a7r iv con ottiche A ha senso? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2024, 23:08 Ciao a tutti, stavo pensando di passare dalla A99 ad una mirrorless sony. I miei generi principali sono paesaggi anche in notturna (via lattea), urban, natura, a volte faccio qualche reportage. Sono indeciso tra la A7r IV e la sua versione "liscia", al di là dei mpx quali sono le principali differenze?
Acquisterei poi il LA-EA5 in modo da poter usare lo zeiss 24-70 2.8, il minolta 17-35, ed il vetusto minolta 100-400 che sarà il primo ad essere sostituito con un equivalente "E" visto che lo zeiss dovrebbe funzionare perfettamente su A7 IV con il LA-EA5. L'unico dubbio e se la lente permette di sfruttare adeguatamente il sensore, all'epoca non c'erano sensori con così tanti megapixel.
9 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi
consiglio teleobiettivo A99 in Obiettivi il 29 Ottobre 2023, 18:23 Ciao, quale tele mi consigliate per A99 che sia 2.8 fisso? Ho già il Minolta 100-400mm che è buietto quindi pensavo ad un tele che arrivi a 200mm.
Su ebay vedo che c'è il MINOLTA AF 80-200MM/F2,8 APO a 700€, mentre ottiche simili sigma/tamron costano meno. Cosa vale la pena prendere?
Grazie a tutti.
10 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi
Problema af/mf Sony Zeiss 24-70 2.8 in Obiettivi il 01 Agosto 2023, 10:16 Ciao a tutti, ho un problema con la lente in oggetto. Mi riferisco alla versione innesto A, qualora ci siano omonimi E.
Il problema che riscontro è la mancata messa a fuoco sia in manuale che in automatico di soggetti oltre i 7-10mt ed oltre, anche a f8 o valori maggiori e soprattutto nel range 24-35mm. Oltre questo range il problema non si nota o svanisce. L'ottica era già stata riparata in assistenza a verona per lo stesso problema, che ora si ripresenta.
Per chiarezza:
Con la a99 se il soggetto è a 2, 5, 6, mt riesco a metterlo a fuoco nitidamente persino ad f 2.8, come dovrebbe essere per una lente di questo livello. Un soggetto a 10 mt non riesco a metterlo a fuoco in maniera nitida nemmeno ad f8. Va fuori fuoco, come anche lo sfondo...
Noto però che su A58 (apsc) il problema non si verifica. Probabilmente è la dimensione del sensore ad influire visto che sfrutta solo l'area centrale della lente. O forse no, il tiraggio tra ff/apsc dovrebbe essere identico. Se uso la A99 in apsc (e quindi sfrutto il centro della lente) non risolvo il problema.
3 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi
Zeiss 16-35 2.8 o tamron 15-30 2.8 USD in Obiettivi il 16 Luglio 2021, 22:40 Sto cercando una lente grandangolare per la mia sony A99, pensavo ad una delle due lenti in oggetto. Lo zeiss mi sembra sia meno ingombrante e permette il montaggio di filtri, cosa che il tamron non permette. I prezzi che trovo sull'usato sono questi:
Tamron: 600-750€
Zeiss: In italia gli unici esemplari sono in asta su ebay e partono da 700 uno e 900€ l'altro. Sembrano in buone condizioni dalle foto. Voi avete esperienze con queste modalità di acquisto?
In germania c'è ne uno a 859€, guardando bene ci sono segni sui fori che estraggono la lente frontale. L'altro sta sui 1390€...
Al momento preferirei il 16-35 per avere del peso in meno e poter usare i filtri (e poi è uno zeiss

), e se ne trovassi uno sui 800-1000€ max potrebbe anche andarmi bene.
1 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi