|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Bptanc www.juzaphoto.com/p/Bptanc ![]() |
![]() | Sony A7 III Pro: Sensore stabilizzato, AF, funzioni elettroniche, prezzo Contro: EVF, sensore che si sporca facilmente Opinione: Ottimo prodotto, sensore con un'elevata dinamica (in alcune situazioni fa la differenza sulle foto) e un autofocus precisissimo (venivo da Canon 5Dmk3 e sigma Art che non era proprio il massimo). Prezzo molto conveniente. Notevole comodità anche per il display inclinabile. Presente il GPS tramite app sul telefono e WiFi (tutte cose che non avevo sulla 5Dmk3). Molto comodo il fatto di poter usare tramite MC-11 ottiche con attacco Canon anche se con delle limitazioni e non tutte funzionanti sufficientemente(le originali Sony o costano un patrimonio, salvo alcune eccezioni, o sono scarsette). Molto comodo il sensore stabilizzato (ad esempio sul EF 400L 5.6 scatto ad 1/125). Il lato fortemente negativo è l'EVF che a me toglie moltissimo feeling con la scena e a volte mi fa perdere scatti. E' di bassa risoluzione e spesso con un forte contrasto. Anni luce distante da un OVF. Anche il blocco dell'immagine nell'EVF al momento dello scatto mi crea parecchi problemi soprattutto nella fotografia sportiva. Come pesi siamo lì con le reflex, il 24-105 credo sia paragonabile al Canon, idem l'85 1.8 anche se il sony ha una qualità migliore sui bordi. Menù un po' macchinosi ma c'è la possibilità di farsi un menù semplificato molto immediato. La batteria ha un'ottima durata, oltre 1500 scatti utilizzando l'obiettivo stabilizzato. Peccato il sensore si sporchi facilmente, sarebbe da prevedere un otturatore a protezione del sensore al cambio di obiettivo, se non tramite la chiusura di quello fotografico che è molto delicato, magari tramite uno più robusto fatto solo per chiudere al momento del cambio obiettivo. inviato il 16 Agosto 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me