RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Peppe950
www.juzaphoto.com/p/Peppe950



avatarChiarezza sui controlli remoti del flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2019, 15:15


Ciao a tutti!!
Oggi scrivo perché mi ritrovo un po' in confusione con il solito argomento: flash.

Sto cercando di studiare i vari sistemi di controllo off camera del flash ma la vastità di accessori che riguardano questo campo sono così tanti da mandarmi un attimo fuori strada. Cercando su amazon "controllo remoto flash" mi appaiono una miriade di oggetti di forme e prezzi diversi con decine di sigle nel nome che di sicuro non aiutano uno alle prime armi come me, tra cui "trasmettitore" "ricevitore" "trigger" "controller" e via dicendo. alcuni sono piccoli e privi di pulsanti, altri hanno pulsanti e display, ognuno ha le proprie sigle 1/8000, ttl, canon nikon e così via...
Da quel che ho intuito fin'ora, per controllare un flash a distanza serve un trigger sopra la slitta della fotocamera, e un ricevitore sotto il flash (potrei anche aver capito male), io personalmente ho un flash Esddi con un solo trigger che inserendolo sulla slitta della mia canon mi permette di far partire il flash a distanza senza ci metta altri oggetti sotto (il flash) perchè a quanto ho capito nel mio flash il controllo remoto è integrato.

Dunque, dopo tutto questo pippotto, vorrei capire gli altri accessori in cosa si diversificano? Sostanzialmente cosa differenzia una coppia di Yongnuo YN-622C II dal mio piccolo e plasticoso trigger?
I trigger con il display dovrebbero essere quelli per controllare in manuale le impostazioni del flash da remoto, ma sono compatibili con ogni marca di flash oppure ognuno funziona con la propria marca (del tipo trigger godox, flash godox, trigger yongnuo, flash yn ecc.).

Chiedo scusa per la confusione fatta, ma è un argomento che non riesco a capire con semplicità



0 commenti, 60 visite - Leggi/Rispondi


avatarContatore scatti per 7D Mark II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Dicembre 2018, 13:23


Ho provato diversi software shutter counter ma non sono riuscito a trovarne uno solo che funzioni su windows 10.

Qualcuno che abbia la 7d2 ha qualche soluzione valida?


2 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto con caricatore BC 700
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Novembre 2018, 12:00


Ciao a tutti, chiedo scusa se la mia richiesta si discosta troppo dagli argomenti principali del forum...

Mi è appena arrivato il BC 700, consigliatomi praticamente da chiunque dentro e fuori il forum, per ricaricare le mie amazon basic 2400mah del flash.
Premettendo che sia il flash sia le batterie ce le ho da pochi giorni, questa è la prima ricarica che faccio e visto che il caricabatterie mi è stato consigliato proprio per la sua completezza di funzioni, io da buon ignorantello in materia non ho la ben che minima idea di come va usato. Sto anche leggendo il manuale di istruzioni che sembra tradotto con google translate e non si capisce na mazza proprio.
Se qualcuno fosse disponibile a darmi qualche dritta sul corretto utilizzo di questo apparecchio gliene sarei grato.

PS: ho cercato gia in giro qualche discussione che mi potesse tornare utile ma non ho trovato nulla...


43 commenti, 3032 visite - Leggi/Rispondi


avatarColori diversi da monitor a smartphone
in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2018, 14:05


Ciao a tutti!!
Ho notato una cosa parecchio "fastidiosa": Post produco la foto su lightroom, la esporto, la passo su telefono tramite Cloud in modo che si mantenga integra, ma una volta scaricata sul telefono i colori sono molto piu saturi di ciò che ho prodotto al pc. Di fatti su lightroom la foto risulta molto più morbida e naturale, sul telefono questo effetto si perde, i colori sono piu vivi e marcati.

Specificazioni: scatto in Raw; la mia canon è settata su sRGB; con lightroom esporto sempre in sRGB; Il monitor è calibrato automaticamente senza altri software e dispositivi esterni; il telefono è un S7 con display super amoled però ho provato la foto anche su altri telefoni con display lcd e la foto risulta sempre piu satura.

Per quanto non sia un esperto del settore credo che l'errore sia nelle impostazioni del profilo colore, qualcuno saprebbe consigliarmi?


31 commenti, 16724 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrimo flash in assoluto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2018, 23:45





0 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrimo flash in assoluto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2018, 23:45


Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il mio primo flash esterno.
Possiedo una 550D e scatto da quasi un anno amatorialmente e all'occorrenza per qualche amico.
Vorrei acquistare un flash che mi consenta in maniera molto modesta di poter scattare qualche foto ad eventi quali compleanni e lauree e che mi consenta al tempo stesso di imparare le tecniche del flash esterno che, fino ad ora, non ho mai provato.

Al tempo stesso non vorrei spendere molto, anzi preferirei rimanere sotto i 100 euro, poiché credo che con l'anno nuovo cambierò corpo macchina e non sono certo di rimanere su canon.

Ho visto che tra i più acquistati c'è lo Yongnuo YN-568EX II a 88€ sul quale però leggo pareri molto contrastanti tra chi lo elogia a miglior flash su rapporto qualità/prezzo e chi lo boccia a cinesone inaffidabile.

Chiedo pareri da chi ha più esperienza in materia di me, grazie in anticipo


23 commenti, 1314 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema foto sovresposte
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2018, 18:31


Ciao a tutti!
Mi è stata regalata una vecchia 550D, 5 anni di vita ma usata relativamente poco, circa 10.000 scatti...
Riscontro un problema, o almeno credo si tratti di un problema:
Quando metto a fuoco un punto per rilevarne l'esposizione in manuale setto la triangolazione d'esposizione in modo da avere l'esposimetro su 0, il che dovrebbe significare che il punto è correttamente esposto, solo che una volta effettuato lo scatto la foto esce sovresposta di 2-3 stop, di fatto regolando le impostazioni in modo da avere l'esposimetro al di sotto dello 0 di un paio di stop la foto esce esposta correttamente.
Da cosa può dipendere questa cosa? Premetto che non ho ancora effettuato un reset delle impostazioni della reflex e sono ancora un neofita della fotografia per cui non so se può essere un problema software o hardware...



5 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi





prov. Reggio Calabria, 31 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Peppe950 ha ricevuto 1054 visite, 1 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 27 Giugno 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me