e' possibile stampare usando solo un inchiostro in esacromia? in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Luglio 2024, 16:41 Salve a tutti, vorrei stampare un colore spot usando solo l'inchiostro Light Magenta o Light Ciano, lavoro con un plotter HP R2000 e come Rip di stampa uso Onyx. Siccome in passato con gli inchiostri Eco Solvent in quadricromia riuscivo a stampare usando solo il Magenta o il Ciano (usando però un altro Rip software), chiedo se è possibile farlo nelle condizioni sopracitate. Più che altro vorrei capire come dare i valori al colore su Photoshop, esempio per stampare un magenta creo un file C0, M100, Y0, K0, ma come funziona nel caso dei Light? Grazie a tutti della collaborazione. 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi Controllo Remoto su iPhone in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Luglio 2019, 11:11 Ciao a tutti. Avrei una domanda riguardo il controllo remoto tramite smartphone. Ho scaricato Eos Remote per gli scatti in remoto e per usare la posa B a più di 30 secondi.. funziona tutto, l'unico problema è che devi tenere premuto il tasto sullo smartphone. Esiste un'app che consente di aprire l'otturatore con un touch e con un secondo touch di chiuderlo? Il fastidio è il dover tenere premuto a lungo nel caso voglia fare esposizione di diversi minuti.. Grazie a chi risponderà 0 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi Domanda su Astroinseguitore in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2019, 10:12 Buongiorno a tutti, avrei una domanda. Mi sono documentato un pò riguardo lo Sky Watcher Star Adventure mini. Ho visto che è possibile acquistare lo Star Adventure soltanto, oppure la montatura completa con astroinseguitore, star adventure latitude base, la barra con il contrappeso, e la staffa ad L. La mia domanda: è necessario prendere tutta la montatura, o mi può bastare soltanto lo star advenure mini visto che potrei risparmiare qualcosa? Uso una Canon 6D con un Samyang 14mm e volendo potrei montare un 70-200 mm della Canon. Grazie a tutti per le delucidazioni 0 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi Caduta Samyang in Obiettivi il 06 Dicembre 2018, 8:58 Salve a tutti, purtroppo ieri mi è caduto il Samyang 14mm. Paraluce rotto e lente frontale scheggiata. Non so quanto sia profondo il graffio, ho fatto qualche scatto e non mi pare di aver notato niente di strano. Volevo sapere se è possibile aggiustare il paraluce, ma anche la lente, e quanto può costare all'incirca.. oppure consigliate di tenere la lente così com'è e riparare il paraluce con un po di superattack? Grazie a tutti in anticipo 12 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi Via Lattea con soggetto in silhouette in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Settembre 2018, 17:07 Ciao a tutti, non so se questo argomento è già stato affrontato ma non ho trovato niente a riguardo. Vorrei provare a scattare delle foto alle stelle, o alla via Lattea, con dei soggetti in silhouette (ovvero io e la mia ragazza). Mi risulta difficile capire come fare perchè per le stelle ho bisogno di un tempo di scatto lungo, mentre per il soggetto un tempo corto per evitare il mosso.. ma di notte se utilizzo un tempo corto otterrei una foto completamente nera. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa simile? Grazie in anticipo a tutti 5 commenti, 1118 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|