Novità in casa Sigma in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2024, 20:44 Pare che Sigma stia per annunciare un nuovo prodotto, avete qualche idea?
2 commenti, 309 visite - Leggi/Rispondi
Dorso digitale x mamiya 645. Afd in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2018, 14:52 Stimolato dalla discussione.sulla nuova MF Fuji mi chiedo se già possedendo una Mamiya 645AFD e qualche vetro oggi avrebbe senso l'acquisto di un dorso digitale dedicato a prezzi umani, poi quali sarebbero consigliabili .
29 commenti, 3752 visite - Leggi/Rispondi
Da analogico a m.4/3 richiesta consigli in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2018, 15:55 Buongiorno, questo è il mio primo post...scusatemi quindi la lunghezzza
Sono un "vecchio" fotoamatore, vecchio abbastanza superando la sessantina, vecchio in fotografia perché dopo una breve parentesi digitale con Olympus sono tornato sui miei passi ritornando alla vecchia cara pellicola, poi era il periodo dove svendevano interi corredi e ho potuto dar corso a tutte le scimmie e scimmiette che mi frullavano per la testa..
Adesso dopo una serie di vicissitudini personali, non ho più gli spazi per la stampa, certo potrebbe esserci l'alternativa dello uxoricidio ma son trent'anni di convivenza a dicembre e ho conservato una bottiglia di Lepanto dal viaggio di nozze in Spagna che vorrei finalmente sorseggiare in tranquillità...
Anche il costo delle pellicole, la loro conservazione lo trovo irritante...insomma potrei andar di scanner ma mi sta passando la voglia.
Intendiamoci ho dei timori, già non è sufficiente impostare tempi e diaframmi bisogna sapersi muovere tra tutti quei pulsantini e rotelle e poi impare a post produrre e non so se sarò in grado.
Per capire ho rispolverato il corredo digitale Olympus una E1 con 11-22 e 50 macro e ho scoperto che avevo preso poi anche una E3 ma mai usata..lo userò in estate per prendere confidenza e capire (aggiungerò varie lenti Olympus Om)
In ogni caso sto smobilitando l'analogico e con la vendita finanzierò l'acquisto del digitale.
Come campi d'interesse ho la montagna, paesaggi, grotte e la cosiddetta street nonché il mondo piccolo fiori insetti anche se non ho mai approfondito, certamente ho una famiglia così alle volte sono costretto a reportage di serate danzanti ... ecc-
Leggendo e osservando ho preso in simpatia il m.4/3 per comodità e anche la spesa alla fine non mi pare eccessiva, mi attira Panasonic e in primis partirei subito con una G9 8-18 e 35-100, terrei il 50 macro 4/3 tanto era già lento di suo, non mi attira prendere un Oly e piazzarci le lenti 4/3 preferisco rinnovare tutto (magari il 4/3 lo tengo per delle uscite scassamacchine)-
Inoltre prenderei un Kipon per utilizzare le ottiche Olympus OM che terrò ( 50 1.2, 24 2.8, 35 2, 85 2, 180 2.8 135 3.5 135 4.5 vari zoom)
Ho un idea generale anche su un espansione del corredo con tre fissi luminosi (12, 25 e 45) e un secondo corpo tipo G80 con altri fissi meno luminosi es ma piccoli tipo il 15 e il 75-
Per la post produzione sono .. a zero quindi Capture 1 potrebbe andare.. e un bel corso..
Sono consapevole che il m.4/3 ha dei limit ima sarà da vedere se sarò capace di avvertirli, anche soltanto così sarebbe già un notevole impegno economico e non sarà facile sfruttarne le possibilità d'immagine-
L'unica curiosità potrei se rimarranno dei fondi potrebbe essere utilizzare una Mamiya AFD che possiedo con alcune ottiche appicicandoci un dorso magari un P25 m qui mi pare un passo bello lungo, non saprei neanche dove trovarlo un dorso.
Ogni consiglio sarà ben accetto, grazie-
3 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi