|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 21 Novembre 2022, 8:12 store.canon.it/black-friday/?utm_source=mc&utm_medium=email&utm_campai copio/incollo direttamente dalla mail, non ho neanche ancora guardato quali offerte ci siano. 8 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2022, 20:39 Appena arrivata la mail...R5, R, Rp, 5d 4, 6D 2, 90d. Nessuna traccia della R6 ![]() 71 commenti, 4023 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2022, 23:56 Qualcuno lo usa? pareri e magari confronti con le vecchie versioni? Sono rimasto fermo al 17, per il quale a suo tempo mi ero creato un preset di partenza soddisfacente (molto lontano da quelli di default, esagerati e con risultati spesso ridicoli), ma visto il prezzo accessibile (in questo momento l'upgrade alla 22 "non studio" lo pagherei 40 euro) ci sto facendo un pensierino. 0 commenti, 139 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2022, 11:53 Dopo luunga attesa il mio visualizzatore preferito (o meglio, il suo sviluppatore ![]() www.faststone.org/FSViewerDetail.htm#History Questo il changelog: - Used a new database engine for better performance, capacity, and reliability - Added "Pre-scan folders into thumbnail database" tool under Settings menu. This tool can be used to get the thumbnails ready before visiting the folders/drives - Added a rating system to classify files from 1 to 5 - Added 3 new sorting options: Date Taken, Rating and Tagged - When copying or moving files, tags and ratings will be preserved in the database - Optimized the program for reduced launch time, faster folder tree creation and network folder access - Enhanced the 3 built-in themes: Bright, Gray and Dark - File size of selected items shown in status bar - In windowed view, merge two status bars into one to maximize viewing area - Now you can shuffle images in current folder before thumbnail creation is complete - Added an option (Settings > "Dual Monitor" tab) to select the secondary monitor when more than 2 monitors are detected - Added "Center" option to Image Strip Builder - Added "Preserve Aspect Ratio" option to Image Size in Design and Print tool - Added hotkeys for Google Maps (Ctrl+Shift+M) and Google Earth (Ctrl+Alt+M) when current image has GPS coordinates - Added "EXIF Lens Model" option to caption in Contact Sheet, text in Slide Show and text in Batch Convert tool - Many other small improvements, including vulnerability and bug fixes Devo verificare, ma sembra manchi ancora la gestione dello spazio colore, peccato. 25 commenti, 1262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Aprile 2022, 13:53 Buongiorno a tutti. Dopo il recente passaggio a FF (R6), sono alla ricerca di un sostituto del mio amato efs 55-250mm is stm. Premetto da subito che: - l'uso sarà al 99% paesaggi - usando già ottiche adattate intendo restare su EF, per non aver il pensiero monta/smonta l'adattatore. - so che 250mm x 1,6 = 400mm, ma su ff diventerebbe troppo ingombrante e quindi mi accontenterei di un 300mm. stavo valutando le seguenti opzioni: 1) Canon 70-200mm USM L f/4 + Canon 1,4x II 2) Canon 70-300mm IS USM f/4-5.6 1) può essere utilizzato con o senza il moltiplicatore, a vantaggio della versatilità 2) costa nuovo poco più di 1 usato, è più recente ed ancora in produzione, con lo zoom ritratto dovrebbe essere più corto a vantaggio della portabilità, è stabilizzato (per 1 avrei l'ibis della R6, ma non credo sarebbe altrettanto efficace). Sono abbastanza in difficoltà, chiedo vostri consigli e pareri. 38 commenti, 1257 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2021, 10:10 Dopo cinque anni di servizio sto pensando di sostituire la mia Rx100 mk.1, che nonostante sia sempre stata utilizzata con i guanti presenta due guasti "importanti" che la rendono oramai inutilizzabile: control ring che gira a vuoto e ghiera dei modi con un qualche problema per cui la modalità cambia continuamente. Avevo contattato l'assistenza per il primo guasto un anno fa abbondante ed il preventivo era già da capogiro, ora che si aggiunge anche il secondo... Siccome 1. le prestazioni del sensore da 1" sono perfette per una compatta da portare sempre con me (e contemporaneamente il minimo sindacale), ma 2. non mi sono mai innamorato di questo corpo (af lentissimo, comandi e menu SCOMODI) valuterei volentieri un cambio brand. Budget 500€ massimo. Qualche consiglio? 34 commenti, 1142 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Agosto 2021, 18:02 Ciao a tutti. Domanda diretta: si può assegnare un profilo colore ad una immagine quando la si salva in Faststone Image Viewer? Lo uso tantissimo per visionare/ridimensionare/convertire gruppi di immagini, ma mi sta dando non pochi grattacapi con i Tiff con profilo prophotoRGB: una volta salvati in Faststone le foto non hanno più profilo colore e vengono visualizzate con colori sballati. Grazie. 9 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Giugno 2021, 9:25 Immagino che aprire oggi una discussione su questo argomento significhi ricevere ben poche risposte, ma ci provo. Ho trovato diverse discussioni sui pregi e sui difetti del modulo Dual ISO di magic lantern, ma vorrei sapere se qualcuno ne ha fatto un uso intensivo e prolungato in ambito foto (= per un dato periodo ha sempre scattato foto con dual iso attivato) e se questo ha comportato danni, comprovati o presunti, al sensore. Grazie a chi avrà voglia di rispondere. 7 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2020, 11:10 Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un Sigma 50mm f/1.4 EX usato da utilizzare sulla mia Canon M5 (con adattatore EF-M originale Canon, tanto per essere precisi). Dopo aver fatto qualche scatto di prova a mia figlia (ravvicinato, in interni) che mi aveva pienamente soddisfatto, ho utilizzato l'obiettivo per foto all'esterno, stesso soggetto. Ebbene...non credo ci sia una foto perfettamente a fuoco tra quelle scattate ad f/1.4 ed f/2, che presentano back focus di alcuni centimetri; alcune di quelle scattate ad f/2.8 si salvano (il che mi fa pensare che gli scatti a fuoco siano in realtà merito della pdc). Ho provato velocità di scatto da 1/200 ad 1/4000 di secondo. Ora il dilemma...potrebbe avere una taratura "residua" da un vecchio proprietario che fa sbagliare sistematicamente il fuoco anche su mirrorless? Si potrebbe sistemare senza assistenza ufficiale? l'ho pagato meno di 200€, dubito un intervento non in garanzia con la spedizione a/r a Milano sarebbe economicamente conveniente... 224 commenti, 8917 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Agosto 2020, 17:25 Fotografo molto (ma molto) amatorialmente, da solo tre anni con una qualche coscienza di cosa stia facendo (=non in full auto ![]() La fotografia in b/n non mi è mai piaciuta, nella foto "moderna" l'ho sempre vista come una moda, un falso, un voler simulare un limite tecnologico che non esiste più, allo stesso modo dei filtri effetto pellicola. Eppure, da qualche tempo a questa parte, non riesco più a fotografare a colori. Mi sembra sempre che distraggano dalla luce e dalle forme che sto cercando di catturare. Apro vecchie foto e le sviluppo in modo diverso, ovviamente in bianco e nero...e mi piacciono sempre di più. A colori ho cercato sempre di non bruciare nè luci nè ombre; in bianco e nero al contrario cerco più contrasto possibile tra luci ed ombre. Vi chiedo cortesemente...è successo ad altri? Dopo quanto si guarisce? ![]() 15 commenti, 900 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2020, 12:39 Dopo circa quattro anni di onorato servizio, la ghiera anteriore ("control ring") della mia Rx100 ha deciso di tirare le cuoia. siccome il preventivo per la riparazione è altissimo rispetto al valore della fotocamera (200€), e siccome già era scomoda da nuova e ora è ovviamente peggio, sto valutando la sostituzione con un usato con qualche annetto. Premetto che sarebbe il secondo corpo da portare sempre con me nel borsello; essendo il mio primo corpo una M5, ho pensato che avrei potuto condividere le ottiche tra i due. Quindi vorrei sapere come si comportano (soprattutto lato AF) le prime M rispetto alla prima Rx100 e/o alle altre compatte con sensore da 1" di quel periodo/prezzo. Grazie. 3 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2020, 17:46 Molto semplicemente...esiste in DPP l'equivalente dell'upright di Lightroom per raddrizzare le foto? Mi sto trovando abbastanza bene (l'abitudine a Lightroom complica un po' le cose), ma non trovo traccia di questo comando.. Grazie. (ho messo un titolo il più generico possibile per poter usare la stessa discussione per più quesiti, eventualmente, senza disperderli) 6 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi | prov. Reggio Emilia, 1895 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico 0maxx0 ha ricevuto 11278 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 17 Luglio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me