Fuji xf 35 f\2 Calo nitidezza ai bordi in Obiettivi il 31 Agosto 2020, 11:30 Ciao ragazzi,
dispongo dell'obiettivo in questione da maggio e complice la situazione attuale inizialmente non ho avuto molto modo di provarlo. La lente mi piace molto in quanto 35 e 23 sono le focali che prediligo. Di questo obiettivo mi piace il contrasto, la velocità di Af e la gestione delle porzioni di foto sovraesposte che non sembrano quasi mai bruciate, ma hanno un tocco molto morbido (mio parere, scusate l'ignoranza il mio unico confronto era un sigma 30mm f/1.4 per sony che adoravo). La nitidezza al centro è ottima e nelle foto quotidiane non sono mai andato a guardare i bordi del fotogramma. Avendo un pò di tempo libero ho fatto dei test scattando ad una tabella iso 12233 e con mio grande stupore ai margini la foto a tutte le aperture sembra quasi fuori fuoco, il mio 16/80 a 35mm a tutta apertura ai bordi risulta più nitido. Non avendo provato altri 35mm, vi sembra una cosa normale o dovrei farlo vedere in assistenza?
4 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi
Idea malsana? Corredo full-frame aps-c in Obiettivi il 15 Novembre 2019, 19:23 Ciao ragazzi, sono entrato nel mondo della fotografia da un anno e che dire non ne voglio più uscire
Attualmente utilizzo una sony a6000 che insieme al sigma 30mm f1.4 e al samyang 12mm f2.0 mi regala tante soddisfazioni. Inoltre qualche mese fa comprai un 55-210 che ahimè uso poco e non sfrutto a pieno le sue potenzialità. Scatto solitamente in viaggio oppure nel finesettimana, esco sempre con il 30mm sulla macchina ed il 12mm pronto ad essere usato solo in situazioni di calma dove posso permettermi scatti più ragionati (paesaggi o interni di palazzi, chiese ecc). Non so se in futuro passerò a full-frame, sia per un discorso economico (sono uno studente universitario che lavora part-time), sia perchè penso che adesso nelle mie mani sarebbe sprecata.
La mia idea era quelle di vendere il 30mm 1.4 ed il 55-210 per prendere o il nuovo sony 35 1.8 per full frame oppure il tamron 28-75 f2.8 che mi permetterebbe di avere un range più ampio a scapito però di due stop di luminosità (mi tornerebbe utile per scattare alla futura laurea della mia ragazza, dove scatti precedenti mi insegnano che il 30mm non sarebbe sufficiente ed il 55-210 troppo buio).
In futuro così non avrei una forte svalutazioni delle attuali ottiche ed un corredo già avviato per il full frame, mancherebbe solo cedere il 12mm e prendere il nuovo samyang 18mm f2.8
Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?
5 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi