voi avrebbe senso prendere anche il tokina avendo il 14mm fisso che mi funge da 21mm oppure non avrebbe molto senso?
Grazie mille in anticipo
Luca
6 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi